Libri di Arrigo Lucchini
Innamorato di Bologna
Arrigo Lucchini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2016
pagine: 206
I cento anni dalla nascita dell'autore sono l'occasione per aprire i cassetti della sua eredità artistica e culturale, un patrimonio in gran parte inedito fatto di copioni, manoscritti, dattiloscritti, poesie, scenette, canzonette, racconti, libri, scalette televisive... Rileggendo le decine di sue poesie si comprende che sono scritte da un attore e i suoi racconti (oltre seicento in gran parte usciti sul quotidiano "Carlino Sera") che sono opera di un commediografo. Con acuto senso di osservazione e con la sua ironia garbatamente venata di malinconia, Lucchini ha saputo interpretare i fatti, i luoghi, le persone, le voci della sua epoca con una vivezza che ancora oggi ci fa conoscere e riconoscere l'immagine della vita della nostra città. Quasi come fosse su un palcoscenico.
Cronache del teatro dialettale bolognese dalle origini ai nostri giorni
Arrigo Lucchini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2006
pagine: 192
Nel 1981 usciva, in forma di quaderno, il libro "Cronache del teatro bolognese dalle origini ai giorni nostri", l'autore era Arrigo Lucchini. Nel libro, Lucchini traccia una storia del teatro a Bologna a partire da Giulio Cesare Croce fino ad arrivare ai contemporanei. Davide Amadei, giovane studioso, ha ripreso questo testo, lo ha annotato e arricchito con oltre 200 immagini, e lo ripropone al pubblico con una appendice che presenta l'evoluzione del teatro bolognese dal 1981 fino al 2005.