fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Pendragon

Poi si vedrà...

Sergio Cioncolini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2025

pagine: 121

Un uomo solo, una vita sospesa tra il passato e un futuro che sembra irraggiungibile. Nel silenzio della sua esistenza, il protagonista di questa storia combatte una battaglia interiore fatta di rimpianti, ricordi e una profonda disillusione. Ogni gesto quotidiano è un rito vuoto, ogni incontro è un’occasione mancata. Eppure, nell’oscurità della sua solitudine, il confine tra la resa e la rinascita è sottile come un soffio d’aria. Un viaggio nell’anima di chi si è sentito fuori posto, di chi ha portato addosso il peso di un’infanzia difficile e di un mondo che non ha mai fatto spazio per lui. Ma la vita ha modi misteriosi di riportarci a galla, e forse anche per lui è ancora possibile un nuovo inizio. Un romanzo intenso e introspettivo, scritto con una penna affilata e sincera, che indaga le profondità dell’animo umano e la forza invisibile che ci spinge, anche quando tutto sembra perduto, a scegliere la vita.
15,00 14,25

L'amico distante

Piero Orlandi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2025

pagine: 158

“Sosteneva, sin da giovane, di essere sempre ammalato, e frequentemente faceva uso dei suoi acciacchi immaginari per trovare la scusa necessaria e sufficiente con la quale declinare gli inviti che non voleva accettare, e cioè quasi tutti". Il delicato e affettuoso ricordo di un amico da poco scomparso diventa un libro che affronta i grandi interrogativi dell'uomo: la vita, la morte, il motivo della nostra esistenza.
15,00 14,25

200 pagine sull'Eritrea (rist. anast. 1952)

Giacinto Fiore

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2025

pagine: 267

Lo stretto rapporto che, fin dal 1869, ha legato eritrei e italiani costituisce la ragione principale per cui questo volume del 1952 viene riproposto ai lettori. La costante collaborazione tra i due popoli – che è sempre stata ben più intensa delle loro relazioni diplomatiche – ha dato vita a una sorta di ponte che, attraversando il Mediterraneo, ha unito la loro economia, la cultura e lo stile di vita. Questo libro testimonia, con valore di vera e propria documentazione storica, i risultati ottenuti in campo agricolo, tecnico, scientifico, culturale ed economico e ha lo scopo di far conoscere tutto ciò che questo sodalizio ha prodotto.
50,00 47,50

Un colpo solo

Omar Di Maria

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2025

pagine: 187

Bologna, aprile 2024. Nel cuore della notte, un uomo in stato confusionale chiama il 118: ha appena scoperto il cadavere di una donna in via Santa Margherita. Ancora non sa che si tratta di Teresa Schiavo, detta Terry, la donna che ha amato per anni senza essere ricambiato. È morta per un solo, letale colpo alla testa, inferto con un’arma sconosciuta. A guidare l’indagine è il Commissario Capo Nestore Bianconi, veterano della Squadra Mobile, stanco della professione e finito nel mirino di colleghi potenti dopo la pubblicazione di un romanzo scomodo, Depistaggio, all’interno del quale analizza senza mezzi termini la storia d’Italia. Ed è proprio servendosi di questo libro che Bianconi, giocando come un gatto con il topo, si avvicinerà al principale sospettato instaurando con lui un legame ambiguo che lo porterà su un sentiero oscuro e imprevedibile. Un romanzo che mescola la suspense del giallo con la profondità della Storia e che cela un’inaspettata quanto intensa riflessione sull’amore, capace di spingere l’animo umano oltre i confini della ragione.
14,50 13,78

Il nuovo brutalismo

Reyner Banham

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2025

pagine: 224

Se Reyner Banham è il più “rock” degli storici, Il Nuovo Brutalismo è il più “hard” dei suoi libri: dove la materia che in esso risuona – si tratti di cemento, metallo o mattone – è sempre e comunque trattata con la massima sincerità e onestà. È questo il tratto distintivo di un movimento che è emerso dalla crisi dell’architettura moderna degli anni ’50 come un fondamentale messaggio etico, piuttosto che semplicemente estetico. Un messaggio che oggi, in un momento in cui il Brutalismo conosce un’inedita popolarità, torna a farci da monito attraverso il libro che meglio e più di ogni altro ne ha fatto la storia.
40,00 38,00

Il mio disegno segreto

Luisa Gardini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2025

pagine: 26

Un piccolo quaderno in cui i più piccoli possono giocare con i segni, lasciando "tracce di un’emozione": un segno felice, arrabbiato, spaventato… Età di lettura: da 4 anni.
10,00 9,50

Luisa Gardini. La stessa voce ma non lo stesso canto

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2025

pagine: 40

Il volume abbraccia l’intero cammino artistico di Luisa Gardini, presentando una selezione di opere, alcune delle quali esposte per la prima volta, che documentano la sua pratica incessante e quotidiana, iniziata negli anni Cinquanta e continuata fino ad oggi. Il titolo La stessa voce ma non lo stesso canto riassume l’essenza di questo percorso: una continua evoluzione che si manifesta attraverso gesti, segni e immagini ricorrenti nel suo lavoro. L’esposizione esplora la relazione dell’artista con la scrittura come disegno, la scultura come assemblaggio, il collage come associazione e il quadro come oggetto. Ogni opera si configura come una stratificazione di materiali e linguaggi che, pur ripetendosi nel tempo, vengono rielaborati in modo sempre nuovo. “La stessa voce” come continuità di ricerca, ma “non lo stesso canto”, a testimoniare l’evoluzione del pensiero e della pratica dell’artista.
15,00 14,25

Grazia Toderi. Gilberto Zorio. Torri:Terra

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2025

pagine: 56

Il volume raccoglie la documentazione fotografica di un’installazione site-specific effettuata nell’Oratorio di San Filippo Neri, in occasione di ArtCity e Arte Fiera, a Bologna. "Torri:Terra", è un’opera che dialoga profondamente con lo spazio e la storia dell’Oratorio, ridefinendo l’esperienza percepita di un luogo di grande valore per la città. Nel buio, le cinque punte delle due Torri Stella di Zorio, un omaggio esplicito alla Bologna turrita, si intrecciano in una danza scandita da simmetrie contrastanti. Realizzate con centinaia di blocchi di muratura bianchi, le torri danno vita a un’alternanza di fessure, spiragli e aperture che mettono in relazione l’interno e l’esterno, il materiale e l’immateriale, il fisico e il simbolico, generando una realtà non solo visibile, ma anche fisicamente esperibile.
20,00 19,00

Lucia di Lammermoor. Gaetano Donizetti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2025

pagine: 128

Dramma tragico in tre atti e due parti. Musica Gaetano Donizetti, libretto di Salvatore Cammarano, tratto da The Bride of Lammermoor di Walter Scott. Prima rappresentazione: Napoli, Teatro di San Carlo, 26 settembre 1835. Con saggi di Livio Aragona e Giuliano Donati-Petteni.
14,00 13,30

Condannati dall'ANAC per non aver commesso il fatto. Perchè?

Roberto Gentilini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2025

pagine: 158

Nonostante i numerosi momenti paradossali possano far credere che sia frutto della fantasia di un autore ispirato dai racconti di Kafka, questa è una storia realmente accaduta nell’Italia del terzo millennio. Un lungo e tenace inseguimento di una verità che pare scontata già dai primi capitoli, ma che si trova invece intralciata con cieca ostinazione dall’incuria, dalla superficialità e dall’arroganza - o forse anche peggio... - proprio di chi per mestiere è chiamato a far luce sulla realtà dei fatti. Una vicenda che, per tali aspetti, potrebbe ricordare anche quella di Ulisse, osteggiato dagli dei nel viaggio di ritorno a Itaca. Oltre ad analogie con la letteratura surrealista e quella epica, questo racconto pare tingersi anche di giallo. Un susseguirsi di suspense e colpi di scena stimoleranno il lettore più attento, che si ritroverà a usare la logica ben oltre l’epilogo. Una domanda, infatti, rimarrà irrisolta sino alla fine: perché?
15,00 14,25

Farfalle. Pensieri e aforismi

Jimmy Villotti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2025

pagine: 142

I pensieri e gli aforismi che compongono questo libretto tascabile sono stati detti o scritti da Jimmy Villotti durante la sua vita, e raccolti da Natascia Mazza e Mauro Malavasi. Jimmy scriveva molto e trovava sempre un po’ di tempo per meditare su quanto gli accadeva ed osservava intorno a sé; così nascevano battute ironiche e parodie, ma anche pensieri profondi sulla vita, la musica, la storia, la libertà… Sono lampi e intuizioni che affascinano per la loro acuta limpidezza, ironia e profondità. Riproposti a noi oggi, mentre viviamo in un mondo tecnologico dominato dalla velocità e dalla competitività, hanno il sapore tagliente di una rara saggezza, genialità, e sincera umanità.
14,00 13,30

Kraugé. Tre tragedie moderne

Eugenio Sideri

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2025

pagine: 126

In tempi come questi, dove lasciarsi il passato alle spalle è diventata una moda, Eugenio Sideri decide di fare una scelta controcorrente utilizzando il suo teatro in maniera politica e soprattutto sociale. Da questa consapevolezza nascono i tre spettacoli qui raccolti, le cui vicende gridano ancora vendetta (kraugé, dal greco antico: il “grido”, che può essere lamento o anche protesta) e aprono gli occhi su qualcosa che è stato e non dovrebbe più essere ma che costantemente viene rimarcato dalla cronaca quotidiana. Ecco allora che in Tantum ergo tre personaggi, due vittime della strage della stazione di Bologna del 2 agosto 1980 e un narratore, si ritrovano a confrontarsi in una perpetua sala d’aspetto interrogando lo spettatore e mettendo alla prova le sue convinzioni. Troviamo poi in Lo squalo un uomo solo, Arturo, che nel suo monologo ci conduce nell’inferno della tragedia del cantiere Mecnavi del porto di Ravenna, dove nel 1987 persero la vita 13 lavoratori reclutati tramite la pratica del caporalato. A concludere il trittico è la vicenda di Quasi una farsa (italiana) nella quale il protagonista, Ernesto, si ritrova improvvisamente senza lavoro e incapace di affrontare il dolore che questo gli procura.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.