fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Attilio Fortini

Racconti del focolare

Libro: Libro in brossura

editore: Temperino Rosso

anno edizione: 2024

pagine: 114

Con questa antologia, ciò che vorremmo che il lettore facesse è porre attenzione a come il focolare, che qui appare solo nel titolo, viva nei racconti che potrà leggere, facendo attenzione a tutto ciò che in lui si produce nella lettura. E allora, probabilmente, avrà modo di trovare dei racconti che non parlano solo alle sue orecchie ma a tutto sé stesso.
17,00 16,15

Parigi, capitale del XIX secolo

Parigi, capitale del XIX secolo

Walter Benjamin

Libro: Libro in brossura

editore: Temperino Rosso

anno edizione: 2014

pagine: 56

"La nostra indagine si propone di mostrare come in conseguenza di questa rappresentazione cosistica del processo di civilizzazione, le nuove forme di vita e le nuove creazioni a base economica e tecnica, che noi imputiamo al secolo trascorso, appartengano invece all'universo di una fantasmagoria", (Walter Benjamin). Il presente libro contiene 13 illustrazioni originali e uno scritto critico di Attilio Fortini.
12,00

Il pelo dell'acqua

Il pelo dell'acqua

Attilio Fortini

Libro: Libro in brossura

editore: Temperino Rosso

anno edizione: 2014

pagine: 98

Il protagonista, voce narrante del racconto, incontra in modo casuale sulla riva di un lago Jud, un uomo piuttosto enigmatico ma che finirà per esercitare su di lui un'influenza positiva. Ad un certo punto, dopo che i due saranno divenuti amici, Jud sparirà, senza lasciare tracce. Il narratore si metterà alla sua ricerca, la quale diventerà però una sorta di viaggio iniziatico, permettendogli così di vedere il mondo con occhi nuovi.
12,00

E Zarathustra parlò col fuoco

E Zarathustra parlò col fuoco

Attilio Fortini

Libro: Libro in brossura

editore: Temperino Rosso

anno edizione: 2014

pagine: 230

Un cadavere è stato ritrovato nell'Adige, si tratta di Diego Pallanzi. Folle o geniale docente di filosofia, è stato ucciso. Due suoi ex allievi, un ispettore di polizia e sua sorella (perenne disoccupata), dovranno districare la matassa del crimine. Ma con la morte del professore non si è aperta per loro solo una questione di giustizia, bensì hanno ripreso forma interrogativi apparentemente assopiti: l'importanza della conoscenza, del vivere assieme agli altri, il desiderio impellente d'amare... L'indagine dei colpevoli si farà dunque indagine sul senso del vivere; un senso per alcuni versi già messo in luce, sia dalla creatività dei miti antichi, che dalla genialità dei filosofi, ma soprattutto dall'immaginazione e dall'intelligenza di persone che, come loro, sono in ricerca.
18,00

Assenze prime

Assenze prime

Attilio Fortini

Libro: Libro in brossura

editore: Temperino Rosso

anno edizione: 2014

pagine: 182

Questo libro è una ricerca sul senso dell'esistere, ma in senso più largo anche di tutto quanto esiste, di tutto quanto ha appunto un rapporto con il nostro esistere. Nel libro questa ricerca avviene attraverso un percorso che trae spunto dal fatto che ogni uomo possiede la possibilità di darsi la morte. La domanda iniziale perciò è: "perché non lo fa?" Se la domanda appare quasi banale, la risposta invece risulta alquanto complessa, forse ancor più della vita stessa. In fondo basta provarci...
18,00

Metafisica del successo

Metafisica del successo

Attilio Fortini

Libro: Libro in brossura

editore: Temperino Rosso

anno edizione: 2014

pagine: 130

Nell'epoca della rappresentazione tecnologica gli uomini si trovano ormai confrontati con un nuovo modo d'apparire; questo influisce sulla loro percezione individuale, sul loro modo d'essere, sul divenire coscienti di sé. Apparendo "moltiplicato" tecnologicamente l'uomo moltiplica il suo offrirsi agli altri, finendo per mostrare sempre più la sua immagine, la sua oggettività esteriore, a scapito del proprio autopercepirsi, dell'attenzione alla sua intimità. L'accentuarsi di questa nuova visione "obiettiva" degli individui, mette però in luce anche qualcosa che prima poteva ancora non apparire così chiaro, ossia il legame imprescindibile che ogni uomo possiede con gli altri uomini. L'evidenza di questo legame ha portato a far sì che, il successo personale, sia ormai divenuto uno dei principali criteri in cui l'individuo sente di realizzarsi socialmente. Ciononostante alcune questioni rimangono aperte, in quanto attraverso questo nuovo modo d'aver coscienza di sé diviene importante anche cercare di comprendere quali siano i nuovi orizzonti che per gli uomini effettivamente si aprono, quali mondi li attendono, quali strade intraprendere.
14,00

Il fortinelli

Il fortinelli

Attilio Fortini

Libro: Libro in brossura

editore: Temperino Rosso

anno edizione: 2014

pagine: 136

Il libro che si rivolge all'italiano nuovo, nel duplice senso di lingua italiana e di cittadinanza, si compone di una serie di articoli, realizzati come fossero le voci di un dizionario raccogliente alcuni neologismi che non esistono però ancora nella lingua italiana effettivamente parlata. Questi neologismi sono perciò creati appositamente per offrire all'autore lo spunto di affrontare alcuni temi di attualità. Il libro dunque, nonostante possieda una struttura a dizionario, da qui anche il titolo che riecheggia i più famosi Zingarelli e Gabrielli, è in pratica una critica realizzata con humour della nostra cultura.
14,00

Siloqui, superloqui, soliloqui ed interloqui di patafisica

Siloqui, superloqui, soliloqui ed interloqui di patafisica

Alfred Jarry

Libro: Libro in brossura

editore: Temperino Rosso

anno edizione: 2014

pagine: 84

Tra il 1901 e il 1902 Alfred Jarry pubblica diversi articoli sulla Revue Blanche, ispirati per lo più a fatti di cronaca del suo tempo. Una parte di quegli articoli, quelli qui raccolti, erano stati scelti da Jarry stesso per costituire un libro da lui mai realizzato e avente il medesimo titolo che qui si propone. L'intento di Jarry era di mostrare come la Patafisica, da lui definita "scienza delle soluzioni immaginarie", fosse in grado di mettere in luce ciò che per una qualche strana abitudine, in effetti non lo sia.
12,00

Terra preta

Terra preta

Attilio Fortini

Libro: Libro in brossura

editore: Temperino Rosso

anno edizione: 2014

pagine: 180

Nell'Amazzonia precolombiana gli antichi Indios erano in grado attraverso un metodo per noi sconosciuto di trasformare il sottobosco sterile della giungla in terra coltivabile. Questa terra scura, che si può trovare ancora oggi in certe zone archeologiche di quella regione, ha il potere d'auto rigenerarsi e di propagare continuamente la sua fertilità. Il suo nome è: Terra preta. Nel racconto la storia eccezionale di Maria e Josef, la storia del loro amore, si sviluppa parallelamente a quella ordinaria del narratore. Questi vive nella capitale francese e la sua più grande passione sembrerebbe essere solo quella di osservare la gente che viaggia sul metrò. Ma poco a poco la grande storia di Maria e Josef, consegnata alle loro lettere, saprà insinuarsi nella sua così banale e ordinaria, e ancora una volta potrà avverarsi quel mistero, ancora una volta potrà essere: Terra preta!
16,00

Il far venire all'essere dell'arte

Il far venire all'essere dell'arte

Attilio Fortini

Libro: Libro in brossura

editore: Temperino Rosso

anno edizione: 2014

pagine: 218

L'individuazione delle costanti che hanno storicamente legato la casualità all'arte è lo scopo della ricerca presentata in questo libro. Questa è avvenuta principalmente tramite l'analisi delle pratiche Dadaiste e in particolare dell'opera di Marcel Duchamp, la quale è stata messa in luce anche grazie alle prospettive offerte dall'ontologia heideggeriana, in particolar modo per ciò che concerne le possibilità dell'arte d'approssimarsi alla verità dell'essere.
16,00

La pura aria

Attilio Fortini

Libro: Libro in brossura

editore: Temperino Rosso

anno edizione: 2022

pagine: 192

Un viaggio nel regno dei morti che si realizza principalmente come ricerca confrontandosi con miti e storie antiche è l'itinerario di questo libro. L'eternità rappresentata dall'elemento aria di questo romanzo è ciò che i protagonisti cercheranno. Questa ricerca dovrà fare i conti con l'aleatorietà del destino, rappresentata dalla realizzazione di un oracolo che si affiancherà come sorta di garanzia divina alle scelte umane. Scelte dettate soprattutto dal cuore, poiché il vero motore di questa ricerca d'eternità è l'amore, infatti senza questa tensione essenziale per l'uomo non ci sarebbe scampo: le sue gambe sarebbero destinate ad una paralisi definitiva!
18,00 17,10

Il comunismo dei desideri

Attilio Fortini

Libro: Libro in brossura

editore: Temperino Rosso

anno edizione: 2016

pagine: 106

Se è possibile definire l'uomo in ciò che più gli appartiene, ciò appare essere il desiderio, i suoi desideri. Tuttavia questi non hanno mai goduto di un riconoscimento sociale. I desideri appaiono legati all'esclusiva sfera del privato, ognuno ha i suoi da perseguire, spesso in conflitto con quelli altrui. Riuscire a trovare una via per offrire a ciò che - più umano di così non esiste - una legittimità sociale, è lo scopo di questo libro; il quale considerando l'idea del comunismo come ciò che sta alla base d'ogni forma di convivenza sociale, ritiene sia essa in grado di realizzare un contesto culturale tale da poter permettere ai desideri d'essere sia riconosciuti, che condivisi, in modo da offrire alla vita d'ogni uomo uno spessore meno austero e più sensibile alle molteplici voci della sua natura.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.