fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Augusto Banorri

Sfumature di vita popolare frignanese

Sfumature di vita popolare frignanese

Augusto Banorri

Libro

editore: Iaccheri

anno edizione: 2015

pagine: 128

In questa raccolta di novelle, datata 1936, don Banorri (1873-1945) tratteggia una nuova galleria di personaggi. Di tutti questi personaggi, tanti realmente esistiti ed alcuni frutto di fantasia narrativa, che rappresentano altrettanti attori di quel teatrino della vita che l'autore ci rappresenta, don Banorri, anche quando essi indulgono alle malefatte, ci parla sempre con affetto, a volte sornione sì, ma con quella comprensione che sottintende la speranza della redenzione.
12,00

La mia montagna. Novelle, leggende e varietà (1903-1925)

La mia montagna. Novelle, leggende e varietà (1903-1925)

Augusto Banorri

Libro

editore: Iaccheri

anno edizione: 2014

pagine: 176

"Qual sia la mia montagna è presto detto. È quella che si estende dal Secchia al Reno, dall'Abetone a Sassuolo e Vignola; che è attraversata dalla superba via Giardini e vigilata dal gran padre Cimone. Esagero io forse se affermo essere la montagna frignanese una delle più belle e nobili regioni d'Italia? No. Paesani e forestieri, uomini di lettere ed arte, tutti sono ormai concordi nell'esaltare questa selvosa chiostra di monti friniati, e più lo saranno domani quando sarà cessata la stolta abitudine di lodare le bellezze straniere a scapito delle nostre"
12,00

Antologia Frignanese. Libro Sussidiario di cultura regionale per le scuole elementari e medie (rist. anast. 1924)

Antologia Frignanese. Libro Sussidiario di cultura regionale per le scuole elementari e medie (rist. anast. 1924)

Augusto Banorri, Adriano Gimorri

Libro

editore: Iaccheri

anno edizione: 2013

pagine: 112

Questa antologia datata 1924, autentico condensato di cultura Frignanese, fu pensata ad uso delle scuole elementari e medie da due illustri personaggi di quel tempo: don Augusto Banorri e Adriano Gimorri. La presente ristampa anastatica modificata, ripropone quindi dalle ninne-nanne alle fiabe e leggende, dai giochi per bambini ai proverbi, dalla venerazione dei santi alla religiosità popolare, dalle tradizioni alla storia del territorio Frignanese. Un libricino per tutti gli appassionati di Frignano.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.