Libri di B. Breuer
Il sonno. La parte migliore della vita
Rüdiger Dahlke
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2006
pagine: 207
Nella nostra epoca che vive di corsa, si dorme sempre meno e sempre peggio. Ma dormire non significa solo rigenerarsi: dormire è uno dei piaceri della vita. Rüdiger Dahlke spiega come ci si può prendere cura del proprio sonno e goderne come della più grande fonte naturale di energia. Anche, anzi soprattutto, prima di arrivare a soffrire di disturbi del sonno. Nel sonno è racchiusa per tutti noi una grande opportunità: riconoscerla e coglierla significa ottenere più salute e più equilibrio.
Iniziazione alla fisiognomica. Interpretare le caratteristiche del corpo
Anne L. Biwer
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2005
pagine: 149
Ogni uomo è unico sia per quanto riguarda la sua struttura fisica che per la forma della testa e i tratti del volto. Spesso la testa, il viso, la figura e anche piccoli particolari apparentemente privi d'importanza, come il modo di camminare o la postura da seduto, forniscono più informazioni sulla natura e sui modelli di comportamento di una persona di quante ne darebbero lunghe conversazioni. Questo testo insegna ad interpretare i tratti caratteriali del prossimo attraverso l'osservazione delle sue fattezze fisiche e, di conseguenza, allineando il proprio comportamento alle caratteristiche dell'altro, permette di migliorare la capacità di comunicazione.
Massaggio zonale della mano. Un modo facile per alleviare i disturbi più frequenti
Ewald Kliegel
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2005
pagine: 131
Secondo i principi della riflessologia, nella mano si rispecchia tutto il corpo umano: il dito medio è collegato agli occhi, il pollice alla colonna vertebrale, il polso all'anca e così via. Il massaggio dolce di una zona della mano si riflette, quindi, in modo benefico sugli organi e sui muscoli corrispondenti. Dalle allergie, attraverso la cellulite ai reumatismi, in questo libro vengono spiegati i ventinove disturbi più frequenti, la spiegazione delle loro cause nascoste e la tecnica di massaggio zonale più appropriata per una rapida cura, con una eventuale integrazione del trattamento a base di profumi, infusi e cristalli terapeutici.
Malattia come simbolo. Dizionario delle malattie. Sintomi, significato, interpretazione
Rüdiger Dahlke
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2004
pagine: 511
Le varie patologie hanno significati simbolici che rimandano a conflitti psichici irrisolti. Si tratta quindi di decifrare il messaggio della malattia, il suo significato, la sua interpretazione, di convertirlo realmente, nella vita di tutti i giorni, nei passi evolutivi necessari (elaborazione). Come riscatto di questo processo conoscitivo e di crescita ci spetta - sostiene l'autore - una nuova qualità interiore, una personalità più matura.
Tuina. La riscoperta di un'antica terapia manuale cinese
Chaoyang Fan, Josef Hummelsberger, Gerlinde Wislsperger
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2002
pagine: 198
"Tuina" in cinese significa 'spingere e tirare' ed indica un trattamento molto simile al massaggio occidentale e alla medicina manuale. Il Tuina, diversamente dai metodi di massaggio occidentali e dalla acupressione, combina tecniche di massaggio e manipolazioni speciali con la conoscenza dei punti d'agopuntura e dei canali, manovre chiroterapiche con il vasto sistema della medicina tradizionale cinese.
I pilastri della salute. Come migliorare la qualità e la durata della vita
Rüdiger Dahlke, Baldur Preiml, Franz Mühlbauer
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2001
pagine: 208
Già Ippocrate, il padre della medicina scientifica, aveva parlato dei "pilastri della salute", cioè il movimento, l'alimentazione, il rilassamento, la coscienza e la responsabilità nei confronti dell'ambiente. Ognuno di questi pilastri permette di migliorare la qualità della vita e tutti insieme producono l'effetto della salute "contagiosa". Con le sue numerose immagini, i molti esercizi - dai più facili ai più impegnativi - ed una gran quantità di incoraggiementi e consigli, questo libro rappresenta una guida per una vita su basi più sane.
Alimentazione pranica. Il processo dei 21 giorni. Testimonianze
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2001
pagine: 176
Undici persone, che non si conoscono tra loro, descrivono le proprie esperienze vissute durante il processo di trasformazione dei 21 giorni che ha come scopo l'introduzione all'alimentazione pranica e l'affrancamento del corpo dalla dipendenza dal cibo. Queste testimonianze sono tanto diverse fra loro come lo sono anche gli uomini che le raccontano: ne risulta con evidenza che tale processo rappresenta un'iniziazione che ciascuno vive in modo totalmente personale. Tutte le relazioni sono scritte a cuore aperto ed incoraggiano il lettore a percepire la propria voce interiore con maggiore chiarezza. Di Jasmuheen è la prefazione a questo libro e un capitolo.
Medicina e autoguarigione per la donna. Ritrovare in se stesse benessere e armonia psicofisica
Rüdiger Dahlke, Volker Zahn, Margit Dahlke
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2000
pagine: 312
Dahlke, insieme alla moglie psicoterapeuta e al ginecologo Volke Zahn, propone un testo sistematicamente costruito sui significati psicologici delle malattie della donna. L'obiettivo è quello di introdurre nella ginecologia gli aspetti molteplici della femminilità, della sessualità femminile e dei modelli di vita della donna. Accanto agli archetipi femminili si trovano interpretazioni approfondite delle malattie più importanti, dei disturbi mestruali, della sterilità e dei problemi legati ai periodi di passaggio della vita, come la pubertà o la menopausa.
Terapie non convenzionali nella cura del cancro. L'efficacia dei trattamenti alternativi. Il metodo globale
Hans-George Klingemann
Libro
editore: Hermes Edizioni
anno edizione: 2000
pagine: 136
L'autore, medico specializzato in oncologia, offre un'ampia panoramica delle terapie e dei preparati antitumorali alternativi oggi disponibili. In questo manuale vengono prese in considerazione fitoterapia, immunoterapia, terapie naturistiche, diete speciali e molti altri metodi di cura non convenzionali. Non mancano avvertenze circa gli aspetti meno noti e le controindicazioni di taluni trattamenti. Le strade alternative per la cura del cancro hanno però avuto successo su alcuni pazienti e testimoniano nuovi orizzonti di speranza.