Libri di B. Donati
Terre di Val Bavona. Il sole dietro il crepuscolo
Libro: Libro rilegato
editore: Armando Dadò Editore
anno edizione: 2016
pagine: 404
Profumi di boschi e pascoli. Vicende umane, natura e riserva forestale in Valle di Lodano
Libro: Libro rilegato
editore: Armando Dadò Editore
anno edizione: 2016
pagine: 384
Maggia, paesaggi di vita quotidiana. Ediz. italiana e tedesca
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Dadò Editore
anno edizione: 2016
pagine: 128
Il treno in una valle alpina
Libro: Libro rilegato
editore: Armando Dadò Editore
anno edizione: 2016
pagine: 280
Ragazze perdute. Sesso e morte nella Firenze del Rinascimento
Nicholas Terpstra
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2015
pagine: 294
Nella Firenze del 1554, in uno dei quartieri più malfamati, un gruppo di donne fondò un ricovero per adolescenti abbandonate. Delle 526 ragazze ospiti della Casa della Pietà durante i suoi primi 14 anni di vita, soltanto 202 ne uscirono vive. Con il rigore di un accademico e lo stile di un giornalista, Terpstra svela alcune delle possibili cause di una mortalità tanto sorprendente: dalla diffusa prassi degli aborti, ai trattamenti medici per la cura delle malattie veneree fino alle dure condizioni di vita all'interno delle manifatture tessili in cui le ragazze lavoravano. La Casa, da rifugio "sicuro", si rivelò un luogo pieno d'insidie. Vittime delle politiche sessuali della Firenze rinascimentale, queste giovani furono messe a disposizione dell'élite cittadina di sesso maschile, che le trattava al pari di una proprietà utile al soddisfacimento dei propri piaceri. Alla fine la Casa fu trasferita in una zona più rispettabile della città, il suo sordido passato nascosto tra le pieghe di una cronaca ufficiale. L'indagine di Terpstra svela il triste destino delle ragazze della Casa della Pietà, inserendolo nell'ampio contesto delle relazioni uomo-donna, dei problemi di salute pubblica, delle politiche della Chiesa nella Firenze del Rinascimento.
Nostro purgatorio. Fatti personali del tempo della guerra italiana 1915-1917
Antonio Baldini
Libro: Libro in brossura
editore: Metauro
anno edizione: 2015
pagine: 207
Antonio Baldini ha partecipato alla Grande Guerra prima in veste di ufficiale dell'esercito italiano e poi, dopo essere stato ferito, come corrispondente dell' "Idea Nazionale" e dell'"Illustrazione italiana".
Restauratori e restauro nelle Marche dal 1900 al 1924. Gualtiero De Bacci Venuti, Guglielmo Filippini, Domenico Brizi
Libro: Libro in brossura
editore: Eum - Centro Edizioni Università di Macerata
anno edizione: 2007
pagine: 304
Questo volume, frutto editoriale di un più ampio e articolato progetto multimediale per la costituzione e la conoscenza degli "Archivi del restauro nelle Marche", presenta, attraverso introduzioni storico critiche ai restauratori, riproduzione dei documenti d'archivio del restauro, tabelle analitiche su luoghi tecniche e soggetti, alcune tra le personalità di restauratori più attive tra la fine del XIX e i primi decenni del XX secolo in territorio marchigiano, in un'epoca che vide lo scoprimento di importanti cicli pittorici affrescati, la costituzione delle prime gallerie e pinacoteche regionali e nazionali e il formarsi di una nuova sensibilità, anche istituzionale, nei confronti della conservazione, della valorizzazione e della tutela del patrimonio culturale italiano. Destinato a chi si occupi a vario titolo di tematiche legate alla storia del restauro, il volume intende proporsi anche come agile strumento di approccio alla ricchezza dei documenti reperiti, sia sul piano storico, sia su quello tecnico-esecutivo.