Libri di Barbara Calzolari
Corso di calligrafia. Dalla matita al pennello. Un viaggio in punta sottile. Storia, tecniche, alfabeti
Barbara Calzolari, Alessandro Salice
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: De Vecchi
anno edizione: 2020
pagine: 272
Un corso completo per lo studio e la pratica della calligrafia con esempi in scala 1:1 e indicazioni originali e facili da mettere in atto. All’interno: un manuale di 272 pagine. Una penna con punta sottile Brusch Sign Pen per sciogliere la mano e fare i primi esercizi. Una penna con doppia punta che consente tratti spessi e sottili con un unico strumento per cimentarsi in una delle tecniche più affascinanti e complesse. Un quaderno in carta riciclata.
La grammatica della calligrafia
Alessandro Salice, Barbara Calzolari
Libro: Libro rilegato
editore: Gribaudo
anno edizione: 2023
pagine: 216
Un viaggio nel mondo della grafia e della “bella scrittura”, dagli stili calligrafici che hanno dato forma ai pensieri dell’uomo fino alla pratica che ci permetterà di ricreare i caratteri e gli alfabeti, echi di epoche e luoghi lontani. Un libro illustrato da sfogliare e da sperimentare.
Lettering creativo. Alfabeti, tecniche e ispirazioni per principianti ed esperti
Barbara Calzolari, Alessandro Salice
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: De Vecchi
anno edizione: 2021
pagine: 256
"Vi siete mai chiesti perché alcune lettere sono belle e altre lo sono meno? Questo manuale nasce con l’intento di suscitare in voi lo stesso desiderio che ogni giorno ci spinge a cercare una risposta a questa domanda. Con queste pagine ricche di esempi, dalle forme classiche alle soluzioni più inaspettate, vi invitiamo a unirvi al nostro percorso. Non importa da dove partite, noi l’abbiamo fatto da punti diversi e ci siamo perdutamente innamorati delle lettere e della loro incredibile varietà. Ci auguriamo che questo viaggio sia per voi altrettanto vivace e fecondo". (Barbara Calzolari e Alessandro Salice). "Disegnare caratteri in qualsivoglia forma è per me il piacere più puro e più grande". (Rudolf Koch)
Corso di calligrafia. Dalla matita al pennello. Un viaggio in punta sottile. Storia, tecniche, alfabeti
Barbara Calzolari, Alessandro Salice
Libro
editore: De Vecchi
anno edizione: 2019
pagine: 272
Un corso completo per lo studio e la pratica della calligrafia con esempi in scala 1:1 e indicazioni originali e facili da mettere in atto. All'interno: un manuale, una penna Touch Sign Pen Brush per "sciogliere" la mano e fare i primi esercizi, una penna con doppia punta che consente tratti spessi e sottili con un unico strumento per cimentarsi in una delle tecniche più affascinanti e complesse, un quaderno Chapters Moleskine.
Corsivo in calligrafia. Dagli stili classici ai nostri giorni
Barbara Calzolari, Alessandro Salice
Libro
editore: De Vecchi
anno edizione: 2018
pagine: 256
Un corso completo per lo studio e la pratica di diversi stili di corsivo. Esercizi graduali, esempi in scala 1:1 per imparare a mantenere la proporzione fra le lettere e indicazioni dettagliate e facili insegnano passo dopo passo a scrivere in maniera chiara ed elegante. L'arte della bella scrittura con strumenti contemporanei.
Corsivo in calligrafia. Dagli stili classici ai nostri giorni
Barbara Calzolari, Alessandro Salice
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: De Vecchi
anno edizione: 2021
pagine: 256
"Con questo manuale ci rivolgiamo a tutti gli amanti della calligrafia che desiderano imparare a scrivere diversi stili di corsivo. Gli esercizi graduali e le indicazioni dettagliate lo rendono adatto sia ai principianti che agli utenti più esperti, i quali troveranno beneficio non solo nella manualità, ma anche nell’apprendimento di nuove tecniche per la realizzazione di lettere chiare ed equilibrate. Tutti gli esempi e gli alfabeti sono stati impaginati nella loro dimensione originale per rendere immediata la comprensione delle proporzioni da rispettare. In questo progetto abbiamo raccolto una piccola sfida: partire dagli stili corsivi - classici nella loro forma e nelle loro proporzioni - per realizzarli con strumenti di scrittura contemporanei. Ci auguriamo di riuscire a trasmettere, nelle pagine che seguono, tutta la curiosità e la voglia di sperimentare che lo hanno alimentato e vi diamo il nostro benvenuto nel mondo della bella scrittura." (Barbara Calzolari e Alessandro Salice)
Corso di calligrafia. Dalla matita al pennello. Un viaggio in punta sottile. Storia, tecniche, alfabeti
Barbara Calzolari, Alessandro Salice
Libro
editore: De Vecchi
anno edizione: 2018
pagine: 272
Un corso completo per lo studio e la pratica della calligrafia con esempi in scala 1:1 e indicazioni originali e facili da mettere in atto. All'interno: un manuale, una penna Touch Sign Pen Brush per "sciogliere" la mano e fare i primi esercizi, una penna con doppia punta che consente tratti spessi e sottili con un unico strumento per cimentarsi in una delle tecniche più affascinanti e complesse, un quaderno Chapters Moleskine.
Corso di calligrafia. Dalla matita al pennello. Un viaggio in punta sottile. Storia, tecniche, alfabeti
Barbara Calzolari, Alessandro Salice
Libro
editore: De Vecchi
anno edizione: 2017
pagine: 272
Il "Corso di calligrafia" è un cofanetto con tutto l'occorrente per imparare la tecnica e l'arte delle bella scrittura: avere una bella calligrafia, in corsivo come anche in stampatello, è un biglietto da visita importante oltre che un piacere per gli occhi. Il cofanetto contiene un manuale di 272 pagine, con dettagliate spiegazioni, esercizi mirati e modelli 1:1 per penna, matita e pennino, un quaderno in carta riciclata e due penne Pentel: una roller EnerGel Tradio, per "sciogliere" la mano e fare i primi esercizi, e una penna con doppia punta a pennello, per cimentarsi in una delle tecniche più affascinanti e complesse.
Corso di calligrafia. Dalla matita al pennello. Un viaggio in punta sottile. Storia, tecniche, alfabeti
Barbara Calzolari, Alessandro Salice
Libro
editore: De Vecchi
anno edizione: 2016
pagine: 272
Il "Corso di calligrafia" curato da Barbara Calzolari e Alessandro Salice è un cofanetto con tutto l'occorrente per imparare la tecnica e l'arte della bella scrittura: avere una bella calligrafia, in corsivo come anche in stampatello, è un biglietto da visita importante oltre che un piacere per gli occhi. Il cofanetto contiene un manuale di 272 pagine, con dettagliate spiegazioni, esercizi mirati e modelli 1:1 per penna, matita e pennino, un quaderno in carta riciclata e due penne Pentel: una roller EnerGel Tradio, per "sciogliere" la mano e fare i primi esercizi, e una penna con doppia punta a pennello, per cimentarsi in una delle tecniche più affascinanti e complesse.
Corso di calligrafia. Dalla matita al pennello. Un viaggio in punta sottile. Storia, tecniche, alfabeti
Barbara Calzolari, Alessandro Salice
Libro
editore: De Vecchi
anno edizione: 2015
pagine: 256
Un corso completo per lo studio e la pratica della calligrafia con esempi in scala 1:1 e indicazioni originali e facili da mettere in atto. All'interno: un manuale di 256 pagine; una penna roller energel Tradio per "sciogliere" la mano e fare i primi esercizi; una penna con punta a pennello Fude Pen per cimentarsi in una delle tecniche più affascinanti e complesse un quaderno in carta riciclata.
Corso di calligrafia. Dalla matita al pennello. Un viaggio in punta sottile. Storia, tecniche, alfabeti
Barbara Calzolari, Alessandro Salice
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: De Vecchi
anno edizione: 2014
pagine: 256
Un corso completo per lo studio e la pratica della calligrafia con esempi in scala 1:1 e indicazioni originali e facili da mettere in atto. All'interno: un manuale, una penna roller Energel Tradio per "sciogliere" la mano e fare i primi esercizi una penna con punta a pennello Fude Pen per cimentarsi in una delle tecniche più affascinanti e complesse un quaderno in carta riciclata.
Corso di calligrafia. Dalla matita al pennello. Un viaggio in punta sottile. Storia, tecniche, alfabeti
Barbara Calzolari, Alessandro Salice
Libro: Libro in brossura
editore: De Vecchi
anno edizione: 2025
pagine: 256
Un corso completo per lo studio e la pratica della calligrafia con esempi in scala 1:1 e indicazioni originali e facili da mettere in atto. All’interno: un manuale di 272 pagine. Una penna con punta sottile Brusch Sign Pen per sciogliere la mano e fare i primi esercizi. Una penna con doppia punta che consente tratti spessi e sottili con un unico strumento per cimentarsi in una delle tecniche più affascinanti e complesse. Un quaderno in carta riciclata.