Libri di Barbara De Luca
L'ascesa alla felicità
Danilo Dolci
Libro: Libro in brossura
editore: Spazio Cultura
anno edizione: 2025
pagine: 234
"L’ascesa alla felicità" vede la luce nel 1948 per i tipi della Stamperia Cesare Tamburini, una piccola casa editrice attiva a Milano da quasi tre decenni, specializzata nella pubblicazione di opere tecniche. L’edizione, in appena duecento copie, è decisamente spartana: le pagine, prima di essere rilegate, sono state probabilmente stampate con il ciclostile. Il libro è costituito da un’antologia di massime commentate e organizzate per argomento, che condensano anni di letture e di riflessioni di Danilo Dolci. Adesso, a distanza di oltre tre quarti di secolo, ritorna tra le nostre mani, grazie alla generosità e alla lungimiranza di amici sensibili e competenti che hanno lavorato a questa nuova edizione che ci consente di accostarci ai pensieri, ai turbamenti e alle tensioni che animavano il giovane Danilo Dolci in un momento storico difficile e complesso come quello del dopoguerra permettendoci di risalire alla radice più profonda di un itinerario che ha attraversato con intensità e originalità tutta la seconda metà del Novecento e che ancor oggi ci parla, ci interroga, ci scuote dal torpore e della confusione dei nostri giorni, invitandoci a tentare nuove strade.
Language in literature. Per le Scuole superiori. Audiocassetta. Volume Vol. 1/2
Paola Pace, Barbara De Luca, Silvana Ranzoli
Audio: Cassetta audio
etichetta: Loescher
anno edizione: 1987
Il doblò che arrivò sulla luna
Barbara De Luca
Libro: Copertina morbida
editore: Spazio Cultura
anno edizione: 2020
pagine: 172
Sono un Doblò FIAT: 1910 di cilindrata, motore diesel, blu metallizzato. Ho percorso 363.104 chilometri, e tutto mi sarei aspettato di sentire quella mattina di gennaio in cui mi scelsero, tranne le parole: "Questo Doblò ci porterà sulla Luna". È l'inizio di un lungo viaggio... esattamente la distanza al perigeo che separa la Terra dalla Luna, in cui vengono raccontate dalle voce narrante del Doblò le vicissitudini di Barbara e Giorgio: una coppia ben "rodata", che ha fatto della solidarietà e impegno sociale un vero e proprio stile di vita. Nel corso del viaggio Doblò, da una visione semplice e lineare della vita, scoprirà le diverse sfumature e complessità che la compongono. Una complicità con i due che gli darà la certezza di essere un elemento importante nella loro vita, con la consapevolezza che ognuno, a suo modo, può fare la sua parte. Un crescendo di scoperte e pensieri che lo porteranno ad arrivare alla fine del viaggio insieme ai due, con un bagagliaio pieno di esperienze e saggezza. Attraverso episodi di "viaggio" a volte divertenti, a volte drammatici, con colpi di scena inaspettati, il libro si prefigge di accompagnare il lettore verso la ricerca di una nuova vita. Prefazione di Fiammetta Borsellino.
Literature and beyond. American writers and themes. With cross-curricular modules. Per le Scuole superiori. Audiolibro
Paola Pace, Barbara De Luca, Silvana Ranzoli
Audio
etichetta: Loescher
anno edizione: 2000
Di mare e di grande amore
Barbara De Luca
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2019
pagine: 40
«La poesia mi ha donato la mitezza. Non conosco regalo più prezioso che sia stato capace di modificare con lentezza la mia vita. La raccolta è dedicata a lei, alla poesia. Per quanto mi ha suggerito, per come mi ha accompagnato».
L'arte del fuoco nascosto. I carbonai del Cansiglio
Barbara De Luca
Libro: Libro in brossura
editore: Cierre edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 296
I boschi del Cansiglio, sempre più minacciati da svariate forme di sfruttamento, disattenzione e incuria, sono oggi, nonostante tutto, una fonte inestimabile di risorse materiali e culturali. Lo erano anche un tempo, quando erano abitati al loro interno dai carbonai che ne traevano sostentamento e conoscenze. L’arte del fuoco nascosto è quella dei carbonai del Cansiglio, abili e antichi trasformatori della legna in carbone, incontrati e intervistati da Barbara De Luca, che riporta in questo libro le loro parole, le loro storie, le loro vite, il loro lavoro, ed è capace di farci comprendere l’intenso e difficile rapporto di questi operai con la natura della foresta. Questo libro è un contributo agli studi di antropologia della natura e al futuro della grande foresta veneta del Cansiglio.
Rêverie
Barbara De Luca
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2017
pagine: 36
Con "Rêverie" l'autrice ringrazia i suoi piccoli compagni di vita, due gatti e una cagnolina. Pochi versi nati per lo più dall'amore nei loro confronti e dalla serenità che sono stati capaci di regalarle. Nella raccolta ci sono lo stupore e la gioia di chi ne ha scoperto la delicata generosità.
Dedicarsi
Barbara De Luca
Libro
editore: Aracne
anno edizione: 2015
pagine: 32
Dedicarsi evoca impegno, senso della cura, necessità e al contempo possibilità. Ha familiarità con la pazienza e il coraggio della scelta. Si respira reciprocità, ospitalità, scambio, dono. C'è la luce della luna che illumina il buio della notte. Vi sono i buoni modi di stare, l'armonia e la grazia. Si procede lenti assicurandosi cari ricordi privi di addii.