Libri di Baret Magarian
Le macchinazioni
Baret Magarian
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2019
Una storia sui miti della celebrità, sul potere di internet e sulle mistificazioni che fondono e confondono verità e leggenda. Magarian ci porta in un mondo che ha abbandonato il realismo e ci guida in un viaggio pieno di pathos, umorismo e bellezza sovversiva, dando vita a un’opera selvaggiamente inventiva, con un cast di personaggi abbaglianti e grotteschi. "Le macchinazioni" è un romanzo che riflette i nostri tempi tumultuosi, capace di mescolare satira, amore e meditazione su sesso e identità.
Specchio e ombra
Baret Magarian
Libro: Copertina morbida
editore: LG Editore
anno edizione: 2019
pagine: 120
"Specchio e ombra" è una novella allo stesso tempo misteriosa e raffinata. Parla della identità di un passato che come un'ombra, non può essere cancellato. La novella è ambientata a in Inghilterra, Venezia e Sud Africa, collegati da un filo di pazzia e amore vietato. La protagonista "Bryoni", grazie a una grande somma di denaro, si trasferisce a Venezia per vivere in un mondo nuovo, fresco e anonimo. Invece nella città i fantasmi del passato tornano con tutte le loro maschere e incarnazioni.
Mirror and silhouette
Baret Magarian
Libro: Copertina morbida
editore: LG Editore
anno edizione: 2018
Scherzando con le tutte mie bestie preferite. Testo inglese a fronte
Baret Magarian
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2018
Prefazione di Andrea Sirotti. Postfazione di marco Incardona.
Melting point
Baret Magarian
Libro: Libro in brossura
editore: Quarup
anno edizione: 2017
pagine: 160
"Melting point": dieci racconti che, come altrettante sostanze, arrivano in questa raccolta a fondersi in una sola miscela, unica e plurale. Generi e trame che precipitano verso un centro, come uno sciame di stelle inghiottite dall’orizzonte degli eventi: melodramma, thriller, confessione, enigma, qui si incontra la vita narrata in tutte le sue forme; un mercante di frutta (non propriamente intelligente) rivela lampi di genio; una donna, che in un indimenticabile notturno greco, smette le vesti del giorno per svelare la sua verità a una verdeggiante veste d’acqua; un lussuoso resort nel Pacifico, che piomba dalla mitezza del Buddhismo al crimine più brutale… Il reale si fonde e sprofonda nel sogno, che poi – come disse qualcuno – è proprio la mistura di cui siamo fatti.