fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Bartolomeo Di Monaco

Narrativa minore sotto il Fascismo. Una mappa letteraria

Narrativa minore sotto il Fascismo. Una mappa letteraria

Bartolomeo Di Monaco

Libro: Copertina morbida

editore: Marcovalerio

anno edizione: 2018

pagine: 256

In questo libro, nella sua consueta formula di recensione-lettura, l'autore prende in considerazione quaranta opere di altrettanti autori, scritte nel periodo che va dal 1919 al 1943. Successi editoriali apparentemente dimenticati, ma i cui passaggi e personaggi sopravvivono talvolta nelle espressioni linguistiche contemporanee.
20,00

La scampanata

La scampanata

Bartolomeo Di Monaco

Libro: Libro in brossura

editore: Marcovalerio

anno edizione: 2004

pagine: 136

Angela, una giovane sposa, il cui marito è stato fatto prigioniero dai tedeschi e condotto in un campo di concentramento in Germania, avverte il desiderio di essere amata da un uomo. Nonostante la sua coscienza la esorti a non provocare dolore al marito, Angela, spronata dall'amica Caterina, decide di frequentare i soldati americani. Viene scoperta dai vicini che riservano a lei e all'amica il vergognoso rito della scampanata, che consiste nel recarsi di notte sotto le loro finestre e, con suoni e rumori prodotti da strumenti di ogni sorta, gridare il loro nome e insultarle con epiteti sprezzanti. Comincerà a ingigantirsi in lei il senso della vergogna e della paura, che trasparirà anche dalla corrispondenza con il marito.
20,00

La scampanata

La scampanata

Bartolomeo Di Monaco

Libro: Copertina morbida

editore: Marcovalerio

anno edizione: 2003

pagine: 144

Angela, una giovane sposa, il cui marito è stato fatto prigioniero dai tedeschi e condotto in un campo di concentramento in Germania, avverte il desiderio di essere amata da un uomo. Nonostante la sua coscienza la esorti a non provocare dolore al marito, Angela, spronata dall'amica Caterina, decide di frequentare i soldati americani. Viene scoperta dai vicini che riservano a lei e all'amica il vergognoso rito della scampanata, che consiste nel recarsi di notte sotto le loro finestre e, con suoni e rumori prodotti da strumenti di ogni sorta, gridare il loro nome e insultarle con epiteti sprezzanti. Comincerà a ingigantirsi in lei il senso della vergogna e della paura, che trasparirà anche dalla corrispondenza con il marito.
7,00

Quaranta letture. Percorsi critici nella letteratura italiana contemporanea

Quaranta letture. Percorsi critici nella letteratura italiana contemporanea

Bartolomeo Di Monaco

Libro: Copertina morbida

editore: Marcovalerio

anno edizione: 2004

pagine: 314

Esistono mille modi di affrontare la lettura di un libro. Mille chiavi interpretative. Bartolomeo Di Monaco, noto ai lettori per i suoi romanzi ambientati in lucchesia, si trasforma con quest'opera in critico letterario. Un critico fuori dagli schemi accademici, ma che dal mondo accademico ha ricevuto significativi riconoscimenti per l'appassionata divulgazione della letteratura italiana contemporanea. Un libro che parla di libri, scritti da Ammaniti, Baldini, Barolini, Bianciardi, Bilenchi, Ciabatti, Cialente, Conti, Fenoglio, Ferracuti, Gadda, Mari, Mozzi, Palazzeschi, Pallavicini, Papini, Sgorlon, Stelzer, Tomizza, Tozzi, Tobino, Trevisan, Vinci, Zena.
16,00

Quarantatre letture. Il sud nella letteratura italiana contemporanea

Quarantatre letture. Il sud nella letteratura italiana contemporanea

Bartolomeo Di Monaco

Libro: Copertina morbida

editore: Marcovalerio

anno edizione: 2005

pagine: 302

Un agile strumento per approfondire il tema del Mezzogiorno nella letteratura italiana contemporanea. A metà strada fra recensione e invito alla lettura, i brevi saggi di Bartolomeo Di Monaco offrono una panoramica delle opere più significative di Carmine Abate, Carlo Alianello, Vitaliano Brancati, Gesualdo Bufalino, Loreta Cerasi Mandrelli, Luigi Compagnone, Vincenzo Consolo, Maria Corti, Erri De Luca, Giuseppe Dessì, Angelo Fiore, Luigi Incoronato, Francesco Jovine, Raffaele La Capria, Mario Mandrelli, Giuseppe Marotta, Giuseppe Montesano, Raffaele Nigro, Anna Maria Ortese, Ottiero Ottieri, Mario Pomilio, Michele Prisco, Domenico Rea, Salvatore Satta, Leonardo Sciascia, Ignazio Silone, Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Elio Vittorini.
16,00

Le favole di nonno Bart

Bartolomeo Di Monaco

Libro: Libro rilegato

editore: Tra le righe libri

anno edizione: 2017

pagine: 76

"Cari bambini e cari ragazzi, se ora mi domandate se esistono gli orchi e le streghe, non saprei rispondervi con certezza. Ne parlano i fratelli Grimm, Andersen, Perrault e dunque potrebbero anche esistere, ma io non ne ho le prove se non in questa favola che mi fu raccontata tanti e tanti anni fa." Età di lettura: da 3 anni.
14,00 13,30

Uno sguardo sulla letteratura straniera di ieri e di oggi

Uno sguardo sulla letteratura straniera di ieri e di oggi

Bartolomeo Di Monaco

Libro: Copertina morbida

editore: Marcovalerio

anno edizione: 2009

pagine: 360

L'autore torna ad esplorare il fantastico mondo della letteratura, questa volta varcando i confini nazionali. Un'opera da consultare e gustare come strumento di orientamento e, perché no, guida all'acquisto.
18,00

Leggiamo insieme gli scrittori lucchesi

Bartolomeo Di Monaco

Libro: Libro in brossura

editore: Maria Pacini Fazzi Editore

anno edizione: 2009

pagine: 206

Nel libro sono analizzate alcune opere dei maggiori narratori Lucchesi, sia lucchesi in senso stretto che versiliesi. Come ricorda l'autore, Lucca è conosciuta come città della musica per aver dato i natali a musicisti di grande talento e fama, primo fra tutti Giacomo Puccini. Si deve riconoscere, tuttavia, che Lucca è stata anche una città di grandi narratori. Il libro di Bartolomeo Di Monaco, che pazientemente ha ricercato opere scomparse dalla circolazione, è lì a testimoniarlo.
14,00 13,30

Letture sparse tra vecchio e nuovo. Volume 1

Letture sparse tra vecchio e nuovo. Volume 1

Bartolomeo Di Monaco

Libro: Copertina morbida

editore: Marcovalerio

anno edizione: 2010

pagine: 506

Uno strumento di consultazione per gli amanti della letteratura e per i giovani. Ogni autore e ogni opera sono analizzate con approfondimenti, schede biografiche, proposte comparate. Strumenti utili per il lettore forte, che voglia selezionare i propri percorsi culturali ed utilizzare le schede come guida all'acquisto, e indispensabili agli studenti per affrontare le prove scolastiche. L'autore torna con questo nuovo lavoro a occuparsi della letteratura italiana di ogni tempo, alternando classici e nuove scoperte e proposte, attingendo a una cultura enciclopedica e una passione indomabile per la narrativa di qualità.
24,00

Letture sparse tra vecchio e nuovo. Volume 2

Letture sparse tra vecchio e nuovo. Volume 2

Bartolomeo Di Monaco

Libro: Copertina morbida

editore: Marcovalerio

anno edizione: 2011

pagine: 466

Le schede di lettura prodotte nel corso di diversi anni da Bartolomeo Di Monaco rappresentano un corpus critico unico nel suo genere. I sei volumi complessivi riassumono e presentano un percorso di lettura pressoché esaustivo della letteratura italiana contemporanea. Lo studente, lo studioso e il lettore "forte" trovano in questo lavoro uno strumento utile per la ricerca di nuovi percorsi di lettura e utilissimo per i raffronti e la rapida collocazione critica di ogni personaggio trattato. Ogni autore e ogni opera sono analizzate con approfondimenti, schede biografiche, proposte comparate. Il libro si apre con una testimonianza di Giorgio Bárberi Squarotti, uno dei maggiori studiosi della letteratura italiana contemporanea.
24,00

Omaggio a Carlo Sgorlon

Omaggio a Carlo Sgorlon

Bartolomeo Di Monaco

Libro: Copertina morbida

editore: Marcovalerio

anno edizione: 2015

pagine: 256

In questo volume sono stati presi in considerazione in un'opera unica, nella forma di recensione-invito alla lettura, tutti i romanzi di Carlo Sgorlon, uno dei più grandi narratori italiani del Novecento.
20,00

Cara Anna. Una storia d'amore a Lucca durante la seconda guerra mondiale

Bartolomeo Di Monaco

Libro: Libro in brossura

editore: Tra le righe libri

anno edizione: 2015

pagine: 112

"Su di un camion stavano caricando una donna anziana, dopo averla tolta da sotto un cumulo di macerie: è scarruffata, scalza, stracciata, le si vede la schiena nuda. Mano a mano che ci avviciniamo alla stazione la cosa è ancora più tremenda. Il Liceo è tutto fracassato, le Poste, per metà diroccate, sono pericolanti. Povera via Colombo! Ma lo spettacolo più impressionante l'offre la Stazione con i suoi viali e i suoi alberghi. Tutto è rovinato. Un tram è completamente rovesciato a terra e tutto bucherellato dalle schegge. Una donna giace a terra con la borsa della spesa sparsa dappertutto, e ricoperta di polvere: è morta." Grazie al ritrovamento di diari e lettere Bartolomeo Di Monaco ha ricostruito una delicata storia d'amore sbocciata nel corso della Seconda Guerra mondiale tra due giovani di Lucca. Giuliano è richiamato alle armi, ma prima di partire, furtivamente, nasconde in un libro destinato ad Anna, la sua dichiarazione d'amore. Giuliano scrive ogni momento vissuto e ne esce un diario minuzioso. Trasferito a Pisa assiste al bombardamento del 31 agosto 1943, e poi anche a quello di Lucca del 6 gennaio 1944.
13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.