fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Benedetta Davalli

Non vivo nel tempo che Crono dispone

Non vivo nel tempo che Crono dispone

Benedetta Davalli

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2017

pagine: 64

A Benedetta non bastava scrivere poesia. Lei si interrogava sul suo essere/esserci e attraverso questo percorso interrogante, mai facile e raramente pacificato, era giunta a un approdo: lei si sentiva poeta. Essere e sentirsi poeta, per Benedetta, voleva dire aver riconosciuto l'essenza amorosa della sua anima in relazione col mondo. Questo suo sapere di sé, raggiunto dopo un lungo viaggio interiore, le dava gioia, fermezza, e anche una sorta di fedeltà limpida e devota alla parola poetica, propria e altrui. L'immagine di sé che ci lascia in eredità con la sua morte è questa: Benedetta al centro del suo compiuto arco di vita, ridente e fiduciosa, ci invita all'accoglienza dei suoi due ultimi doni; con una mano, ci offre dentro la stanza di terapia, sua lectio magistrale, a cui affida la sua esperienza di terapeuta infantile; con l'altra, questa raccolta di poesie. Entrambi i doni testimoniano della sua spiritualità, che fu una spiritualità mai disgiunta dalle pratiche, perché guidata da intelligenza amorosa verso gli altri e il mondo. Questa spiritualità è il cuore pensante della sua indiretta lezione di vita. Una lezione che, mentre la cogliamo, ci rende migliori.
10,00

Dentro la stanza di terapia

Benedetta Davalli

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2017

pagine: 122

La psicoterapia psicoanalitica infantile da qualche decennio è uno strumento di cura, ricerca e comprensione della nascita e dello sviluppo della mente infantile. Il volume propone spunti di riflessioni sull'essere terapeuta e nello specifico sulle interazioni con il bambino nella stanza di terapia. Il libro propone spunti di riflessione sull'incontro che avviene nella coppia terapeutica, sul lavoro nella ricerca di senso di ciò che sta accadendo “nell'hic e nunc”, considerando anche che la relazione terapeutica gode di una condizione ineffabile per delicatezza e intimità nel contatto fra la mente infantile e quella del terapeuta. Il libro è rivolto a psicologi, neuropsichiatri infantili, educatori e genitori e anche a tutti coloro che sono incuriositi dalle riflessioni dei bambini e desiderano approfondirne la comprensione.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.