Libri di Beniamino Deidda
Disobbedienza profetica. La Firenze di Milani, Balducci, Borghi, Brandani, La Pira, Mazzi, Turoldo, Santoro
Libro: Libro in brossura
editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele
anno edizione: 2023
pagine: 144
Questo volume raccoglie, intorno a un classico come la Lettera ai giudici di don Lorenzo Milani, testi meno noti del cattolicesimo profetico fiorentino scritti negli anni che precedono e seguono il Concilio Vaticano II. Ne emerge un’idea di Chiesa, ma anche un’idea di società civile e di democrazia, radicalmente alternativa a quella delineata dal potere costituito, e invece in profonda sintonia con la parola del Vangelo e con il progetto della Costituzione. Testi oggi terribilmente vivi, più che mai necessari.
Per non essere sudditi. Dieci lezioni semplici sui principi della Costituzione
Beniamino Deidda
Libro: Copertina morbida
editore: EdizioniPiagge
anno edizione: 2023
La responsabilità penale del medico del lavoro
Beniamino Deidda, Lisa Monni
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli-Linea Professionale
anno edizione: 2015
pagine: X-195
Da qualche tempo la figura del medico competente per la salute e sicurezza dei lavoratori si trova al centro di un vivace dibattito sull'onda del clamore sollevato da alcune sentenze di condanna della magistratura, che hanno posto con forza il tema del ruolo che secondo la legge spetta al medico competente nei luoghi di lavoro. L'opera intende affrontare i vari aspetti della responsabilità penale del medico competente, attesa la centralità dei compiti assegnatigli dalla legge per la tutela della salute dei lavoratori. Vengono affrontate le questioni più dibattute in relazione ai compiti e agli obblighi del medico. Si affrontano inoltre i temi della funzione e del ruolo che il medico competente dovrebbe svolgere nella prevenzione di alcuni rischi particolari, come l'alcol, funzione che è al centro di vivaci discussioni. Vengono infine esaminati gli aspetti della necessaria interazione tra il medico competente e le altre figure titolari degli adempimenti in materia di prevenzione della salute nei luoghi di lavoro.