Libri di Beppe Magliano
Il cortile di via Mazzini
Beppe Magliano
Libro: Libro in brossura
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2025
pagine: 256
C’è il vecchio e malandato Bruzzone che vive nel risentimento, per aver perso in circostanze misteriose, negli ultimi mesi di guerra, l’unico amore della sua vita, una donna bella e “fascistissima”; c’è la signora Capuano, napoletana verace, vedova e madre di un soldato disperso in Russia, che aiuta il nipote a salire al nord con la famiglia; c’è il dottor Trevi, medico di profonda umanità, e la moglie Lidia, che rallegra il cortile con la musica. A far conoscere gli abitanti del cortile è Fausto, bambino curioso, che vive con i genitori al terzo piano, vicino all’“orco” Bruzzone. Lui entra ed esce dalle case dei vicini, raccogliendo parole, emozioni, silenzi; lui esce dal cortile per le prime amicizie ed esperienze. Gioie, dolori e tragedie circolano nell’aria del cortile, con il loro carico di segretezza taciuta, ma alla fine esplorata e svelata. Il cortile è un cuore dove le voci sono affetti, è una matrice da cui partire e a volte tornare, è un coro che dà forme a pensieri inespressi. Le piccole storie degli abitanti del cortile si intrecciano con la Storia ad abbozzare un affresco di provincia che attraversa cinquant’anni di storia italiana. Il fascismo, la guerra, il boom economico, le migrazioni costituiscono la materia incandescente dentro cui le vite quotidiane e le mentalità del cortile prendono forma e si modificano.
La slitta di Mozart
Beppe Magliano
Libro: Libro in brossura
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2015
pagine: 176
Un'affascinante storia tra le Langhe e la Lituania, sulle tracce di un monaco misterioso discendente di una importante famiglia baltica. Un professore di Fariano deve aiutare un idraulico ossessionato dal fantasma del religioso, che conobbe in gioventù in un collegio di Bra. La vicenda si dipana attraverso tutto il Novecento, da Parigi al Canada, alla ricerca della verità. E questo strano viaggio nel mondo aiuterà a risolvere le questioni personali dei protagonisti.