Libri di Bernardino Nera
Elegie. Testo originale a fronte
Carol Ann Duffy
Libro: Libro in brossura
editore: Crocetti
anno edizione: 2025
pagine: 112
Nel 2023 Carol Ann Duffy ha pubblicato quattro volumi antologici dedicati ai temi più importanti nella sua poesia: Love, Elegies, Nature, Politics. I testi raccolti in Elegies, composti in più di quarant’anni e ordinati cronologicamente, rendono omaggio a persone care non più in vita e a luoghi e avvenimenti di un tempo perduto. Nel cupo dolore di chi resta, ciò che è irrimediabilmente finito rivive in immagini nitide, provenienti dai ricordi o da altre, misteriose dimensioni, ma è subito pronto a svanire. Non ci sono facili consolazioni, infatti, e Carol Ann Duffy riconosce che chi ha amato è “irraggiungibile”, “inaccessibile/ alla vista, nonostante le anime siano stelle”, e nella notte scura, “immensa, muta” la lontananza non è colmabile e il freddo della morte è assoluto. Eppure, grazie ai versi, e alla rappresentazione del tempo in maniera non lineare, il passato ritorna, l’assenza si trasforma in presenza invitta e indimenticabile e la nostalgia, la perdita diventano soprattutto celebrazione dell’amore. La verità, certe notti, seppure non abbiamo fede, ci entra nel cuore, quel lieve dolore che conosciamo; e un uomo attonito ode la sua giovinezza nella nenia latina d’un treno che passa lontano.
Poesie d'amore. Testo originale a fronte
Carol Ann Duffy
Libro: Libro in brossura
editore: Crocetti
anno edizione: 2024
pagine: 112
In un’intervista rilasciata al giornale “The Guardian” nel 2009, Carol Ann Duffy ha dichiarato: “Dire qualcosa che è stato detto in precedenza rende la poesia d’amore uno dei generi letterari più difficili ed eccitanti da comporre”. Fin dalla sua raccolta d’esordio, Standing Female Nude (1985), l’autrice ha accettato questa sfida: le liriche d’amore costituiscono, infatti, buona parte della sua produzione poetica. Nel 2023 Duffy ha pubblicato quattro antologie dedicate ai temi più importanti nella sua poesia: Love, Elegies, Nature e Politics. Love, Poesie d’amore, comprende una scelta soggettiva dei testi, scritti in quasi quarant’anni, in cui l’autrice esplora i molteplici volti dell’amore, nelle sue diverse manifestazioni di passione, brama e struggimento. E questi aspetti si tramutano in stati di sofferenza, separazione, perdita, giocando sull’elemento dell’ambiguità nei confronti dell’oggetto del desiderio, che spesso non ha nome né identità specifica. Del resto, ci suggerisce Duffy, siamo sempre “alla ricerca/ della prima luce, la disposizione della luce/ quella volta, prima di sapere di chiamarla luce” e viviamo in un mondo di ombre, desiderando disperatamente “un quando, un dove, un cosa”, dove ritrovare la nostra identità perduta.
Una scelta
Liz Lochhead
Libro: Libro in brossura
editore: Argolibri
anno edizione: 2022
pagine: 240
"Una scelta" è un’antologia di poesie della poetessa e drammaturga scozzese Liz Lochhead, insignita nel 2011 del titolo di Makar, poeta nazionale della Scozia. L’opera raccoglie i testi composti in un arco temporale di quasi quarant’anni dalla pubblicazione della sua prima raccolta di poesie "Memo for Spring" del 1972. Nella prefazione all’opera, la grande poetessa anglosassone Carol Ann Duy mette in risalto che a quel tempo la voce poetica femminile della Lochhead costituì un’assoluta novità nel panorama e nel canone letterario scozzese dominato da voci poetiche maschili: «La primavera (Spring) della Lochhead sbocciò nel contesto prevalentemente maschile della poesia scozzese e tuttavia riuscì a renderlo femminile». Il femminismo e l’ironia sono le caratteristiche distintive della sua opera poetica, che attraverso immagini del passato, ricordi infantili e caustici quadretti quotidiani, svela la profonda disuguaglianza sociale esistente tra i due sessi, all’interno dei ruoli stereotipati imposti dal sistema patriarcale scozzese. Parallelamente, l’autrice evidenzia tutte le criticità di una Scozia subordinata alla dominazione politica e culturale inglese che tenta, in prospettiva fortemente “anglocentrica”, di annichilire la sua identità nazionale, rischiando di azzerare tradizioni secolari e soprattutto lo Scots, il suo storico idioma. Prefazione di Carol Ann Duffy.
The Liverpool scene. English poetry in the sixities
Bernardino Nera, Annalisa Talamo
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2009
pagine: 156
L'opera si rivolge a studenti e a docenti di scuola superiore e universitari, proponendosi come strumento di lavoro didattico che permetta di sviluppare un percorso di approfondimento sia della scena artistica che fiorì a Liverpool negli anni Sessanta e che vide come protagonisti i poeti locali Adrian Henri, Roger McGough e Brian Patten che del genere letterario poetico e delle sue caratteristiche più peculiari, attraverso attività di comprensione del testo e di analisi testuale.