fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Biagio Cozzi

Lo sciopero dei pubblici dipendenti prima della legge 146 del 1990

Lo sciopero dei pubblici dipendenti prima della legge 146 del 1990

Biagio Cozzi

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2017

pagine: 12

Questo testo, evidenzia come la dottrina, ha subito successivamente un profondo mutamento. In grandi linee descrive i principi tradizionali, in particolare fa riferimento ad antiche concezioni contrattualiste del pubblico impiego, che tendono ad affermare la parità giuridica dei soggetti con piena equiparazione del rapporto d'impiego pubblico con quello privato.
6,00

Concepimento dell'art. 40 della Costituzione

Concepimento dell'art. 40 della Costituzione

Biagio Cozzi

Libro: Copertina morbida

editore: Youcanprint

anno edizione: 2017

pagine: 16

Questo testo, descrive in grandi linee quali sono i principi dell'art. 40 della Costituzione, evidenzia l'articolato lavoro di mediazione e di contemperamento fra le varie ideologie politiche che si affermavano nel primo dopoguerra. Descrive l'importanza dei lavori svolti dall'Assemblea Costituente, dove si evidenzia una soluzione mediata fra le posizioni di cui le medesime forze politiche erano portatrici.
6,00

Lineamenti sul divieto di analogia nel diritto penale
5,00

L'evoluzione giurisprudenziale del reato di lottizzazione abusiva
5,00

Il funzionario di fatto e incaricato di pubblico servizio

Il funzionario di fatto e incaricato di pubblico servizio

Biagio Cozzi

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2014

pagine: 8

Il testo delinea in grandi linee quali sono i soggetti idonei a commettere questa tipologia di reato. Nella seconda parte viene evidenziato come dottrina e giurisprudenza accolgono la teoria che il possesso della qualifica soggettiva anche ai funzionari di fatto.
5,00

Il delitto tentato

Il delitto tentato

Biagio Cozzi

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2014

pagine: 8

Il testo sul delitto tentato, definisce quali sono le principali differenze della fattispecie tra il vecchio ed il nuovo codice penale. In particolare si riferisce alla condizione soggettiva del reo, nel porre in essere il reato. Viene definita l'importanza dell'art.56 del c.p. per determinare questa tipologia di reato.
5,00

Il consenso informato

Il consenso informato

Biagio Cozzi

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2013

pagine: 28

Il consenso informato è un diritto essenziale per il paziente. Negli anni questo grande cambiamento del diritto, nella fattispecie del consenso informato, ha riconosciuto alla persona interessata un qualcosa di cui già in possesso al momento della nascita.
7,00

Il consenso dell'avente diritto

Il consenso dell'avente diritto

Biagio Cozzi

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2013

pagine: 20

Il consenso informato è un diritto essenziale per il paziente. Negli anni questo grande cambiamento del diritto, nella fattispecie del consenso informato, ha riconosciuto alla persona interessata un qualcosa di cui già in possesso al momento della nascita.
7,00

L'immigrato straniero nelle province calabresi :un'analisi quantitativa

L'immigrato straniero nelle province calabresi :un'analisi quantitativa

Biagio Cozzi

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2012

pagine: 104

La presente tesi ha come oggetto l'analisi di un fenomeno molto complesso, ma molto spesso mistificato e male interpretato soprattutto dai mezzi di informazione. L'immigrazione nelle province calabresi, infatti ha delle radici molto più profonde di quanto possa essere stimato da chiunque non abbia gli strumenti per poter fare un esame attento del fatto in sé, delle motivazioni, e delle ripercussioni che l'immigrazione ha nel contesto nazionale e in particolare nel meridione.
10,00

Lo sciopero politico

Lo sciopero politico

Biagio Cozzi

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2012

pagine: 190

In questo testo si è voluto trattare il dibattito che ha condotto alla formulazione definitiva dell'art. 40 Cost., così come è giunto fino a noi, che passa attraverso un articolato lavoro di mediazione e di contemperamento fra le varie ideologie politiche che andavano affermandosi nel primo dopoguerra, dalle quali scaturirono varie proposte, che furono oggetto di serrata discussione prima nelle Sottocommissioni e poi in sede di Assemblea.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.