Libri di Boris Strugackij
Lo scarabeo nel formicaio
Arkadij Strugackij, Boris Strugackij
Libro: Libro in brossura
editore: Carbonio Editore
anno edizione: 2024
pagine: 300
Maksim Kammerer riceve dall'organizzazione che vigila sui rapporti con gli alieni il compito di rintracciare entro cinque giorni Lev Abalkin, un ex collaboratore proveniente dal pianeta Sarakš, che giunto sulla Terra ha fatto perdere le sue tracce. L'urgenza e il mistero che avvolgono l'incarico insospettiscono Maksim, che inizia le ricerche ricostruendo gli ultimi anni della vita del fuggitivo e la sua rete di amicizie e conoscenze. Abalkin era un progressore, un facilitatore per l'evoluzione delle razze aliene e un garante per la sicurezza dell'umanità nei rapporti con gli extraterrestri, ma lo era diventato contro la sua volontà. Scavando nel passato della sua preda, Maksim si addentrerà sempre più nei meandri di un pericoloso segreto… Dopo L'isola abitata, con questo avvincente romanzo i fratelli Arkadij e Boris Strugackij ci riportano nell'Universo del Mezzogiorno, la loro sterminata creatura multiplanetaria, e come di consueto affidano al potere visionario della fantascienza gli interrogativi morali che attanagliano l'uomo, consegnandoci ancora una volta un'analisi acuta e impietosa di ciò che significa vivere sotto un regime totalitario.
La favola della Trojka
Boris Strugackij, Arkadij Strugackij
Libro: Libro in brossura
editore: Ronzani Editore
anno edizione: 2023
pagine: 300
La Colonia dei fenomeni inspiegati è diretta da una commissione ottusa e grottesca, i cui membri sono senz'anima, ignoranti, formalisti, impostori o semplicemente assenti. Di fronte al "potere della lettera morta" e al suo Sigillo, anche magia e scienza devono chinare il capo. Di fronte all'impeto della Trojka terrestri e alieni devono cedere il passo e sperare di non esserne travolti. Il leviatano burocratico vive ed è imbattibile... oppure no? La favola della Trojka, scritta nel 1967 come satira aperta e inequivoca del sistema amministrativo e giudiziario dell'epoca, nonché del linguaggio politico dell'URSS, è l'ultima opera di fantascienza umoristica dei fratelli Strugatskij. Prima edizione italiana, nella versione integrale originariamente concepita dagli autori, arricchita dalla postfazione di Boris Strugatskij, che racconta interessanti aneddoti sul procedimento creativo e sul destino editoriale dell'opera, e dal racconto inedito "A proposito della ciclotazione".
È difficile essere un dio
Arkadij Strugackij, Boris Strugackij
Libro: Libro in brossura
editore: Marcos y Marcos
anno edizione: 2023
pagine: 288
Arkanor è un pianeta lontano, abitato da una società tardo medioevale. Tartassato da predoni e assassini fascistoidi pronti a sterminare chiunque pensi con il proprio cervello, o peggio si dedichi a filosofia, musica, arte. Dalla Terra sbarcano gli 'osservatori': uomini ricchi, potenti, visti dagli abitanti come veri e propri dei. Anton è uno di loro: distaccato presso l'Istituto di storia sperimentale, salva alcuni intellettuali, addirittura li traghetta su altri pianeti. I colleghi lo convincono ad agire nell'ombra, a non interferire con la storia del pianeta e seguire invece il codice deontologico degli 'osservatori'. Ma quando la compagna viene brutalmente uccisa, abbandona ogni freno divino e scatena un bagno di sangue. Uno scenario che ricorda drammaticamente il nostro, una denuncia durissima di ogni possibile regime totalitario.
Destino zoppo
Arkadij Strugackij, Boris Strugackij
Libro: Libro in brossura
editore: Carbonio Editore
anno edizione: 2023
pagine: 400
In una Mosca sommersa dalla neve, lo scrittore Feliks Sorokin riceve l'ennesima convocazione dall'Unione degli Scrittori Sovietici: dovrà sottoporre un suo testo al vaglio di una nuova, prodigiosa macchina che stabilisce il valore letterario oggettivo di un'opera. Sorokin si trova di fronte a un dilemma: portare alla commissione un testo mediocre che rientri nei canoni vigenti, o tirare fuori il suo manoscritto inedito, Brutti cigni, rischiando così di finire nelle grinfie dei censori? In quel romanzo segreto, custodito gelosamente da anni, il celebre scrittore Victor Banev torna nella sua città natale, ora sferzata da una pioggia incessante; lì conoscerà i mokrecy, degli esseri dai poteri soprannaturali, che girano con la faccia coperta da bende e vivono in un lebbrosario. Invisi alla popolazione adulta, sembrano invece esercitare un'incredibile attrazione sugli adolescenti… Romanzo nel romanzo, Destino zoppo è considerato il testamento spirituale dei fratelli Strugackij. Raggelante, avvincente, commovente, intreccia cruda realtà e realismo fantastico per raccontare l'importanza di salvaguardare il futuro senza scendere a compromessi, il valore della diversità e il nobile e difficile compito della scrittura.
L'albergo dell'alpinista morto
Arkadij Strugackij, Boris Strugackij
Libro: Libro in brossura
editore: Carbonio Editore
anno edizione: 2022
pagine: 270
Quando l'ispettore Peter Glebski decide di prendersi una pausa dal lavoro e si ritira in un remoto chalet tra le montagne, l'ultima cosa che desidera è essere coinvolto in qualsivoglia indagine. È lì per sciare, bere brandy e oziare in beata solitudine. Ma non ha fatto i conti con gli altri vacanzieri, un gruppo eccentrico che include un famoso ipnotista, un ricco commerciante con la sua avvenente moglie, uno scienziato la cui occupazione principale sembra essere arrampicarsi sui muri e un imbronciato adolescente dal sesso indefinito. Mentre l'albergo si anima, tra cene e colazioni, risate e battibecchi, strani eventi iniziano a verificarsi. C'è un fantasma nella baita? Un burlone? Qualcosa di più sinistro? E poi una valanga blocca il passo di montagna, e all'improvviso gli ospiti si ritrovano completamente isolati, ma in compagnia di un cadavere...
L'isola abitata
Arkadij Strugackij, Boris Strugackij
Libro: Libro in brossura
editore: Carbonio Editore
anno edizione: 2021
pagine: 360
XXII secolo. Maksim Kammerer, vittima di un naufragio spaziale, precipita su un pianeta sconosciuto. Novello Robinson Crusoe, scoprirà presto che Sarakš è popolato da una specie umanoide ed è completamente militarizzato, soggiogato dalla cupa propaganda di un apparato statale oppressivo che si serve anche di inquietanti torri per il controllo mentale. Ma la popolazione autoctona tenta di resistere, lanciando continui attacchi per riconquistare la libertà... Costruendo un mondo articolato e alieno, inospitale e insidioso, i fratelli Strugackij, considerati tra i più importanti scrittori russi del '900, confezionano un altro romanzo sorprendentemente attuale, in cui la fantascienza e la critica al totalitarismo sfociano in una riflessione filosofica ampia e universale sulla società e la natura umana. Uscito a puntate sulla rivista Neva nel 1968 e pubblicato per la prima volta in versione integrale nel 1969, "L'isola abitata" arriva anche in Italia, edito da Carbonio.
La città condannata
Arkadij Strugackij, Boris Strugackij
Libro: Libro in brossura
editore: Carbonio Editore
anno edizione: 2020
A metà tra il Nord e il Sud, tra un insormontabile muro giallo e un precipizio, sorge una città da cui è impossibile uscire, dove il sole è un'enorme lampada che si accende e si spegne artificialmente. Gli abitanti partecipano a un Esperimento, su cui però non è dato sapere nulla. Tra loro Andrej Voronin, comunista emulo di Stalin, un nazista, un giapponese, un cinese, un americano, un agricoltore russo, un ebreo. Spronati ciascuno dal proprio Mentore, avanzano all'interno di quel perimetro inviolabile, mentre strani scenari cominciano a prendere forma...
La chiocciola sul pendio
Arkadij Strugackij, Boris Strugackij
Libro: Copertina morbida
editore: Carbonio Editore
anno edizione: 2019
pagine: 266
Scritto nel 1965, "La chiocciola sul pendio" era considerato dai fratelli Strugackij il loro romanzo più completo e significativo. La satira di una società pervasiva e opprimente, basata sul culto della forza e dell'attivismo sfrenato, è qui portata all'estremo con il "Direttorato per gli Affari della foresta", un organismo abnorme e inaccessibile che sogna di permeare di sé l'intera vita silvana. AI contempo, uno strano labirinto fatto di visioni surreali di un mondo in sfacelo, tra zone off limits, carcasse, torbide paludi, creature mostruose attorniate da una vegetazione insidiosa e ancestrale, schiude al lettore scenari awenturosi e coinvolgenti. Carbonio presenta, tradotto per la prima volta dall'originale russo e nella sua versione integrale fino ad oggi inedita, un capolavoro dimenticato della letteratura sovietica, in cui si ritrovano echi di Saltykov-Scedrin, Swift e Kafka: una riflessione amara e quanto mai attuale sul rapporto tra l'uomo e il Potere e tra l'uomo e la Natura. Con una postfazione di Boris Strugackij.