fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Bruce Pfeiffer Brooks

F.L. Wright. Ediz. italiana

Bruce Pfeiffer Brooks, Peter Gössel

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2015

pagine: 96

Universalmente riconosciuto come il più grande architetto d'America, Frank Lloyd Wright (1867-1959) è stato un autentico pioniere, sia a livello artistico sia tecnico. In un'epoca in cui il cemento armato e l'acciaio erano considerati materiali propri dell'edilizia industriale, Wright compì la scelta coraggiosa di utilizzarli per costruire case private. Il concept delle prairie houses - abitazioni basse e a pianta irregolare basata su una semplice forma a Loat- è stato il punto di partenza per realizzare alcune delle sue case più famose ed è diventato un modello per l'architettura rurale in tutta l'America. I progetti di Wright per edifici pubblici e di uffici furono altrettanto unici e all'avanguardia. Dalla Casa sulla cascata al Guggenheim Museum di New York, le sue opere sono tra le più famose nella storia dell'architettura.
15,00 14,25

Frank Lloyd Wright. Ediz. inglese, francese e tedesca

Bruce Pfeiffer Brooks, Peter Gössel

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2015

pagine: 504

Ogni edificio di Frank Lloyd Wright (1867-1959) è originale e immediatamente riconoscibile, e al tempo stesso capace di evocare un'intera epoca. Notevoli per l'eccezionale comprensione del contesto organico, nonché per l'utilizzo di acciaio e vetro per rivoluzionare il rapporto tra interni ed esterni, i progetti di Wright hanno contribuito ad aprire la strada del movimento moderno, oltre ad annoverare il suo nome tra i più grandi geni dell'architettura di tutti i tempi. Questa nuova edizione riunisce il meglio dell'ampia e pionieristica opera di Wright in una panoramica sul più famoso architetto d'America, dotata di autorevolezza e proposta a un prezzo accessibile. Realizzato grazie all'accesso senza limiti ai Frank Lloyd Wright Archives di Taliesin, Arizona, il libro è un viaggio attraverso i progetti di Wright, realizzati o rimasti sulla carta: dalle Prairie Houses degli esordi alle case usoniane, esemplificate al meglio nella Casa sulla cascata, dagli anni di Tokyo agli edifici sempre più improntati al concetto di "architettura vivente", fino a progetti tardi come il Guggenheim Museum di New York e alle visioni fantastiche per un futuro migliore contenute negli scritti di The living city.
75,00 71,25

Frank Lloyd Wright. Ediz. inglese, francese e tedesca

Frank Lloyd Wright. Ediz. inglese, francese e tedesca

Bruce Pfeiffer Brooks, Peter Gössel

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2011

pagine: 528

Frank Lloyd Wright (Richland Center, Wisconsin, 8 giugno 1867 - Phoenix, Arizona, 9 aprile 1959) è stato un architetto statunitense e una figura centrale dell'architettura organica. Assieme a Le Corbusier, che rappresenta forse in maniera più emblematica l'altro lato dell'architettura moderna (quello della cosiddetta architettura funzionale), è uno dei maggiori esponenti del Movimento Moderno in architettura ed il rappresentate di maggior rilievo dell'architettura organica. Romanticamente legato all'ideologia individualistica del "pionierismo" statunitense, si volse all'approfondimento del rapporto fra l'individuo e lo spazio architettonico e fra questo e la natura, assunta come fondamentale riferimento esterno. Primo volume di questa trilogia sull'opera di Wright. Il primo volume tratta i primi anni a Chicago e la Prairie House, il periodo di fatto più significativo per l'architettura europea. Nei dieci anni fra il 1896 e il 1906, Wright perfezionò la prairie house. Egli credeva fermamente che l'architetto dovesse dominare l'intero progetto sia per quanto concerne il paesaggio sia per quanto concerne l'arredamento.
150,00

Wright. Ediz. francese, inglese e tedesca. Volume Vol. 2

Wright. Ediz. francese, inglese e tedesca. Volume Vol. 2

Bruce Pfeiffer Brooks

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2010

pagine: 488

150,00

Wright. Ediz. francese, inglese e tedesca. Volume Vol. 3

Wright. Ediz. francese, inglese e tedesca. Volume Vol. 3

Bruce Pfeiffer Brooks

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2009

pagine: 584

Frank Lloyd Wright (Richland Center, Wisconsin, 8 giugno 1867 - Phoenix, Arizona, 9 aprile 1959) è stato un architetto statunitense e una figura centrale dell'architettura organica. Assieme a Le Corbusier, che rappresenta forse in maniera più emblematica l'altro lato dell'architettura moderna (quello della cosiddetta architettura funzionale), è uno dei maggiori esponenti del Movimento Moderno in architettura ed il rappresentate di maggior rilievo dell'architettura organica. Romanticamente legato all'ideologia individualistica del "pionierismo" statunitense, si volse all'approfondimento del rapporto fra l'individuo e lo spazio architettonico e fra questo e la natura, assunta come fondamentale riferimento esterno. Questi suoi interessi lo portarono a prediligere come tema le case d'abitazione unifamiliari ("prairie houses"), che costituirono l'aspetto determinante del suo primo periodo di attività. Nel suo volume Architettura organica del 1939 Frank Lloyd Wright esprime compiutamente la sua idea di architettura. Un'architettura che ha come idea trainante il rifiuto della mera ricerca estetica o il semplice gusto superficiale, così come una società organica dovrebbe essere indipendente da ogni imposizione esterna contrastante con la natura dell'uomo.
150,00

Frank Lloyd Wright: i capolavori

Frank Lloyd Wright: i capolavori

Bruce Pfeiffer Brooks

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 1993

pagine: 311

Il volume presenta i capolavori di Frank Lloyd Wright, dalle prime costruzioni degli anni intorno al 1890 fino agli anni Cinquanta del nostro secolo. Le immagini sono state eseguite appositamente per quest'opera da due famosi fotografi di architettura, Paul Rochelau e Michael Freeman, sotto la direzione di David Larkin che ha curato anche il progetto grafico del volume. Edifici famosi, come il Solomon R. Guggenheim Museum, la Casa sulla cascata, le abitazioni di Wright a Taliesin, e altri che, pur meno noti, illustrano la sorprendente varietà di progetti di uno dei più famosi architetti di ogni tempo, traggono nuovo fascino e interesse anche da questa documentazione fotografica completamente inedita. Ogni edificio viene esaminato nel suo completo sviluppo progettuale: dai primi schizzi e dalle piante fino al progetto definitivo e alla realizzazione. Il tutto è accompagnato da ampi estratti della corrispondenza fra architetto e committente e da citazioni dagli scritti di Wright, che dimostrano quale fossero i principi ispiratori di ogni progetto. Il volume viene pubblicato sotto gli auspici della Frank Lloyd Wright Foundation, l'istituzione creata da Wright a Taliesin West per custodire tutte le sue opere. La fondazione amministra Taliesin e Taliesin West, gli Archivi Frank Lloyd Wright e la Scuola di architettura Frank Lloyd Wright. Gli Archivi custodiscono la straordinaria raccolta di scritti e disegni di Frank Lloyd Wright, molti dei quali tuttora inediti.
77,47

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.