fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Bruna M. Palumbo Stracca

La teoria antica degli asinarteti
31,00

Idilli e epigrammi. Testo greco a fronte

Idilli e epigrammi. Testo greco a fronte

Teocrito

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1993

pagine: 496

Nato a Siracusa sul finire del IV secolo a.C., Teocrito fu uno dei capiscuola del nuovo modo di fare poesia nell'età alessandrina. La sua vasta produzione affronta vari generi letterari: dall’epillio all’encomio, dall’epigramma al mimo. Ma è soprattutto nei carmi pastorali che l’arte di Teocrito rivela le sue caratteristiche più originali e feconde, dettando le regole di un genere che avrà illustri continuatori – un nome per tutti: Virgilio – e una vita lunghissima. Poesie raffinatissime e sorridenti che, fuori da precise coordinate di spazio e di tempo, cantano il nostalgico vagheggiamento di un’esistenza libera e serena, sottratta alle tensioni spesso aspre della vita sociale.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.