Libri di Bruno Carbone
Tidisagio. L'amore ai tempi del XXI secolo
Alessandro Piazza, Bruno Carbone
Libro: Copertina morbida
editore: Shockdom
anno edizione: 2023
pagine: 96
Il libro Tidisagio "L'amore ai tempi del XXI secolo" è la prima raccolta di strisce provenienti dalla pagina Instagram "Tidisagio" seguita da più di 60 mila persone. Le vignette presentate raccontano mini storie incentrate sui concetti di amore e sulle problematiche delle relazioni tra persone, che causano spesso disagio e difficoltà nelle comunicazioni intrapersonali e interpersonali.
Il D.Lgs. n. 231/2001
Paola Barazzetta, Bruno Carbone, Vincenzo Larocca, Pietro Orzalesi
Libro: Copertina morbida
editore: EGEA
anno edizione: 2014
pagine: 193
Il volume illustra le tipologie di reato che, ai sensi del D.Lgs. 8 giugno 2001, n. 231, fondano la responsabilità amministrativa degli enti e che sono state novellate dagli interventi normativi dell'ultimo triennio. In particolare, vengono esaminate le disposizioni che sanciscono tale responsabilità in relazione: ai reati in tema di concussione e corruzione, anche tra privati (ex L. n. 190/2012); ai reati ambientali (ex D.Lgs. n. 121/ 2011); al reato di impiego di lavoratori stranieri irregolari (ex D.Lgs. n. 109/2012); alla protezione dei minori, a seguito del recepimento della Convenzione di Lanzarote (ex L. n. 172/2012). Il dettaglio dell'analisi è poi affidato a specifici capitoli che per ogni fattispecie ripercorrono: la genesi della norma e la sua fonte; le modifiche apportate al quadro normativo previgente e l'eventuale raffronto con il precedente disposto di legge; le specificità legate a ciascuno dei reati richiamati (in tema di condotta, elemento oggettivo e soggettivo, sanzioni e specificità), anche ai fini di una corretta identificazione delle modalità di commissione di ciascun reato presupposto; i principali impatti che le modifiche normative avranno sulla disciplina della responsabilità amministrativa degli enti e sulle modificazioni che si renderanno necessarie al fine di consentire l'aggiornamento dei modelli organizzativi adottati ex D.Lgs. n. 231/2001.