Libri di Bruno Fornasari
La scuola delle scimmie
Bruno Fornasari
Libro: Libro in brossura
editore: Cue Press
anno edizione: 2019
Tennessee, 1925. John Scopes, professore supplente di biologia, viene processato per aver violato una legge che vieta l’insegnamento della teoria di Darwin nelle scuole di stato. Italia, 2015. Un professore di scienze naturali torna ad insegnare nel suo quartiere di origine. Ha idee innovative e se la dovrà vedere con la rigidità conservatrice di una Preside che non tollera un approccio alla religione in chiave evoluzionistica. Lo spettacolo è un dialogo tra i fondamentalismi di due epoche lontane nel tempo ma più vicine di quanto s’immagini, messe a confronto con spiazzante ironia da Fornasari che ancora una volta s’ispira, come già con N.E.R.D.s - sintomi, Il Turista e La prova, alla realtà che ci circonda. Contributi di Lluis Pasqual.
Girotondo.com (wePorn)
Bruno Fornasari
Libro: Libro in brossura
editore: Cue Press
anno edizione: 2017
pagine: 69
Una eccitante versione contemporanea, integralmente riscritta, del Girotondo di Schnitzler, testo vietato dalla censura imperiale tedesca perché ritenuto pornografico. Al posto dei soldati, delle dame e dei nobili della Vienna fin de siècle, troviamo icone della nostra attualità come il vincitore di un reality costretto a fare il gigolò, una insegnante di liceo innamorata del suo allievo e ragazzine disposte a fare qualche sacrificio con uomini più maturi pur di far carriera. Il testo, diviso in sei scene – e non dieci come in Schnitzler – presenta una catena di incontri sessuali a due, in cui uno dei personaggi della scena precedente appare anche in quella successiva. Come in una danza ininterrotta, tutti passano da un letto all’altro e da un corpo all’altro, nel tentativo di soddisfare il proprio desiderio, o forse qualcos’altro. La vittima illustre però è proprio il sesso, ridotto di questi tempi a semplice strumento per ottenere privilegi, soddisfare ambizioni, esercitare potere e mettersi in mostra. girotondo.com è il mondo visto con un po’ di sconforto e un bel po’ di ridicolo, il mondo che si vedrebbe facendo zapping in un Hotel di lusso con pay per view in offerta speciale e la speranza che qualcun altro paghi il conto. Introduce il volume un grande sceneggatore quale John Hodge (tra i suoi successi Trainspotting, The Beach, Piccoli omicidi tra amici).
Tradizione e tradimenti: Il processo di K-Mattia
Bruno Fornasari
Libro: Libro in brossura
editore: Cue Press
anno edizione: 2016
pagine: 140
"K Oggi è una bellissima giornata, non trovi? GLOCK Piove. K Tra una goccia e l'altra... tra una goccia e l'altra è una bellissima giornata". "Tradizione e tradimenti" è il titolo di un progetto artistico ideato da Tommaso Amadio e Bruno Fornasari per il Teatro Filodrammatici di Milano e incentrato sulla drammaturgia contemporanea e sulla riscrittura di grandi classici, che è quindi titolo ideale per questa raccolta di testi ispirata a due capolavori del Novecento: "Il processo di Franz Kafka" e "Il fu Mattia Pascal" di Luigi Pirandello. "Il processo di K" è un'eccitante riscrittura contemporanea del profetico classico di Franz Kafka, lasciato incompiuto dall'autore nel 1917, che diventa, in questa versione, ritratto grottesco, ironico e dissacrante di una società cieca ai rapporti umani e in balia di protesi tecnologiche incapaci di soccorrerla. In "Mattia. A life changing experience", invece, assistiamo alla sfida titanica dell'uomo contemporaneo impegnato a dimostrare che il destino non esiste. Una sfida che un novello ingegner Mattia Pascal, sposato con figli e stanco della vita che s'è ritrovato, ingaggia contro la meccanica della vita stessa, alla ricerca di un nuovo inizio, di un nuovo futuro, in un mondo in cui dati personali e identità non possiedono più nulla di privato. Un dittico di ironia e crudezza, pietà e sogno.
N.E.R.D.s. Sintomi
Bruno Fornasari
Libro: Libro in brossura
editore: Cue Press
anno edizione: 2016
pagine: 75
In medicina, N.E.R.D. è l'acronimo che indica il reflusso non erosivo (Non Erosive Reflux Desease), un classico bruciore di stomaco fastidioso e apparentemente innocuo. Siamo in un agriturismo famoso per banchetti e cerimonie. Ecco una famiglia tradizionale. Padre, madre e quattro figli maschi. Oggi è il cinquantesimo anniversario di matrimonio dei genitori e per l'occasione i figli Nico, Enri, Robi e Dani, insieme a parenti e conoscenti, si ritrovano qui per festeggiare. L'idea è che tutto sia perfetto, con tanto di torta nuziale e fotografie agli sposini nel parco, vicino al laghetto con le paperelle. I festeggiamenti si svolgeranno in tutta sicurezza poiché il parco è stato recintato per evitare che la marmaglia di stranieri là fuori possa entrare a disturbare i clienti. Ma fin da subito, le apparenze, in questa micro comunità fatta di egoismi e tanti silenzi, sono bombe inesplose pronte a detonare alla minima scintilla, come se il vero nemico da sconfiggere fosse molto più vicino di quanto si possa immaginare. Una commedia dal cuore nero, provocatoria e irresponsabile, che parte dalla famiglia, come rassicurante paradigma di una società sana, per raccontarci il rovescio della medaglia. Introduce Pierfrancesco Favino.