Libri di Bruno Lombardi
Il vasaio della creazione
Bruno Lombardi
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2025
pagine: 124
Il vasaio della creazione è un viaggio spirituale che intreccia filosofia, poesia e introspezione, un romanzo che esplora il mistero della vita e della divinità attraverso gli occhi di un uomo che, pur vivendo una quotidianità ordinaria, è chiamato a compiere un'opera straordinaria. Samion, un poeta-filosofo che ha trovato la pace in un'esistenza serena accanto alla sua compagna Talia, si ritrova inaspettatamente di fronte a una grande sfida: scrivere un poema che celebri la bellezza divina della vita e dell'amore. Ma questo cammino non è facile. Pur armato della sua intelligenza e della sua passione, Samion sa che solo con l'aiuto della Sapienza divina potrà dare voce alla profondità della sua visione. Attraverso il racconto delle sue difficoltà, dei suoi momenti di solitudine e di ispirazione, il romanzo invita il lettore a riflettere sul proprio legame con il divino, sull'amore che connette gli esseri umani e sulla ricerca di un significato più profondo in ogni gesto della vita quotidiana. Un'opera che trasporta in un mondo di sacralità e bellezza, dove ogni parola diventa un atto di creazione.
Aforismi
Bruno Lombardi
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2025
pagine: 106
"Aforismi" è la nuova raccolta di componimenti poetico-filosofici di Bruno Lombardi che si rifà ad un impegno umano esistenziale, dove realtà ed interiorità sono continuamente legate, e seguono il percorso di crescita naturale e spirituale di una persona. Con "Aforismi", l'autore intende guidare i lettori alla migliore comprensione del significato simbolico, metaforico di un pensiero scritto, offerti in chiave meditativa. "Aforismi" indaga concetti complessi e sfaccettati dell'esistenza umana (e non solo), che attraverso il libro vengono esplorati da diverse angolazioni, conducendo i lettori ad una maggiore analisi degli argomenti. In "Aforismi", l'aspetto simbolico del comporre permette di comunicare concetti complessi e universali in modo evocativo, stimolando la riflessione e la contemplazione in chi legge; inoltre, la fusione tra poesia e filosofia offre un modo unico di esplorare le sfumature dell'esperienza umana e della condizione esistenziale. Gli aforismi sono un genere letterario affascinante. Si tratta di brevi frasi o motti che racchiudono una grande quantità di saggezza, esperienza o riflessione in poche parole; spesso sono utilizzati per trasmettere verità profonde, osservazioni sulla vita o insegnamenti morali in modo conciso e memorabile.
Gremi e Candelieri della città di Sassari. Volume Vol. 1
Bruno Lombardi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 152
Gremi e Candelieri della città di Sassari: la lingua Sarda e sassarese, Gremi e Confrarìe, i Candelieri, i documenti storici, suoni e strumenti musicali, il ruolo delle donne, arte e poesia dialettale. Volume primo di un libro in cui l'autore regala interessanti digressioni storiche e antropologiche sull'esistenza delle corporazioni d'arti e mestieri sassaresi, portando chiarezza in più punti, laddove diverse notizie tramandate sino ad oggi risultavano poco chiare o errate. Non mancano notizie inedite. I capitoli del libro: i 13 corpi gremiali della città di Sassari, simbologia della Faradda nei Massai e nella Municipalità, anno del Signore 1531 dei Candelieri della Città di Sassari, corporazioni d'arte e mestiere nei documenti del '500, le donne nella società dei Gremi, il tamburo dei Gremi con fasi e materiali da costruzione, il piffero come strumento musicale dei Gremi, il Gremio dei Viandanti e i passi musicali per piffero e tamburo, lo spartito dei Gremi di Pompeo Calvia, Ettore Dachena e il dipinto di N.S. del Buoncammino, poesie in sassarese sui Gremi e Candelieri.
Salvatore Calvia: uomo d'arte e Risorgimento. Da Garibaldi alla 1° guerra d'indipendenza italiana, sino all'Accademia Pontificia di Roma e le opere d'arte in Sardegna; la vita inedita di un patriota, architetto, professore italiano
Bruno Lombardi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 152
Il libro restituisce alla storia d'Italia, la vita di un uomo di grande spessore umano e professionale ad oltre 110 anni dalla morte. L'opera presenta le battaglie della 1° guerra d'indipendenza italiana del 1848, gli studi presso l'università di Sassari, le accademie di San Luca a Roma e l'Albertina di Torino, le opere d'arte e architettura in Sardegna, la professione di insegnante in Sardegna, la vita familiare. Tra i personaggi e i luoghi del libro, ci sono: Garibaldi, Carlo Alberto di Savoia, Vittorio Emanuele II di Savoia, Papa Pio IX, Durando, d'Azeglio, La Marmora, Cornuda, Treviso, Vicenza, Luino, Morazzone, Gornate Olona, Roma, Ferrara, Piacenza, Torino, Milano, Cuneo, Cherasco, Sardegna.
Il Gremio dei Massai nella storia di Sassari
Bruno Lombardi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 144
Il Gremio dei Massai nella storia di Sassari. La lingua sarda, il mestiere del Massaio-Agricoltore, le feste patronali, la vita gremiale e confraternale, il Candeliere, i documenti storici. Il libro restituisce alla storia, le vicende storiche dell'antico Gremio dei Massai di Sassari dal '500 sino ai nostri giorni. Attraverso l'analisi di documenti editi ed inediti, l'autore ricostruisce l'esistenza della corporazione sassarese, portando chiarezza in più punti, laddove diverse notizie tramandate sino ad oggi risultavano poco chiare o errate.
La città beata
Bruno Lombardi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 94
"La Città Beata" è un compendio di massime e pensieri sui temi dell'esistenza umana; e questo riassunto, è in realtà una profonda meditazione creata per riportare il lettore alla riflessione, all'attenzione, alla ragione, alla ricerca, all'ascolto del bagaglio interiore che ogni persona possiede. Ne "La Città Beata" non c'è disgregazione tra le leggi della Natura e dell'Uomo con Dio: il pensiero dell'autore è legato ad una sola forma di aggregazione umano-spirituale; è possibile parlare di sé e degli altri, e degli altri e di sé allo stesso modo, con la dovuta attenzione. Aforismi e meditazioni, massime e pensieri di filosofia, poesia, musica, arte, simboli, amore, cultura, essere ed esistere, Dio: tutto si intreccia cordialmente in un "ritorno al Pensiero", in un mondo, quello di oggi, troppo spesso innamorato delle mode, e della materialità delle cose.
Gremi e Candelieri della città di Sassari. Volume Vol. 2
Bruno Lombardi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 156
la lingua Sarda e quella Catalana, Gremi e Confrarìe, i documenti e le note storiche, le feste patronali, le musiche e i gosos, le nobildonne e i nobiluomini, i mestieri del legno e della pietra. Volume secondo di un libro in cui l'autore regala interessanti digressioni storiche e antropologiche sull'esistenza delle corporazioni d'arti e mestieri sassaresi, portando chiarezza in più punti, laddove diverse notizie tramandate sino ad oggi risultavano poco chiare o errate. Non mancano notizie inedite.
Il volto della bellezza. Donne in abito tradizionale sardo
Bruno Lombardi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 102
Il Volto della Bellezza: donne in abito tradizionale sardo, attraverso immagini e ritratti con schede descrittive dedicate alle diverse tipologie del vestire antico, dell'isola di Sardegna. Il nuovo libro dello scrittore e studioso Bruno Lombardi, si concentra su decine di abiti tradizionali femminili della Sardegna, presentati da schede tecniche e fotografie curate dallo stesso autore. Ritratti di donne e particolari del vestire femminile, con notizie specifiche scritte, accompagnano i lettori in un viaggio emozionale e culturale, e che aiutano ad avvicinare gli appassionati del tema, ad una maggiore conoscenza delle tradizioni di Sardegna.