Libri di Bruno Zappone
La filiera dei ricordi. Sessant’anni di cronistoria Palmese (1961-2020)
Bruno Zappone
Libro
editore: Digipress
anno edizione: 2025
pagine: 409
Africa non suol d’amor. Dogali, Amba Alagi, Adua, Menelik e la leggenda della «dinastia salomonica»
Bruno Zappone
Libro: Libro in brossura
editore: Digipress
anno edizione: 2020
pagine: 288
La filiera dei ricordi. Cento Anni di Storia Palmese 1860-1960
Bruno Zappone
Libro: Libro in brossura
editore: Digipress
anno edizione: 2018
pagine: 608
È la storia di 100 anni della città di Palmi raccolta in 4 capitoli, che iniziano con l'ingresso di Garibaldi a Palmi (1860) e terminano con la morte del M. Francesco Cilea (1960). Un arco di tempo durante il quale, oltre al compimento dell'unità d'Italia, si verificarono straordinari avvenimenti, quali: 3 terremoti (1894, 1905 e l'ultimo catastrofico 1908 che colpì Messina e Reggio Cal., e le relative città costiere; 2 sanguinose guerre coloniali, che portarono sì alla fondazione di un impero temporaneo, ma arrecarono sacrifici e dolori alle popolazioni italiane; Altre 2 guerre mondiali ove morti e feriti si contarono a migliaia e ove Palmi non fu estranea dalle relative conseguenze, ove prese parte attiva. Un volume di notizie e documenti (molti inediti) arricchiti da un inconfutabile riscontro sulla vita e sull'attività della città, sulle opere distrutte o edificate, sui personaggi considerati principali protagonisti, sull'efficacia o sulla deludente attività dei suoi amministratori, ecc. Un'opera di ricerca, minuziosa e concreta, che ha portato, attraverso un filo conduttore storico, alla conoscenza di fatti e avvenimenti finora sconosciuti alle vecchie e giovani generazioni.
Palmi in camicia nera. Cronologia illustrata di un ventennio
Bruno Zappone
Libro: Libro in brossura
editore: Laruffa
anno edizione: 2004
pagine: 192
Roma o morte! Garibaldi e il tragico episodio d'Aspromonte (29 agosto 1862)
Leandro Mais, Bruno Zappone
Libro: Libro in brossura
editore: Stato Maggiore dell'Esercito
anno edizione: 2009
pagine: 328
L'episodio d'Aspromonte costituisce una vicenda fondamentale della vita di Garibaldi e, in questo volume, viene raccontato attraverso un ampio repertorio di documenti, testimonianze, illustrazioni ed oggetti tematici della collezione privata di Leandro Mais, che si pongono, non solo come fonti iconografiche pure, ma come veri e propri documenti storici complementari o alternativi alla pagina scritta.
Ricettario di Luisa Agostinelli
Luisa Agostinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Lampo
anno edizione: 2021
pagine: 186
Il volume ripropone un vecchio manoscritto risalente ai primi anni del Novecento redatto da Luisa Agostinelli di Bonefro (Cb). Non solo una raccolta di ricette – vi è quanto necessario per preparare un pranzo, unitamente ai migliori metodi per fare salse, conserve, sciroppi, marmellate, rosoli e tanto altro. L'Autrice racconta in maniera semplice e chiara l'arte del cucinare bene ai suoi tempi. A corredo il saggio di Bruno Zappone "Indagine sul linguaggio del buon cibo nei primi del Novecento".