Libri di Bùi Quôc Châu
Alimentazione yin e yang secondo il Dien Chan
Bùi Quôc Châu, Le Yen Zys
Libro: Copertina morbida
editore: Cerchio della Luna
anno edizione: 2021
Yin yang qi gong
Bùi Quôc Châu
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 148
È un metodo vietnamita, elaborato dal Professore Bui Quoc Chau, nel 1965, e consiste in una respirazione guidata dal "pensiero". È un allenamento del pensiero, della testa, e non dei muscoli o dei polmoni, e il suo scopo principale è l'esercizio della mente affinché diventi salda. Grazie a questo allenamento del pensiero, il praticante riuscirà a regolare le due energie Yin (freddo) e Yang (caldo) nel corpo, quando ce n'è bisogno, e riequilibrarle. L'equilibrio tra Yin e Yang è la condizione principale per aver un corpo sano e forte.
150 formule di trattamento Dien Chan. Riflessologia facciale
Bùi Quôc Châu, Le Yen Zys
Libro
editore: Cerchio della Luna
anno edizione: 2020
Questo metodo permette, attraverso la semplice stimolazione di punti sul viso, di alleviare molti disturbi e di migliorare la nostra salute. Possiamo tutti essere soggetti a vari disturbi che non richiedono necessariamente una visita medica o per i quali vorremmo fare a meno delle medicine. Pertanto dopo avere presentato i principi del Dien Chan, gli autori propongono in quest'opera più di 150 formule di trattamento, per esempio per il mal di schiena, mal di denti, mal di gola, emicrania, il freddo, la tosse, l'insonnia ma anche rimedi per acufeni, calcoli renali, problemi di erezione, dipendenza da tabacco o alcool.
Multiriflessologia facciale Dien Chan. La medicina della semplicità
Bùi Quôc Châu
Libro: Copertina morbida
editore: Hermes Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 149
La teoria della similitudine di forma è una delle teorie più importanti nel Dien Chan: organi simili hanno relazioni tra loro e s'influenzano reciprocamente. Il simile attrae il simile. Per esempio, le mani e le dita sono il riflesso del corpo umano in miniatura, la mano chiusa è la testa. La stimolazione delle dita, del dorso della mano o del polso può produrre benefici in un'altra parte del corpo, come la testa, il collo, la nuca e permette, inoltre, di trattare efficacemente gli organi riflessi correlati. La teoria della similitudine di forma apre un nuovo importante percorso nella cura delle malattie attraverso il Dien Chan: è semplice, estremamente efficace e può essere messa in pratica con grande facilità. Grazie agli schemi di riflesso rappresentati molto chiaramente in questo libro, il lettore potrà applicare subito tali principi su se stesso o sui suoi familiari, sia per trattare disturbi acuti che dolori cronici.

