Libri di C. Bianchini
Disegnare idee immagini. Ediz. italiana e inglese. Volume 64
Libro: Copertina morbida
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2022
pagine: 96
Rivista semestrale del Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell'Architettura. Università di Roma La Sapienza.
Disegnare idee immagini. Ediz. italiana e inglese. Volume 63
Libro: Copertina morbida
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2022
pagine: 96
Rivista semestrale del Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell'Architettura. Università di Roma La Sapienza.
Disegnare. Idee, immagini. Ediz. italiana e inglese. Volume 61
Libro: Copertina morbida
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2021
pagine: 96
Con Saggi di: Mario Botta, Víctor A. Lafuente Sánchez, Daniel López Bragado, Paolo Belardi, Valeria Menchetelli, Carlos L. Marcos, Roberta Spallone, Eduardo Carazo, Gabriella Liva, Paolo Clini, Ramona Quattrini, Renato Angeloni, Mirco D'Alessio, Rosalba Cappucci, Carlo Bianchini, Mario Docci, Alfonso Giancotti, Andrea Grimaldi, Adil Mansure, Skender Luarasi.
Disegnare. Idee, immagini. Ediz. italiana e inglese. Volume 60
Libro: Copertina morbida
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2020
pagine: 96
In questo numero: Oscar Piattella, Il segno del disegno-The sign of drawing; Alekos Diacodimitri, Mario Docci, Gaspare De Fiore: disegnatore e fumettista-Gaspare De Fiore: draughtsman and comics artist; Fabrizio Ivan Apollonio, Marco Gaiani, Lo Studio di varie fabbriche in prospettiva e le regole della prospettiva nel primo Leonardo-The Studio di varie fabbriche in prospettiva and the rules of perspective in Leonardo's early drawings; Manuela Incerti, Stefano Giannetti, La cupola di Galla Placidia e il suo cielo stellato: geometrie, modelli e tracciamenti-The dome of Galla Placidia and its starred sky: geometries, models and tracings; Fabio Bianconi, Marco Filippucci, Disegnare la Camera di Ames. Le questioni architettoniche, le lezioni del classico, le sperimentazioni digitali-Drawing the Ames Room. Architectural issues, lessons of the classical world, digital experiments; Cristiana Bartolomei, Cecilia Mazzoli, Analisi geometrica e design parametrico delle superfici di involucro in cubi autobloccanti-Geometric analysis and parametric design of envelope surfaces made with interlocking cubes; Alberto Sdegno, Veronica Riavis, Toccare la profondità: restituzione prospettica e percezione aptica inclusiva-Touching the depths: perspective restitution and inclusive haptic perception; Sereno Marco Innocenti, Calligrafia aerea, il disegno nel linguaggio delle mani-Aerial calligraphy, using hand language to draw.
Disegnare. Idee, immagini. Ediz. italiana e inglese. Volume 59
Libro: Copertina morbida
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2020
pagine: 96
"Disegnare idee immagini", nata nell'ottobre 1989, è un fully peer-reviewed magazine finanziato dalla "Sapienza" - Università di Roma e dal Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell'Architettura che ne ha la responsabilità scientifica e ne cura la realizzazione. La rivista semestrale - giugno e dicembre - si occupa di un settore specialistico, diffondendo, attraverso un approccio scientifico, la cultura del disegno dell'architettura e dell'ambiente e distinguendosi per l'approfondimento delle tematiche relative alla storia della rappresentazione, alla percezione e alla comunicazione visiva, alla geometria e alla modellazione digitale, al rilievo dell'architettura.
Disegnare. Idee, immagini. Ediz. italiana e inglese. Volume 58
Libro: Copertina morbida
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2019
pagine: 96
"Disegnare idee immagini", nata nell'ottobre 1989, è un fully peer-reviewed magazine finanziato dalla "Sapienza" - Università di Roma e dal Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell'Architettura che ne ha la responsabilità scientifica e ne cura la realizzazione. La rivista semestrale - giugno e dicembre - si occupa di un settore specialistico, diffondendo, attraverso un approccio scientifico, la cultura del disegno dell'architettura e dell'ambiente e distinguendosi per l'approfondimento delle tematiche relative alla storia della rappresentazione, alla percezione e alla comunicazione visiva, alla geometria e alla modellazione digitale, al rilievo dell'architettura.
JLIS.it. Italian journal of library and information science-Rivista italiana di biblioteconomia, archivistiva e scienza dell'informazione. Volume Vol. 7
Libro: Libro in brossura
editore: Ledizioni
anno edizione: 2016
pagine: 381
JLIS è una rivista accademica di respiro internazionale con lo scopo di valorizzare la ricerca italiana nel campo delle biblioteche e delle scienze dell'informazione. In questo numero particolare rilevanza è data a RDA, standard per la descrizione e l'accesso alle risorse progettato per il mondo digitale.
Funzioni ed oggetti della catalogazione per autore e titolo. Un contributo alla teoria della catalogazione
Ákos Domanovszky
Libro: Libro in brossura
editore: Forum Edizioni
anno edizione: 2001
pagine: 256
La pubblicazione rappresenta l'edizione italiana del volume "Functions and objects of author and title cataloguing" di Ákos Domanovszky (1902-1982), bibliotecario e studioso di biblioteconomia ungherese, considerato un maestro per i suoi studi sulle funzioni del catalogo di biblioteca. Questo volume è davvero un "contributo alla teoria della catalogazione". Il volume analizza infatti, gli oggetti della catalogazione e le funzioni del catalogo per autore, considerato più complesso e più importante del catalogo per soggetto e per classe.