fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di C. Di Sante

Italiani senza onore. I crimini in Jugoslavia e i processi negati (1941-1951)

Italiani senza onore. I crimini in Jugoslavia e i processi negati (1941-1951)

Libro: Libro in brossura

editore: Ombre Corte

anno edizione: 2004

pagine: 270

All'aggressione militare della Jugoslavia da parte italiana dell'aprile 1941 seguì, nei ventinove mesi dell'occupazione, una politica di 'pacificazione' attuata attraverso l'esercizio sistematico e pianificato della violenza ai danni della popolazione civile. All'indomani della cessazione della guerra, il governo jugoslavo presieduto da Tito reclamò, perché potessero essere giudicati, i militari e civili italiani ritenuti responsabili dei crimini. Nonostante gli accordi internazionali prevedessero la loro estradizione, il governo italiano si mosse per evitarne la consegna e impedire che i processi venissero celebrati, negando di fatto la possibilità che di quei crimini si potesse serbare una memoria giudiziaria.
18,00

I campi di concentramento in Italia. Dall'internamento alla deportazione (1940-1945)

I campi di concentramento in Italia. Dall'internamento alla deportazione (1940-1945)

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2002

pagine: 336

Questo volume vuole proporre un quadro, seppur parziale, dell'internamento fascista nei campi di concentramento allestiti in Italia durante la seconda guerra mondiale. In esso sono presenti anche saggi che analizzano il compito delle polizie tedesche e della Repubblica sociale in merito alla repressione e alla persecuzione razziale. La maggior parte dei contributi raccolti pone anche l'attenzione sul problema della conservazione e della trasmissione della memoria dei campi di concentramento e dell'internamento civile che per anni è stata colpevolemente trascurata.
39,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.