fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di C. Lamberti

EDA. Esempi di architettura 2022. Totalitarian architecture and urban planning: history and legacy
40,00

I centri storici tra norme e politiche

I centri storici tra norme e politiche

Libro: Libro rilegato

editore: Jovene

anno edizione: 2016

22,00

Le costellazioni al binocolo. Trecento oggetti celesti da riconoscere ed esplorare

Le costellazioni al binocolo. Trecento oggetti celesti da riconoscere ed esplorare

Bojan Kambic

Libro: Libro in brossura

editore: Springer Verlag

anno edizione: 2012

pagine: 326

Questo libro è un tour guidato attraverso le costellazioni che spiega come, quando e dove puntare il binocolo per esplorare la volta celeste. È un breve trattato di astronomia teorica e un pratico manuale che, attraverso mappe e schede, aiuta a riconoscere le costellazioni visibili dai nostri cieli, individuando in ciascuna di esse le stelle più brillanti e centinaia di altri oggetti alla portata di un semplice binocolo 10x50.
41,59

Caccia al pianeta X. Nuovi mondi e il destino di Plutone

Caccia al pianeta X. Nuovi mondi e il destino di Plutone

Govert Schilling

Libro: Libro in brossura

editore: Springer Verlag

anno edizione: 2010

pagine: 284

Govert Schilling, giornalista scientifico olandese, autore di una quarantina di libri, collaboratore di riviste come Science, New Scientist, Sky & Telescope, presenta ogni scoperta scientifica per quello che è: una straordinaria avventura della mente. Il libro coglie lo spunto del declassamento di Plutone quale pianeta per raccontare le più recenti scoperte effettuate ai confini del Sistema Solare, con l'osservazione di centinaia di nuovi corpi celesti come Quaoar, Sedna, Xena, Eris. Quanti sono veramente i pianeti del Sistema Solare? Quanto è concreto il pericolo per la Terra di un impatto asteroidale? Esiste Nemesi, la stella compagna del Sole? Questi sono alcuni degli argomenti che Schilling affronta con il suo stile caratteristico: raccontare i fatti scientifici attraverso gli uomini che ne sono i protagonisti.
25,99

Superstelle in esplosione. Fare cosmologia con le supernovae e i gamma-ray burst

Superstelle in esplosione. Fare cosmologia con le supernovae e i gamma-ray burst

Alain Mazure, Stéphane Basa

Libro: Libro in brossura

editore: Springer Verlag

anno edizione: 2010

pagine: VIII-160

Le Supernovae e i gamma-ray burst, gli eventi più catastrofici che si verificano nell'Universo, sono oggetto di studio nei campi più dinamici della moderna ricerca astronomica. Dei secondi ancora non conosciamo con precisione i meccanismi che li innescano e tuttavia forti indizi suggeriscono che, come nelle Supernovae, la causa scatenante sia il collasso esplosivo di stelle di grande massa. Nell'ultimo decennio, questi fenomeni sono diventati strumenti molto efficaci nello studio dell'origine e dell'evoluzione dell'Universo. I cosmologi li utilizzano come "fari" cosmici che illuminano i loro immediati dintorni e anche come sonde per ricostruire la dinamica dell'espansione dell'Universo. Grazie ad essi, oggi sappiamo che circa il 70% del contenuto di energia-materia dell'Universo è costituito di un'energia oscura la cui natura ci è ancora completamente ignota. Questo libro getta un po' di luce sui curiosi destini delle superstelle in esplosione e sulle affascinanti conclusioni cosmologiche che possiamo trarre dalla loro osservazione.
23,91

Un universo comprensibile. Interazione tra scienza e teologia

Un universo comprensibile. Interazione tra scienza e teologia

George V. Coyne, Michael Heller

Libro: Libro in brossura

editore: Springer Verlag

anno edizione: 2009

pagine: 152

Perché il mondo è comprensibile? In questo libro si esplorano le radici profonde del mistero della razionalità del mondo, un'indagine cominciata duemilacinquecento anni or sono, quando un manipolo di audaci pensatori avviò l'impresa di cercare di capire la Natura con la sola forza della ragione, rigettando le futili spiegazioni fornite da miti e leggende. Attraverso molte avventure fìlosofiche e teologiche, alla fine il concetto greco di razionalità gettò le basi del metodo scientifico moderno, inaugurato da Galileo. Quando consideriamo i risultati più recenti dell'indagine sulla razionalità del mondo - dalla relatività, alla meccanica quantistica, alla grande unificazione delle leggi fisiche - viene da chiedersi: quali sono i limiti del metodo scientifico? Principio fondamentale del pensiero razionale è che non dobbiamo mai smettere di porci domande, fìntanto che a tutte non sia stata data una risposta.
41,59

Osservare il cielo. Stelle e costellazioni

Osservare il cielo. Stelle e costellazioni

Libro: Copertina morbida

editore: Fabbri

anno edizione: 1998

pagine: 336

Una guida per tutti gli appassionati che vogliono conoscere il cielo, orientarsi fra le costellazioni, imparare a riconoscerle e a osservarle. La descrizione dettagliata di ciascuna di esse, unitamente a mappe fotografiche e carte stellari, consente di identificare le stelle che compongono le costellazioni insieme ai corpi celesti più interessanti. Un'opera organica e completa, realizzata da astronomi ricercatori delle Università di Trieste, Padova, Bologna.
24,79

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.