Libri di C. Pedretti
Leonardo da Vinci. L'«angelo incarnato» e Salai-Leonardo da Vinci. The «angel in the flesh» and Salai
Carlo Pedretti
Libro: Libro rilegato
editore: CB Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 416
L' "Angelo incarnato" di Leonardo fu esposto per la prima volta nella grande mostra sui Ponti di Leonardo organizzata dalla Svezia a celebrazione del suo ingresso nella Comunità Europea nel 1993 e 1994. E poiché nella singolare immagine di blasfema nudità veniva spontaneo riconoscere le sembianze del demoniaco Salai - il bellissimo giovanetto oggetto delle presunte attenzioni di ordine omosessuale di Leonardo -, un'altra novità della mostra svedese fu l'immagine opposta dello stesso personaggio, cioè il "Salai vestito" in una tavoletta di proprietà della Fondazione Alos e che Janie Anderson avrebbe messo in rapporto con un dipinto di Leonardo presente nelle favolose raccolte del cardinale Grimani a Venezia nel 1528. Il dipinto dell'Alos Foundation meglio di ogni altro si presenta come eloquente commento visivo alle acute e profetiche considerazioni che il Freud ebbe a fare nel suo celebre saggio sull'infanzia di Leonardo del 1910. L'indole e l'aspetto del giovane Salai venivano da lui esposte solo visualizzandone lo sguardo, quindi senza considerare i disegni dei quali si sarebbe occupato Emil Möller nel 1928, e senza, naturalmente, conoscere l' "Angelo incarnato", vestito com'è appena da un velo che, ben lontano dal coprirlo, ne esalta il membro virile.
Leonardo codices & machines
Carlo Starnazzi
Libro: Libro in brossura
editore: CB Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 192
Il ventaglio
Carlo Goldoni
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 1980
pagine: 174
Commedia in prosa in tre atti, rielaborazione di una sua commedia precedente in francese "L'éventail". Durante un colloquio tra gli innamorati Evaristo e Candida a quest'ultima cade un ventaglio che si rompe. Evaristo ne compra uno nuovo che dà alla contadina Giannina perché lo porti in regalo a Candida. La cosa suscita la gelosia di Crespino e Coronato, innamorati di Giannina, che pensano che il dono sia per lei. Anche Candida lo crede e per dispetto accetta la proposta di matrimonio del barone del Cedro. Evaristo, deluso, lascia il ventaglio in dono a Giannina. Infine l'equivoco si chiarisce e Evaristo si riconcilia con Candida.
Leonardo, Machiavelli, Cesare Borgia. Arte, storia e scienza in Romagna (1500-1503)
Libro: Libro in brossura
editore: De Luca Editori d'Arte
anno edizione: 2003
pagine: 240
Leonardo from Tuscany to France
Carlo Starnazzi
Libro: Libro in brossura
editore: CB Edizioni
anno edizione: 2007
pagine: 416
Leonardo from Tuscany to the Loire. Ediz. inglese
Carlo Starnazzi
Libro: Copertina morbida
editore: CB Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 304
Achademia Leonardi Vinci
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 1998
pagine: 168
Il viaggio nella mente di Leonardo da Vinci è vicino al secondo millennio e l'ALV Journal può condurci al suo interno senza rinunciare alla retorica e allo stile. A parte retorica e verità, lo studio di Leonardo sembra essersi lasciato alle spalle il tempo dei contributi di pionieri isolati e sembra aver acquistato una tale importanza da cui è nato il bisogno di pubblicare le scoperte dando la priorità alla ricerca nel suo farsi assicurando il beneficio di una rapida diffusione delle scoperte e delle nuove interpretazioni. L'ALV Journal è costituito da tre parti: nella prima parte, ''Leonardo Studies'', troviamo dei contributi, essenziali e chiari, relativi agli studi su Leonardo che solitamente sono in inglese, ma possono essere anche nella lingua madre dell'autore; nella seconda, ''Bibliography and Documents'', vengono presentati una bibliografia e dei documenti leonardeschi; nell'ultima parte, ''Events'', sono riportati i testi delle conferenze di studiosi e brevi note relative alle novità e al loro contributo agli studi. Questo primo volume mostra lo stile adottato per le note bibliografiche e il sistema standard di identificazione dei manoscritti e dei disegni di Leonardo.
Achademia Leonardi Vinci
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 1998
pagine: 272
Il viaggio nella mente di Leonardo da Vinci è vicino al secondo millennio e l'ALV Journal può condurci al suo interno senza rinunciare alla retorica e allo stile. A parte retorica e verità, lo studio di Leonardo sembra essersi lasciato alle spalle il tempo dei contributi di pionieri isolati e sembra aver acquistato una tale importanza da cui è nato il bisogno di pubblicare le scoperte dando la priorità alla ricerca nel suo farsi assicurando il beneficio di una rapida diffusione delle scoperte e delle nuove interpretazioni. L'ALV Journal è costituito da tre parti: nella prima parte, ''Leonardo Studies'', troviamo dei contributi, essenziali e chiari, relativi agli studi su Leonardo che solitamente sono in inglese, ma possono essere anche nella lingua madre dell'autore; nella seconda, ''Bibliography and Documents'', vengono presentati una bibliografia e dei documenti leonardeschi; nell'ultima parte, ''Events'', sono riportati i testi delle conferenze di studiosi e brevi note relative alle novità e al loro contributo agli studi. In questo quarto volume viene considerato Leonardo in relazione con l'antichità.
Achademia Leonardi Vinci
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 1998
pagine: 280
Il viaggio nella mente di Leonardo da Vinci è vicino al secondo millennio e l'ALV Journal può condurci al suo interno senza rinunciare alla retorica e allo stile. A parte retorica e verità, lo studio di Leonardo sembra essersi lasciato alle spalle il tempo dei contributi di pionieri isolati e sembra aver acquistato una tale importanza da cui è nato il bisogno di pubblicare le scoperte dando la priorità alla ricerca nel suo farsi assicurando il beneficio di una rapida diffusione delle scoperte e delle nuove interpretazioni. L'ALV Journal è costituito da tre parti: nella prima parte, ''Leonardo Studies'', troviamo dei contributi, essenziali e chiari, relativi agli studi su Leonardo che solitamente sono in inglese, ma possono essere anche nella lingua madre dell'autore; nella seconda, ''Bibliography and Documents'', vengono presentati una bibliografia e dei documenti leonardeschi; nell'ultima parte, ''Events'', sono riportati i testi delle conferenze di studiosi e brevi note relative alle novità e al loro contributo agli studi. Questo decimo e ultimo volume ha come tema l'insegnamento di Leonardo della teoria e della pratica dell'arte, viene cioé celebrato il suo Libro di Pittura, '' il più prezioso documento di tutta la storia dell'arte''. È incluso anche un supplemento in questo numero: ''La fede battesimale di Leonardo. Ricerche in corso e altri documenti: Vinci e Anchiano'' di Mario Bruschi (30 pagine con illustrazioni in bianco e nero).
Achademia Leonardi Vinci
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 1998
pagine: 143
Il viaggio nella mente di Leonardo da Vinci è vicino al secondo millennio e l'ALV Journal può condurci al suo interno senza rinunciare alla retorica e allo stile. A parte retorica e verità, lo studio di Leonardo sembra essersi lasciato alle spalle il tempo dei contributi di pionieri isolati e sembra aver acquistato una tale importanza da cui è nato il bisogno di pubblicare le scoperte dando la priorità alla ricerca nel suo farsi assicurando il beneficio di una rapida diffusione delle scoperte e delle nuove interpretazioni. L'ALV Journal è costituito da tre parti: nella prima parte, ''Leonardo Studies'', troviamo dei contributi, essenziali e chiari, relativi agli studi su Leonardo che solitamente sono in inglese, ma possono essere anche nella lingua madre dell'autore; nella seconda, ''Bibliography and Documents'', vengono presentati una bibliografia e dei documenti leonardeschi; nell'ultima parte, ''Events'', sono riportati i testi delle conferenze di studiosi e brevi note relative alle novità e al loro contributo agli studi. Questo ottavo volume è la seconda parte di un programma speciale di ricerca sull'iconografia vinciana e la cultura ebraica intrapreso col precedente volume.
Achademia Leonardi Vinci
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 1998
pagine: 128
Il viaggio nella mente di Leonardo da Vinci è vicino al secondo millennio e l'ALV Journal può condurci al suo interno senza rinunciare alla retorica e allo stile. A parte retorica e verità, lo studio di Leonardo sembra essersi lasciato alle spalle il tempo dei contributi di pionieri isolati e sembra aver acquistato una tale importanza da cui è nato il bisogno di pubblicare le scoperte dando la priorità alla ricerca nel suo farsi assicurando il beneficio di una rapida diffusione delle scoperte e delle nuove interpretazioni. L'ALV Journal è costituito da tre parti: nella prima parte, ''Leonardo Studies'', troviamo dei contributi, essenziali e chiari, relativi agli studi su Leonardo che solitamente sono in inglese, ma possono essere anche nella lingua madre dell'autore; nella seconda, ''Bibliography and Documents'', vengono presentati una bibliografia e dei documenti leonardeschi; nell'ultima parte, ''Events'', sono riportati i testi delle conferenze di studiosi e brevi note relative alle novità e al loro contributo agli studi. Questo settimo volume è la prima parte di un programma speciale di ricerca sull'iconografia vinciana e la cultura ebraica che si concluderà con il prossimo volume.
Achademia Leonardi Vinci
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 1998
pagine: 256
Il viaggio nella mente di Leonardo da Vinci è vicino al secondo millennio e l'ALV Journal può condurci al suo interno senza rinunciare alla retorica e allo stile. A parte retorica e verità, lo studio di Leonardo sembra essersi lasciato alle spalle il tempo dei contributi di pionieri isolati e sembra aver acquistato una tale importanza da cui è nato il bisogno di pubblicare le scoperte dando la priorità alla ricerca nel suo farsi assicurando il beneficio di una rapida diffusione delle scoperte e delle nuove interpretazioni. L'ALV Journal è costituito da tre parti: nella prima parte, ''Leonardo Studies'', troviamo dei contributi, essenziali e chiari, relativi agli studi su Leonardo che solitamente sono in inglese, ma possono essere anche nella lingua madre dell'autore; nella seconda, ''Bibliography and Documents'', vengono presentati una bibliografia e dei documenti leonardeschi; nell'ultima parte, ''Events'', sono riportati i testi delle conferenze di studiosi e brevi note relative alle novità e al loro contributo agli studi. Nel 1493, cinquecento anni prima della pubblicazione di questo volume, il nome di Leonardo appare per la prima volta sulle stampe, la fama di Leonardo si espande in tutta Europa, addirittura in Turchia: Leonardo fu quindi il primo a ideare un continente europeo unito dall'arte e dalla cultura.