Libri di C. Schiavon
Un mondo di parole. Tra lingue e dialetti
Ivano Paccagnella
Libro: Copertina morbida
editore: CLEUP
anno edizione: 2017
pagine: 534
Gli studi raccolti nel volume sono stati scritti nell'arco di oltre trent'anni e riprendono temi cari al loro autore, il plurilinguismo letterario, la questione della lingua e la codificazione cinquecentesca, i dialetti e la lessicografia dialettale. Il filo rosso che li lega è la pluralità. Lingue, dialetti, gioco delle lingue, parodie linguistiche, mistilinguismo, plurilinguismo, e poi ancora contaminazione, mescidanza, se non proprio la «ridda delle lingue e dei linguaggi»: sono etichette che circoscrivono bene l'oggetto di questi contributi, collocandolo al di fuori della dorsale monolinguistica e talora monocorde del cànone, in un territorio estraneo e anzi alternativo al classicismo bembesco. Si tratta di itinerari nei quali sono coniugate due prospettive opposte e complementari, la visione d'insieme e l'analisi più minuta, ricostruzioni di ampio respiro diacronico e problematico, da una parte, saggi di lettura ravvicinata, accompagnati da citazioni testuali, rassegne di esempi, elenchi ragionati di parole dall'altra: l'una dimensione integrata nell'altra, senza soluzione di continuità.
Fica potens. Un manuale sul suo potere, la sua prostata e i suoi fluidi
Diana J. Torres
Libro: Copertina morbida
editore: Golena
anno edizione: 2015
Durante i secoli, la scienza medica si è posta come il maggior nemico del corpo e la sessualità delle donne, nascondendo realtà e patologizzando tutto ciò che non rientra all'interno dei parametri della fallocrazia, della eterosessualità e dei ruoli binari di genere. Questo pseudo-manuale vuole svelare uno degli aspetti più controversi della sessualità della fica: la sua eiaculazione e fare un appello al riconoscimento dell'organo che la produce: la prostata. Pieno di umorismo e abbastanza "mala leche", l'autrice Diana J. Torres ripercorre gli aspetti di questa realtà attraverso una visione femminista e combattente, con l'ausilio dei disegni dell'artista Chiara Schiavon.
Una brigata di voci. Studi offerti a Ivano Paccagnella per i suoi sessantacinque anni
Libro: Copertina morbida
editore: CLEUP
anno edizione: 2012
pagine: 664
Questo volume è una miscellanea di articoli dedicati al prof. Ivano Paccagnella, ordinario di Storia della lingua italiana all'Università di Padova, per festeggiare il suo sessantacinquesimo compleanno. I numerosi saggi contenuti nel libro sono stati scritti da altrettanti studiosi: professori e ricercatori di numerosi atenei italiani e internazionali che hanno voluto omaggiare il loro amico col proprio contributo scientifico. Al di là del motivo occasionale, quest'opera merita attenzione per la qualità, l'interesse e la varietà dei suoi contenuti, i quali attraversano la storia della lingua italiana ma anche la storia letteraria e della cultura: una rassegna che si allarga dal Veneto all'Italia fino all'Europa, che va dal Medioevo romanzo ai giorni nostri, in linea con la pluralità di interessi del prof. Paccagnella.