fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Esedra

Le raccolte poetiche dei trovatori

Gustav Gröber

Libro: Libro in brossura

editore: Esedra

anno edizione: 2024

pagine: 356

"Le raccolte poetiche dei trovatori" (1877) è un saggio fondamentale in cui Gustav Gröber ha delineato la fisionomia e la storia della tradizione manoscritta della poesia lirica medievale in lingua d'oc, ovvero ha ricostruito l'origine, la formazione, lo sviluppo, la diffusione dei canzonieri provenzali, analizzandone i rapporti e classificandoli in famiglie, indagandone anche le caratteristiche peculiari, la cultura poetica di cui sono portatori, ossia di chi li ha compilati, le rubriche attributive preposte alle poesie e le loro non poche discordanze nei diversi testimoni, e pure i florilegi di sentenze estrapolate dai testi lirici, le prose biografiche e i trattati di grammatica, retorica e poetica che corredano questa tradizione. Così, secondo le parole dello stesso Gröber (improntate alla modestia tanto quanto alla capacità di presagire il futuro), «si è aperta qualche prospettiva» per le ricerche successive: «un'indagine sulla tradizione manoscritta della poesia trobadorica era da ogni punto di vista necessaria, proprio come per gli altri libri di poesia [Liederbücher] romanzi o tedeschi».
39,00 37,05

Le mille facce della glossa. Forme testuali della spiegazione

Libro: Libro in brossura

editore: Esedra

anno edizione: 2024

pagine: 424

Atti del XLVIII e del XLIX Convegno interuniversitario Padova/Bressanone
40,00 38,00

Parole padovane

Manlio Cortelazzo

Libro: Libro in brossura

editore: Esedra

anno edizione: 2024

pagine: 270

Raccolta di parole del dialetto padovano, complete di etimologia (spesso sorprendente) ad opera del noto linguista e dialettologo Manlio Cortelazzo.
21,00 19,95

Spade che cantano. Il paesaggio sonoro nel romanzo arturiano d'oil

Elena Muzzolon

Libro: Libro in brossura

editore: Esedra

anno edizione: 2023

pagine: 340

28,00 26,60

Parole sante! Inventario tematico di ingiurie nazionali (da abatino, abbruttito, abietto... fino a zoccola, zombie, zuzzurellone)

Till Neuburg

Libro: Libro in brossura

editore: Esedra

anno edizione: 2023

pagine: 309

Il libro ripercorre le principali ingiurie nazionali ordinate per temi e precedute da un breve testo esplicativo. Presentazione di Stefano Bartezzaghi.
16,00 15,20

Gianfranco Folena. Presenze, continuità, prospettive di studio

Libro: Libro in brossura

editore: Esedra

anno edizione: 2023

pagine: 486

Con il convegno padovano del 2020 furono avviate le celebrazioni per il centenario della nascita di Gianfranco Folena (1920-1992), professore di Storia della lingua italiana e Filologia romanza nell’Ateneo patavino durante quasi quarant’anni. Il numero e la qualità dei contributi allora presentati e ora raccolti in questi atti attestano la notevole adesione di allievi diretti e indiretti impegnati a studiare la sua personalità e il suo ruolo di storico della lingua e filologo nel quadro culturale italiano, universitario e non. Alcuni interventi, aggiunti sucessivamente, hanno più specificamente il carattere del ricordo e della testimonianza, ma la memoria biografica affiora vivida e intensa nella maggior parte dei saggi. La suddivisione del volume in sezioni rispecchia, non senza qualche variazione, l’originaria scansione del convegno. Vi sono percorse le fasi iniziali dell’insegnamento universitario di Folena, i suoi corsi, il suo modo di far lezione e di spiegare i testi, il suo apporto critico e filologico-linguistico, il suo stile. In molte relazioni, impreziosite da nuove acquisizioni, è delineata la sua formazione e i rapporti con i suoi maestri e con altri studiosi, con le istituzioni culturali e le case editrici. Emerge nitido l’impegno di Folena quale promotore di idee e organizzatore culturale. In particolare sono esaminati gli aspetti più rilevanti della sua opera scientifica, la critica testuale da lui praticata e la sua innovatività sul piano semantico-lessicale. Sono ripresi e sviluppati argomenti a lui cari e sono approfondite ‘letture’ foleniane. Ne risulta una pluralità di voci che confermano la vitalità della figura e del magistero di Folena, ancora propositivi e in grado di suggerire idee, e dimostrano la varietà di interessi della sua scuola. Nella cultura italiana Folena resta attuale anche per i legami che ha saputo tessere con il mondo extra-accademico e per la sua capacità ‘politica’, nel senso più alto del termine, di incidere qualitativamente sui rapporti con le istituzioni, di avviare e consolidare imprese culturali tuttora valide. Un’ampia bibliografia riunisce una larga parte degli scritti che gli sono stati dedicati, segno dell’attenzione che i suoi libri, i suoi lavori, le sue iniziative, la sua eredità civile, morale e scientifica hanno suscitato e dell’attrazione che esercitano tuttora su un pubblico vasto e legato alla sua immagine di maestro, studioso e amico.
40,00 38,00

Gioiello devozionale. Pensieri preziosi. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Esedra

anno edizione: 2022

pagine: 144

19,00 18,05

La penna e l'uniforme. L'ambiente intellettuale delle riviste venete nieviane

Francesca Bianco

Libro: Libro in brossura

editore: Esedra

anno edizione: 2022

pagine: 742

Lo studio analizza il corpus dei periodici veneti con i quali collabora Ippolito Nievo durante il cosiddetto ‘decennio di preparazione’: giornali udinesi, veneziani e padovani, agrari, letterari e umoristici, che si rivolgevano a una borghesia tendenzialmente di idee liberali, la quale tuttavia, secondo i Redattori, andava ‘spronata’ a un maggior impegno civile, in vista dell’obiettivo unitario.
48,00 45,60

Terre di Mantegna 2022. Storia, arte e devozione tra Padova, Piazzola e Irsina dal Rinascimento al XXI secolo

Libro: Libro in brossura

editore: Esedra

anno edizione: 2022

Catalogo di Mostra con opere provenienti da varie discipline artistiche.
12,00 11,40

Ritrovamenti monetali di età romana nel Veneto. Provincia di Padova: Padova

Giulio Carraro

Libro: Libro rilegato

editore: Esedra

anno edizione: 2022

pagine: 340

39,00 37,05

L'amor canto e 'l valor. Il discorso occidentale sulla guerra tra storia e letteratura

Libro: Libro in brossura

editore: Esedra

anno edizione: 2021

pagine: 418

Miscellanea di studi sul concetto e la ricezione letteraria dell'idea di 'guerra' nell'Occidente.
38,00 36,10

Il destino degli dèi. Permanenze, riprese e travestimenti letterari

Libro: Libro in brossura

editore: Esedra

anno edizione: 2021

pagine: 380

37,00 35,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.