fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di C. Spadoni

I Sironi di Sironi. La raccolta dello studio

I Sironi di Sironi. La raccolta dello studio

Libro: Copertina morbida

editore: Medusa Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 94

"Parlare di Mario Sironi è quasi come descrivere i caratteri di un fiume, tale è la sensazione di forza del suo pensiero, di possente flusso delle idee e d'inarrestabile fioritura formale seppure, al pari dell'acqua, l'artista abbia adattato il proprio elemento incentivo alle condizioni più diverse, alle occasioni e alle necessità date dai tempi e dai luoghi che ha incontrato sulla sua strada. La parabola espressiva di Mario Sironi, a guardarla allo specchio di un altro gigantesco pittore a lui contemporaneo, non appare meno libera di quella di Picasso, è vulcanica e innovativa, unica e riconoscibile quanto quella. Lo stesso Pablo Picasso riconosceva apertamente il genio artistico di Mario Sironi, eleggendolo sopra ogni altro pensiero dell'epoca, e non solo tra i confini italici. Nel campo del disegno, che è materia specifica della presente mostra, che presenta 55 disegni in gran parte inediti da una collezione londinese, questa libertà preservata è ancora più visibile, più intimamente protetta. Ma anche nel chiuso del proprio studio, nelle mani di altri artisti, giungeva visibile il condizionamento, la catena mentale, in Sironi mai, non si vedono vincoli ideologici alla fantasia fiorita di questi fogli, non si avvertono trattenimenti di opportunità. Malgrado i limiti dell'autarchia culturale si ritrovano analoghe esperienze nei migliori sperimentatori d'Europa e la ricerca che emerge dalle carte non è seconda a nessuna, per coraggio e impeto." (Massimo Pulini)
28,00

Luca Longhi. Una bottega del Cinquecento a Ravenna
6,00

Gli enigmi di un dipinto. Da Nicolò Rondinelli a Baldassarre Carrari
13,00

Guidarello Guidarelli. Interventi conservativi, nuovi studi e ricerche
18,00

Ligabue. «Toni» e la sua arte nel racconto di Cesare Zavattini

Libro: Libro in brossura

editore: Allemandi

anno edizione: 2013

pagine: 144

25,00 23,75

Mario Sironi. Pittura, illustrazione, grande decorazione

Mario Sironi. Pittura, illustrazione, grande decorazione

Libro: Libro rilegato

editore: con-fine edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 160

Mario Sironi è stato uno dei più importanti artisti del 900: pittore e illustratore fra i più lungimiranti di tutti i tempi, aveva capito con grande anticipo l'importanza di far comprendere l'arte alle masse e non mantenerla un fatto d'elite. La sua opera possiede un respiro Europeo, non tanto perché guarda all'Europa, quanto, paradossalmente, per il contrario: perché approfondendo le proprie ragioni e le proprie radici, giunge a esiti di assoluta qualità espressiva.
30,00

Il Bel Paese. L'Italia dal Risorgimento alla grande guerra, dai Macchiaioli ai Futuristi

Libro: Copertina morbida

editore: SAGEP

anno edizione: 2015

pagine: 304

La mostra restituisce la rappresentazione del paesaggio, della cultura e della società italiana dal Risorgimento al primo conflitto mondiale. Uno spaccato della vita quotidiana attraverso più di cento capolavori che testimoniano le straordinarie bellezze paesaggistiche e storico-artistiche dai Macchiaioli all'insorgere dell'Avanguardia futurista. L'esposizione si apre con la stagione risorgimentale (dipinti di Induno, Fattori, Lega). Si succedono poi opere di Caffi, Previati, Segantini: vette alpine, vedute lacustri, paesaggi marini e scorci delle città mete celebrate del Grand Tour, anche nelle interpretazioni dei più importanti artisti stranieri della seconda metà dell'800. Il Bel Paese è raccontato anche attraverso tradizioni e costumi (opere di Fattori, Signorini, Morbelli). Non manca lo sguardo sui momenti di vita degli italiani offerto da Lega, Cremona, Boldini, De Nittis, completato dalla sezione dedicata alla fotografia con alcuni dei suoi storici pionieri. Infine l'avvento del Futurismo (Balla, Boccioni, Carrà, Russolo, Depero), deciso a spazzare via ogni residuo della cultura ottocentesca, prima della Grande Guerra, vero spartiacque tra i due secoli.
30,00 28,50

La cura del bello. Musei, storie, paesaggi per Corrado Ricci. Catalogo della mostra (Ravenna, 9 marzo-22 giugno 2008)

La cura del bello. Musei, storie, paesaggi per Corrado Ricci. Catalogo della mostra (Ravenna, 9 marzo-22 giugno 2008)

Libro: Libro in brossura

editore: Electa

anno edizione: 2008

pagine: 383

Nel programma di mostre ed eventi dedicati a grandi temi e figure della critica e della storia dell'arte moderna e contemporanea, il Museo d'Arte, il Museo Nazionale di Ravenna e la Biblioteca Classense rendono omaggio a Corrado Ricci nel 150° anniversario dalla sua nascita. La mostra ripercorre la biografia di Ricci raccogliendo le opere con cui è entrato in contatto nei diversi ruoli. Ricci museologo, con le acquisizioni per la Pinacoteca di Brera, le opere di Lotto e Moroni per l'Accademia Carrara di Bergamo, gli autoritratti selezionati per gli Uffizi e le opere di Parmigianino e Carracci per la Collezione Farnese. Il Ricci funzionario, la cui cura per il patrimonio nazionale è testimoniata da una sezione dedicata al paesaggio italiano di fine '800, con le opere dei principali paesaggisti italiani (Caffi, Fontanesi, Signorini). Infine il Ricci storico dell'arte: il pensiero critico, gli studi, gli scritti, accompagnati da opere di Barocci, Cagnacci, Reni, Rembrandt incisore e i capolavori di Lorenzetti e di Beccafumi.
40,00

Arte americana, ultimo decennio. Catalogo della mostra (Ravenna, 2000. Ediz. italiana e inglese

Libro

editore: Mazzotta

anno edizione: 2000

pagine: 128

Si tratta del catalogo dell'esposizione di Ravenna, Pinacoteca Comunale, Loggetta Lombardesca, via Roma 13 (marzo-giugno 2000).
23,24 22,08

Sandro Chia. Muse/mosaico. Catalogo della mostra (Ravenna, 2000)

Sandro Chia. Muse/mosaico. Catalogo della mostra (Ravenna, 2000)

Libro

editore: Mazzotta

anno edizione: 2000

pagine: 96

Il volume è il catalogo della mostra di Ravenna (Loggetta Lombardesca, 15 luglio - 10 settembre 2000).
23,24

Da Renoir a De Staël. Roberto Longhi e il moderno

Da Renoir a De Staël. Roberto Longhi e il moderno

Libro

editore: Mazzotta

anno edizione: 2003

pagine: 416

Il volume è il catalogo della mostra di Ravenna (Loggetta Lombardesca 23 febbraio - 30 giugno 2003). L'esposizione, curata da Claudio Spadoni, è finalizzata a una rilettura delle opere e degli artisti contemporanei che hanno sollecitato le riflessioni di un grande critico d'arte come Roberto Longhi. Dall'Impressionismo al Futurismo, dai Fauves a Morandi, da Carrà a Magnelli, Kandinskij, Klee e Picasso, la mostra presenta oltre un centinaio di opere, tra oli, sculture e disegni. Il catalogo ripercorre le fasi del percorso critico longhiano, proponendo una sequenza di opere che rispecchia tale svolgimento e che in quanto tale non corrisponde all'abituale ordine storico-cronologico.
48,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.