fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mazzotta

Giochi da salotto. Giochi da osteria. Nella vita milanese dal Cinquecento all'Ottocento. Catalogo della mostra (Milano, 16 dicembre 2012-3 marzo 2013)

Libro: Libro in brossura

editore: Mazzotta

anno edizione: 2013

pagine: 128

Questo volume, pubblicato in occasione della mostra promossa dall'Assessorato Cultura, Moda, Design del Comune di Milano, intende riscoprire gli aspetti più ludici della tradizione meneghina, evidenziando le mode figurative che caratterizzarono i giochi più diffusi tra il Cinquecento e l'inizio dell'Ottocento a Milano. Attraverso circa 150 esemplari, stampe, calendari, cartelle e tavolieri in "arte povera", matrici da stampa, libri, opuscoli, bandi, attrezzi per il gioco, si analizzano tutte le tecniche di stampa e decorazione utilizzate nella realizzazione dei giochi. Sono illustrate inoltre le principali categorie di giochi, da quelli da tavoliere (dama, scacchi) a quelli di dadi (Pela il Chiù, Carica l'asino, della Barca), dai giochi di estrazione (Tombola, Cavagnola) a quelli di percorso (dell'Oca, del Barone), alle carte da gioco e ai tarocchi. Ai tavolieri e alle carte utilizzati per i più noti giochi d'azzardo come il Biribissi, il Lotto Reale, il Faraone, la Bassetta, si alternano i giochi didattici destinati a istruire divertendo, o quelli familiari come la Tombola o il Gioco dell'Oca. Ai giochi in voga un tempo nei salotti dell'aristocrazia e poi della buona borghesia, fanno da contrappunto i giochi più comuni nelle strade e nelle osterie della città, essenzialmente giochi di dadi e di carte.
30,00 28,50

Tra mito e storia. Protagonisti e racconti

Tra mito e storia. Protagonisti e racconti

Libro: Copertina morbida

editore: Mazzotta

anno edizione: 2010

pagine: 138

28,00

35,00 33,25

Le arti a Vienna dalla secessione alla caduta dell'impero asburgico. Catalogo della mostra (Venezia, 20 maggio-16 settembre 1984)
50,61

Sante Arduini

Libro

editore: Mazzotta

anno edizione: 2007

12,91 12,26

Carte nere

Claudio Parmiggiani

Libro

editore: Mazzotta

anno edizione: 2007

103,29 98,13

Klee. Teatro magico. Catalogo della mostra di Milano (26 gennaio-26 aprile 2007)

Libro: Copertina morbida

editore: Mazzotta

anno edizione: 2007

pagine: 196

28,00 26,60

Adriana Bisi Fabbri 1881-1918. Catalogo della mostra (Milano, 3 maggio 2007-17 giugno 2007)

Luigi Sansone, Paola Pallottino

Libro: Copertina morbida

editore: Mazzotta

anno edizione: 2007

pagine: 192

Il primo volume esaustivo sulla figura complessa e affascinante di Adriana Bisi Fabbri, grande donna e artista eclettica, scomparsa all'età di 37 anni nel 1918. Oltre a un'ampia serie di opere e documenti che ne ripercorrono le vicende artistiche e personali dal 1905 al 1918 (dipinti, disegni, acquerelli, sculture, bozzetti, vignette e caricature, in gran parte inediti), li libro ne indaga i rapporti intensi con il futurismo (Boccioni in particolare) e il gruppo "Nuove tendenze", fino allo straordinario periodo di collaborazione con il "Popolo d'Italia" durante la prima guerra mondiale. Ampie sezioni vengono dedicate anche al marito Giannetto e ai figli Marco e Riccardo, artisti anch'essi, nonché alla famiglia Boccioni, restituendo lo spirito di un'epoca attraverso l'inedita figura di un'artista che si rivela in tutta la sua grandezza e complessità.
35,00 33,25

Vicino alle stelle. Marilyn & Marlon

Paolo Mereghetti

Libro: Copertina morbida

editore: Mazzotta

anno edizione: 2006

pagine: 96

24,00 22,80

Chagall-Miró. Magia, grafia, colore

Libro

editore: Mazzotta

anno edizione: 2006

pagine: 240

Il volume accompagna la mostra (Milano, 13 ottobre 2006 - 14 gennaio 2007) in cui, per la prima volta, vengono accostati dal curatore Dominique Paini, direttore della Fondation Maeght, Marc Chagall e Joan Miró, mettendone in evidenza analogie e differenze, attraverso una raffinatissima selezione di grafiche praticamente inedite per l'Italia. I due maestri furono abili sperimentatori dell'arte incisoria in tutte le sue complessità e varianti; le opere appartengono alla Fondation Maeght di Saint-Paul-de-Vence cui entrambi gli artisti furono legati.
28,00 26,60

Viaggio dentro la pittura di Antonio Mancini 1984-2004

Libro: Copertina morbida

editore: Mazzotta

anno edizione: 2005

pagine: 80

18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.