fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di C. Zanon

Dario Brevi

Renato Barilli

Libro: Copertina rigida

editore: Silvia

anno edizione: 2012

pagine: 176

40,00 38,00

Emostasi in chirurgia

Emostasi in chirurgia

Libro: Libro in brossura

editore: Ananke

anno edizione: 2007

pagine: 224

Il sangue è il compagno del chirurgo, ne accompagna l'attività e ne segna la carriera, ne esalta gli obiettivi e ne determina le sconfitte. Le sue caratteristiche lo rendono oltremodo prezioso e ne stimolano l'uso accorto e ponderato. Come è noto le perdite ematiche variano in rapporto all'entità dell'intervento, alla patologia trattata, alla perizia del chirurgo. Se un intervento di chirurgia mammaria usualmente implica una scarsa possibilità di emorragia, un trapianto di fegato o una lesione traumatica della vena cava richiedono perizia, prontezza ed una tecnologia utile a tamponare o a prevenire perdite fatali. Il tema dell'emostasi nei trattati chirurgici è accennato o omesso, quasi che il parlarne ne scateni la maledizione o che debba essere appannaggio della pura "practice", trasmessa al tavolo operatorio e senza testimonianze teoriche. Ma oggi le variabili legate all'emostasi sono tante e tali che sviscerarne l'argomento dalla fisiologia alla chirurgia diventa imperativo per raccogliere il sapere dei vari attori coinvolti nella sua gestione clinica quotidiana.
25,00

Il Romanticismo

Il Romanticismo

Hugh Honour

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2007

pagine: 456

Nei cinquant'anni che vanno dalla Rivoluzione francese alla metà dell'Ottocento, l'Europa assiste a una vera esplosione artistica. I dettami del neoclassicismo, cioè di un'arte universale, valida per ogni epoca, vengono sconvolti dall'affermazione impetuosa della soggettività dell'artista, della sua sensibilità, della sua creatività: l'artista diventa un protagonista e un demiurgo, esaltando il primato assoluto dell'autenticità delle emozioni. L'insistenza dei romantici sull'individualità e l'originalità precluse la creazione di un unico stile romantico, conferendo all'arte un nuovo, inquieto dinamismo. Tra i protagonisti della vicenda il lettore ritroverà artisti particolarmente vicini alla sensibilità contemporanea: Turner, Constable, Delacroix, Géricault, Goya, Hayez, Caspar David Friedrich, ciascuno con il suo temperamento, il suo stile, il suo modo di porsi davanti alla natura, alla storia, alla realtà politica, al proprio ruolo di artista. Uno studio corredato da più di duecento immagini che colloca la vicenda artistica del romanticismo nel più ampio contesto della storia delle idee, del gusto e dell'intera cultura dell'epoca.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.