fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Carla Arconte

Il «girovago». Biografia di Alma Gorreta (1880-1965)

Il «girovago». Biografia di Alma Gorreta (1880-1965)

Carla Arconte

Libro: Copertina morbida

editore: Editoriale Umbra

anno edizione: 2016

pagine: 79

Una vita "esemplare" quella di Alma Gorreta? Sì, letteralmente, una vita che rappresenta un esempio della pluralità di percorsi, comportamenti, sentimenti che le donne italiane hanno sperimentato in quel volgere di anni, tra gli inizi del Novecento e la fine della seconda guerra mondiale, che sono l'obiettivo dell'indagine storica come uno dei momenti cruciali della contemporaneità. [...] Figura complessa, controversa, contraddittoria: con queste parole viene definita da chi la ricorda e così la restituisce il ritratto che ne fa Carla Arconte nel ricostruirne il percorso biografico. La biografia di Alma Gorreta, proprio perché - come nota Carla Arconte - non racconta una donna "eccezionale" ma una donna "nuova", riflette tutte le questioni nodali e le trasformazioni che investono l'universo femminile e la costruzione dei generi nel passaggio della modernità (Rosanna De Longis).
10,00

Impiegate alla Società Terni. Lavoro e scrittura di donne in un'acciaieria
15,00

Il brefotrofio Beata Lucia di Narni in età liberale. Storia di projetti, donne e comunità

Libro: Libro in brossura

editore: Viella

anno edizione: 2023

pagine: 182

La storia del brefotrofio di Narni dalla fondazione agli anni del fascismo, attraverso le storie dei suoi projetti, delle donne che si rivolsero all'Istituto, della comunità di cui è stato riferimento fondamentale. Sulla base di documenti d'archivio inediti e con l'aiuto della riflessione storiografica più recente, questo libro offre un'analisi accurata e originale della questione dell'infanzia abbandonata nelle società contemporanee. Ad emergere nel corso della lettura non saranno solo le storie dei bambini e delle bambine esposte, ma anche le misure innovative di assistenza alla maternità illegittima sperimentate, la sapienza con cui le donne del circondario hanno giocato con le possibilità offerte dal brefotrofio, la forza del ‘patto’ stretto tra l'Istituto e la sua comunità.
24,00 22,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.