Libri di Carla Barbara Benedetti
Uno sguardo da samurai
Carla Barbara Benedetti
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 90
Un viaggio in Giappone pianificato fin nei minimi dettagli dagli amici giapponesi di Mario, Carla e Sara, in occasione di un congresso di Astrofisica. Dal diario di Carla saltano fuori templi e architetture avveniristiche, astrofisici e samurai col ventaglio, giardini zen e frastuono di tamburi, dorayachi alla marmellata di fagioli e mochi appiccicosi, pupazzi animati e monaci ridanciani. Dieci giorni densi di impegni ed eventi in giro tra Nagoya, Kyoto e Yokkaichi dove la visita si conclude davanti a una pizza servita da giapponesine in abito tirolese.
Pas de basque 1966. Carla finds her Caledonia
Carla Barbara Benedetti
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 138
Nell'anno in cui i Beatles cantano Yellow Submarine e Sean Connery è 007, Carla alla fine della scuola parte per una vacanza in Scozia a lungo preparata e sognata sulle pagine dei romanzi di Walter Scott. Con l'aiuto del suo pen-friend David Cumming e di altri amici vecchi e nuovi, scoprirà una Scozia autentica che la porterà a dare un nuovo corso alle sue idee e ai suoi sentimenti. Il titolo "Pas de basque" si riferisce a uno dei principali passi delle danze tradizionali scozzesi: questo racconto è infatti come un reel, un perdersi e un ritrovarsi, un procedere insieme per poi allontanarsi con una piroetta, un cercare di dirsi qualcosa senza riuscirci mai del tutto.
Pas de basque. Alla ricerca del perché
Carla Barbara Benedetti
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2019
pagine: 220
Nell'anno in cui i Beatles cantano "Yellow Submarine" e Sean Connery è 007, Carla alla fine della scuola parte per una vacanza in Scozia a lungo preparata e sognata sulle pagine dei romanzi di Walter Scott. Con l'aiuto del suo pen-friend David Cumming e di altri amici vecchi e nuovi, scoprirà una Scozia autentica che la porterà a dare un nuovo corso alle sue idee e ai suoi sentimenti. Il titolo "Pas de basque" si riferisce a uno dei principali passi delle danze tradizionali scozzesi: questo racconto è infatti come un reel, un perdersi e un ritrovarsi, un procedere insieme per poi allontanarsi con una piroetta, un cercare di dirsi qualcosa senza riuscirci mai del tutto.
Il quaderno segreto di Corradina
Carla Barbara Benedetti
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2017
pagine: 212
"Si diceva che le grandi tenessero un quaderno personale segreto su cui scrivevano cose proibite..." Nel 1893, in una Volterra dove si fa la fame e gli alabastrai sono in rivolta, Corradina entra nell'orfanotrofio di Via Guarnacci. Imparerà a cucire e a ricamare, a leggere e a scrivere e terra anche lei il suo quaderno segreto che, come i ricami sul canovaccio a punto croce, si completerà un po' alla volta. Corradina uscirà dall'istituto nel 1900 e il nuovo secolo si schiuderà per lei in una maniera del tutto inaspettata.
Il quaderno segreto di Corradina
Carla Barbara Benedetti
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2015
pagine: 208
"Si diceva che le grandi tenessero un quaderno personale segreto su cui scrivevano cose proibite..." Nel 1893, in una Volterra dove si fa la fame e gli alabastrai sono in rivolta, Corradina entra nell'orfanotrofio di Via Guarnacci. Imparerà a cucire e a ricamare, a leggere e a scrivere e terrà anche lei il suo quaderno segreto che, come i ricami sul canovaccio a punto croce, si completerà un po' alla volta. Corradina uscirà dall'istituto nel 1900 e il nuovo secolo si schiuderà per lei in una maniera del tutto inaspettata.
Pas de basque. Alla ricerca del perché
Carla Barbara Benedetti
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2019
pagine: 220
Nell'anno in cui i Beatles cantano Yellow Submarine e Sean Connery è 007, Carla alla fine della scuola parte per una vacanza in Scozia a lungo preparata e sognata sulle pagine dei romanzi di Walter Scott. Con l'aiuto del suo pen-friend David Cumming e di altri amici vecchi e nuovi, scoprirà una Scozia autentica che la porterà a dare un nuovo corso alle sue idee e ai suoi sentimenti. Il titolo "Pas de basque" si riferisce a uno dei principali passi delle danze tradizionali scozzesi: questo racconto è infatti come un reel, un perdersi e un ritrovarsi, un procedere insieme per poi allontanarsi con una piroetta, un cercare di dirsi qualcosa senza riuscirci mai del tutto.