Libri di Carlo Denei
Festival. La fantasiosa storia di cabarettisti disperati al festival della comicità di Ronciglione e di uno sconvolgente malinteso
Carlo Denei
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: ERGA
anno edizione: 2024
pagine: 200
Romanzo polisensoriale con audio e video. Siamo alla fine del Novecento. Un giovane consigliere comunale di Ronciglione, una cittadina in provincia di Viterbo, decide di organizzare un festival dell’umorismo per dare una scossa alla comunità. Per questo ha invitato cinque giovani comici milanesi frequentatori dello Zelig. Tutto è pronto! Con un vecchio pulmino i comici partono da Milano, ma... complicazioni e disavventure tutte da ridere. Il racconto è soprattutto un contenitore di storielle, poesie e gag comiche che l’autore attribuisce ai personaggi del racconto. Come spiega lui stesso, facendo un paragone gastronomico, è stato come fare la cima (nota specialità genovese): «Il ripieno è buono, mi piace, ma per contenerlo ci voleva un guanciale all’altezza.» Il libro comprende, grazie all’ausilio dei VesepiaCode, i contributi dei comici improvvisati al Festival di Ronciglione i quali hanno dichiarato di essere ronciglionesi da sette generazioni. Sarà vero?
Amori laterali. Canzoni e comicità di un artista schizofrenico
Carlo Denei
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: ERGA
anno edizione: 2022
pagine: 160
È un libro-disco in cui Carlo Denei racconta di sé e canta l'amore in senso più ampio e più vario. Un libro particolare perché, proprio come un vecchio vinile, ha il lato A e il lato B. Nel lato A, oltre alla breve storia del percorso artistico di Denei, troviamo i testi delle canzoni di cui, grazie alla tecnica QR Code, si possono visualizzare tutti i videoclip ed ascoltare i pezzi. Nel lato B c'è una divertente raccolta di video e delle gag comiche più belle della sua carriera.
Come se fossi sano. Quasi un perfetto manuale per ipocondriaci
Carlo Denei
Libro: Libro in brossura
editore: Cordero Editore
anno edizione: 2019
pagine: 172
"Come se fossi sano" è un vero e proprio diario di un anno vissuto da un incallito ipocondriaco. Mai una vera malattia ma ogni giorno un disturbo diverso che viene annotato per non essere dimenticato e magari, perché no, superato da un altro problema. Accompagnato, quindi, da questa condizione il protagonista affronta la vita di tutti i giorni. Attraverso una carrellata di esilaranti situazioni trascritte in un diario, il lettore si ritrova catapultato in un mondo tanto surreale quanto tangibile, dove comunque si riconosce e pur provando anche lui qualche "doloretto" si diverte e si affeziona al tenero e fragile protagonista.
Il tassista onesto
Carlo Denei
Libro: Copertina rigida
editore: A&A
anno edizione: 2014
Il Tassista onesto" prende spunto dalla lavorazione di un film realmente realizzato dal titolo "Come se fosse amore". È il diario di un attore schizofrenico, Carlo Denei, che vive i vari momenti delle riprese in una realtà tutta sua. Gli sceneggiatori e il regista gli hanno lasciato intendere, per scherzo o per un malinteso, che è lui il protagonista della pellicola che stanno pergirare. L'attore, zelante e col petto gonfio d'orgoglio, ogni mattina si presenta puntuale sul set ma, per un motivo o per un altro, non è mai il suo momento.