Libri di Carlo Gentile
Dante poeta dell'universale e il mito di Ulisse
Carlo Gentile
Libro
editore: Stamperia del Valentino
anno edizione: 2025
pagine: 52
Alla ricerca di Hiram. I tre gradi della massoneria
Carlo Gentile
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2023
pagine: 100
Questo libro di filosofica ricerca che, nella prospettiva dell'autore, ritrova Hiram (un mito) in Gesù (un uomo) iniziatore della presenza dei misteri nella storia di tutti, fornisce l'illustrazione culturale del triplice itinerario della Massoneria simbolica. Si rivolge quindi essenzialmente ai Liberi Muratori, con una proposta d'interpretazione del simbolismo dei tre gradi della Massoneria.
I crimini di guerra tedeschi in Italia (1943-1945)
Carlo Gentile
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi
anno edizione: 2022
pagine: 632
Una riscrittura rigorosa e terribile di un pezzo della nostra storia, e una rilettura della fisionomia dell’esercito del Terzo Reich. Dall’estate del 1943 alla primavera del 1945, mentre la Wehrmacht arretra dal Sud al Nord Italia e il nuovo fronte della resistenza prende corpo, il Terzo Reich scatena la violenza delle sue truppe sulla popolazione civile. Uomini, donne e bambini diventano nemici da annientare, bersagli scelti di corpi speciali. Di quelle stragi Carlo Gentile si è occupato da studioso e da perito nei processi che in alcuni casi – come Sant’Anna di Stazzema – sono ancora storia viva. Frutto di anni di ricerca nei principali archivi internazionali – compreso il noto «armadio della vergogna» – il suo lavoro ripercorre la storia delle vittime e ci offre un ritratto complesso dei carnefici, spesso militari molto giovani ma fortemente ideologizzati. Accolto in Germania come un importante contributo al dibattito storiografico, lo studio di Gentile è la cronaca di un biennio che ha ferito l’Italia nel profondo, ma soprattutto è un quadro dettagliato, assai significativo, delle strategie di guerra tedesche nel nostro paese.
Aspetti iniziatici del mito di Ercole. Eraclea
Carlo Gentile
Libro: Libro in brossura
editore: Stamperia del Valentino
anno edizione: 2021
pagine: 50
Ogni mito arcaico occulta in sé un significato recondito e sapienziale. Ercole rappresenta l'archetipo dell’heroe ermetico che affronta le dodici fatiche come livelli gerarchici di consapevolezza iniziatica.
La rinascita della natura e l'esoterismo rosacruciano
Giacomo Böhme
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2021
pagine: 224
Questo libro non è scritto per costringere tutti gli uomini a coltivare le pratiche della rigenerazione, ma per guidare coloro che Iddio sospinge verso tale via. Perché approssima il tempo in cui tutto ciò che è stato nascosto sarà rivelato... E se alcuno si smarrisse, volendo percorrere la via prima d'avere raggiunta la vera comprensione, non accusi che se stesso. Che la luce, la benedizione e la protezione divina siano con noi e che il lettore mi accordi la sua simpatia e il suo affetto. (Giacomo Böhme)
Dal maestro segreto all'aquila sovrana. Filosofia e rituali del rito scozzese
Carlo Gentile
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2019
pagine: 160
L'Intelligenza si manifesta nel suo senso dialettico: intelligenza, cioè, dei rapporti universali tra i momenti della vita: conoscenza quindi della chiave ciclica dell’essere, che è esistere, morire e rinascere. Il maestrato in quanto conoscenza della morte contiene, a rigore, il vero momento negativo (dell’antitesi), raccolto nella sua parola di passo ove, riferendosi alla macabra impressione di disfacimento, contemporaneamente s’indica la sicurezza della spiritualità raggiunta. In modo analogo, all’alchimista, la operazione della riduzione della sostanza - o meglio di ciò che tale, nell’alveo della sensibilità, si denomina con il non essere e la decomposizione - garantiva l’approssimarsi all’oro.
Il mistero di Cagliostro e il sistema egiziano
Carlo Gentile
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2018
pagine: 280
È la nuova edizione del libro di Carlo Gentile pubblicato per la prima volta nel 1980. Si tratta di un’opera di notevole valore storico ed iniziatico, nella quale l’autore ha ricostruito tutta la vicenda umana e spirituale di questo famoso personaggio che nella seconda metà del Settecento passò dalla gloria e dai fasti della Corte di Francia alla Fortezza di San Leo, dove morì dopo una lunga prigionia. Giuseppe Balsamo, principe di Cagliostro, è una figura emblematica, la cui vita avventurosa e tragica ancora oggi incuriosisce e affascina lettori e studiosi. Il volume è completato dai rituali massonici del Rito Egiziano, creato dallo stesso Cagliostro.
Yes, we are. La soluzione della crisi italiana
Carlo Gentile
Libro
editore: Giannini Editore
anno edizione: 2013
Alla ricerca di Hiram. I tre gradi della massoneria
Carlo Gentile
Libro
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2016
pagine: 100
I crimini di guerra tedeschi in Italia (1943-1945)
Carlo Gentile
Libro: Copertina rigida
editore: Einaudi
anno edizione: 2015
pagine: 576
Dall'estate del 1943 alla primavera del 1945, mentre la Wehrmacht arretra dal Sud al Nord Italia e il nuovo fronte della resistenza prende corpo, il Terzo Reich scatena la violenza delle sue truppe sulla popolazione civile. Uomini, donne e bambini diventano nemici da annientare, bersagli scelti di corpi speciali. Di quelle stragi Carlo Gentile si è occupato da studioso e da perito nei processi che in alcuni casi - come Sant'Anna di Stazzema - sono ancora storia viva. Frutto di anni di ricerca nei principali archivi internazionali compreso il noto "armadio della vergogna" - il suo lavoro ripercorre la storia delle vittime e ci offre un ritratto inedito dei carnefici, spesso militari molto giovani ma fortemente ideologizzati. Già pubblicato in Germania, dove è stato accolto come un importante contributo al dibattito storiografico, lo studio di Gentile è la cronaca di un biennio che ha ferito l'Italia nel profondo, ma soprattutto è un quadro dettagliato, assai significativo, delle strategie di guerra tedesche nel nostro paese.