fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Carlo Morganti

Robert Hugh Benson: distopia e utopia nel romanzo cattolico

Carlo Morganti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2023

pagine: 152

Qualche anno fa Papa Francesco ha consigliato la lettura de Il padrone del mondo, capolavoro di Robert Hugh Benson (1871-1914), favorendo così la riscoperta di un raffinato intellettuale inglese dei primi anni del Novecento e di un romanzo un tempo molto noto, oltre il quale, però, si cela una vasta produzione letteraria che spazia dai romanzi storici a quelli di carattere teologico e spirituale. Spaventato dall'apostasia e dalla secolarizzazione che vede avanzare nel mondo che lo circonda, che un umanitarismo privo di Dio avrebbe arrecato all'uomo e alla società. Lo studio presenta dunque, indagando il labile confine tra distopia e utopia, un'analisi del pensiero politico del sacerdote cattolico e della sua ostinata difesa dell'autonomia e della libertà dei singoli, soffermandosi su origini e contenuti dei principali scritti bensoniani e in particolare de Il padrone del mondo (1907) e de L'Alba di tutto (1911).
19,00 18,05

Identità in transito. Percorsi di riconoscimento politico

Libro: Libro in brossura

editore: Ronzani Edizioni Scientifiche

anno edizione: 2023

pagine: 272

26,00 24,70

Rescissione unilaterale del trattato di pace del 10 febbraio 1947. Diktat

Rescissione unilaterale del trattato di pace del 10 febbraio 1947. Diktat

Carlo Morganti

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2022

pagine: 244

Dal testo originario inglese: “L’Italia si è arresa senza condizioni anche se Essa ha usato il termine di Armistizio”, “Il Governo e il popolo italiano eseguiranno prontamente ed efficacemente tutti gli ordini delle Nazioni Unite“. “L’Italia sarebbe stata priva di qualsiasi libertà e potere in materia di politica estera, essendo un Paese sconfitto, ogni suo atto internazionale sarebbe stato soggetto al beneplacito dei vincitori”. Tutte le clausole accettate dall’Italia Rebubblicana nata dalla resistenza.
19,90

Un'altra democrazia in arrivo? La democrazia diretta e le sue declinazioni

Un'altra democrazia in arrivo? La democrazia diretta e le sue declinazioni

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2021

pagine: 208

L'alternativa tra democrazia diretta e democrazia rappresentativa è uno dei temi principali con cui il pensiero politico ha dovuto confrontarsi, attraverso dibattiti, proposte e interpretazioni divergenti. La necessità di indagare problemi specifici, di partire da questioni e contesti particolari è alla base del presente lavoro, che mira a restituire un quadro teorico di insieme in grado di fungere da mappa per la contemporaneità. Gli elementi considerati potrebbero indurre il lettore a domandarsi se il periodico riproporsi della democrazia diretta quale alternativa alla democrazia rappresentativa non corrisponda in fondo ad un leitmotiv, destinato a ritornare ogni qualvolta quest'ultima tradisca le attese di chi confida in essa.
20,00

25,00 23,75

Rescissione unilaterale del trattato di pace del 10 febbraio 1947. Diktat

Rescissione unilaterale del trattato di pace del 10 febbraio 1947. Diktat

Carlo Morganti

Libro

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2019

pagine: 160

Dal testo originario inglese: "L’Italia si è arresa senza condizioni anche se Essa ha usato il termine di Armistizio", "Il Governo e il popolo italiano eseguiranno prontamente ed efficacemente tutti gli ordini delle Nazioni Unite". "L’Italia sarebbe stata priva di qualsiasi libertà e potere in materia di politica estera, essendo un Paese sconfitto, ogni suo atto internazionale sarebbe stato soggetto al beneplacito dei vincitori". Tutte le clausole furono dall'Italia accettate.
19,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.