Libri di Carlo Tosetti
La teoria del transatlantico
Carlo Tosetti
Libro: Libro in brossura
editore: Cofine
anno edizione: 2022
pagine: 48
La raccolta si articola in sette libri di sette componimenti poetici ciascuno.
La crepa madre
Carlo Tosetti
Libro: Libro in brossura
editore: Pietre Vive
anno edizione: 2020
pagine: 88
"La crepa madre" di Carlo Tosetti è un’opera ambiziosa per respiro e scrittura. Da una parte recupera la struttura classica del poema, suddiviso in nove canti; dall’altra riaggancia questa struttura a una narrazione di tipo fantastico, rievocando la storia surreale di una crepa viva che perseguita con la propria disturbante presenza prima una famiglia e poi un’intera comunità di provincia. La vicenda, rievocata dal narratore nei suoi ricordi di bambino, si dipana fra atmosfere gotiche o grottesche, attraverso una scrittura immaginifica, elaborata, ma sempre ironica e di taglio esplicitamente landolfiano.
Mus norvegicus
Carlo Tosetti
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2004
pagine: 64
Le lettere, le parole, possono seguire precise melodie. Per questo anche stravolgendo e annullando il significato letterale del testo, la Poesia può muovere, da sé e nel lettore, ogni emozione. Quando il risultato è "musicale", i versi si leggono d'un fiato, non si presta attenzione al messaggio dell'alfabeto, emerge una lettura soggettiva. Ciò permette alla parola di manifestare pienamente la sua natura di simbolo, che svela ma nasconde la storia del Mondo: dall'intelligenza del Brodo Primordiale alla conoscenza inconsapevole dell'uomo moderno, ereditata filogeneticamente. La poesia è l'esplorazione del mondo. Nell'autore e nel lettore si ridesta l'emozione che, in quel preciso istante, attende soltanto di essere richiamata.