fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Carlo Vivaldi-Forti

Sogno veneziano. L’opera che Giacomo Puccini non ha mai scritto

Carlo Vivaldi-Forti

Libro: Libro in brossura

editore: Gingko Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 160

Giacomo Puccini, già malato e con la Turandot ancora da finire, espose agli amici quella che sarebbe stata la sua prossima opera. Lo zio dell’autore era presente e raccontò al nipote quel che sentì dire al grande maestro. L’autore annotò tutto e abbozzò un libretto che per la prima volta viene qui pubblicato, con una serie di aneddoti prima sconosciuti.
18,00 17,10

Una nuova Costituzione. Per un nuovo modello di sviluppo

Una nuova Costituzione. Per un nuovo modello di sviluppo

Carlo Vivaldi-Forti

Libro: Libro in brossura

editore: Solfanelli

anno edizione: 2018

pagine: 168

Vivaldi-Forti, sociologo e psicologo, stabilisce un interessante e originale parallelismo fra la nascita, lo sviluppo, il deperimento della nostra Costituzione, e le trasformazioni, divenute ormai vertiginose, del modello sociale che la sottende. La rapidità delle prime, di fronte all'incalzare delle seconde, conduce a una endemica situazione di stallo, pericolosissima per la stessa sopravvivenza delle nostre istituzioni. Servendosi anche di vari riferimenti storici, l'autore suggerisce una serie di modifiche alla Legge Fondamentale, i cui capisaldi si chiamano Presidenzialismo, Partecipazione ed effettiva Sovranità popolare. I capitoli dedicati alle diverse esperienze partecipative e di democrazia diretta risultano particolarmente attuali e affascinanti.
13,00

2565 Missione Nix Olympica

2565 Missione Nix Olympica

Carlo Vivaldi Forti

Libro: Copertina morbida

editore: Akea

anno edizione: 2016

pagine: 186

L'anno ipotizzato dall'autore per il primo incontro ufficiale con una civiltà aliena, il 2565, sembra oggi molto remoto. In realtà non lo è poi così tanto, se pensiamo che la storia di mezzo millennio fa ci è perfettamente nota, e molte nostre famiglie possiedono alberi genealogici che si spingono ben oltre quella data. Nella fatidica notte del 21 dicembre, solstizio d'inverno, decolla dalla base lunare l'astronave Nix Olympica carica di scienziati, filosofi e teologi, alla volta del pianeta Marte, abitato e reso ormai gemello della Terra. Proprio là, presso un astroporto appartato del Continente Icarus, si svolge il convegno, destinato a cambiare il destino e la mentalità della specie umana. I delegati scoprono con enorme sorpresa che quella civiltà extraterrestre, la quale non si è mai macchiata del peccato originale, vive in un universo parallelo del tutto differente dal nostro, composto di materia leggera, ove l'irreversibilità del tempo, la corruzione dei corpi, la morte e la malvagità dell'anima sono fenomeni completamente assenti...
16,00

Addio Firenze, addio cielo divino!

Addio Firenze, addio cielo divino!

Carlo Vivaldi-Forti

Libro

editore: Campanotto

anno edizione: 2012

pagine: 192

Nella sua opera "Addio Firenze, addio cielo divino!", che potremmo definire di memorialistica storica, l'autore offre uno spaccato delle vicende riguardanti l'Italia e la Toscana nel periodo compreso tra 1800 e 2000, servendosi, come angolo visuale, della vera e propria saga di una famiglia del ceto imprenditoriale ligure-toscano: i Vivaldi. Si tratta di un racconto che coniuga lo stile narrativo all'assoluto rigore documentario circa gli avvenimenti, ricostruiti in parte grazie alla tradizione orale, in parte consultando le carte conservate nel loro vasto archivio presso la Biblioteca Comunale di Pescia (Pistoia). L'interesse è rafforzato da una curiosa e ricca aneddotica, dalla rievocazione di panorami, atmosfere, usi e costumi che gli anziani non ricordano e i giovani non hanno mai conosciuto. Gli scenari macro e microstorici si mescolano e si sovrappongono con singolare equilibrio. Sono così descritti, sempre sulla base di aneddoti inediti, episodi decisivi del nostro passato, quali la cacciata del Granduca da Firenze, l'Unità d'Italia, le due guerre mondiali, la rinascita degli anni Cinquanta, il dramma dell'alluvione.
21,00

Ricordi e riflessioni di un sessantottino di destra dagli anni di Trento a Josè Maria Escrivà

Carlo Vivaldi-Forti

Libro

editore: Campanotto

anno edizione: 2010

pagine: 112

In questo libro di memorie personali l'autore ci offre una originalissima interpretazione del fatidico 1968. Egli appartiene infatti alla generazione dei ventenni di allora, iscrittosi proprio quell'anno alla celeberrima Facoltà di Sociologia di Trento forse il principale centro della protesta giovanile in Italia, paragonabile alle Università di Nanterre in Francia e di Berkeley negli Stati Uniti. A differenza della maggior parte dei suoi colleghi, tuttavia, il suo cuore batte a destra, sia per scelta personale che per tradizioni familiari. Nel presente volume, ben più che nei lavori ispirati al pensiero di chi affronta l'argomento dal versante opposto, emergono le contraddizioni, i tormenti, le speranze dei giovani nati nell'immediato dopoguerra, sospesi fra la nostalgia del passato e l'aspettativa di un futuro ricco di promesse esaltanti,di cui già a partire dal 1965-66 avvertono il prossimo tradimento. In definitiva, sia la difesa ad oltranza della tradizione che la palingenesi rivoluzionaria, appaiono due modi diversi, ma non necessariamente incompatibili, di affermare il proprio esserci, da parte di una generazione che ha visto, giorno dopo giorno, sparire nel nulla le proprie illusioni di un mondo migliore.
16,00 15,20

La Versilia dei mitici anni '50 vista da un fiorentino
5,00

Il crollo del modello consumistico assistenziale

Il crollo del modello consumistico assistenziale

Carlo Vivaldi-Forti

Libro

editore: Campanotto

anno edizione: 2009

pagine: 96

Col presente saggio Carlo Vivaldi-Forti affronta l'attualissima questione della crisi del modello sociale su cui l'Europa e l'Occidente hanno fondato il loro sviluppo nell'ultimo mezzo secolo. Nella disputa fra le due principali correnti interpretative del fenomeno, quella ciclica e quella sistemica, l'autore propende nettamente per quest'ultima, sostenendo che la fase attuale non può essere considerata una congiuntura negativa al pari delle precedenti, bensì un fondamentale punto di svolta delle vicende umane, superato il quale nulla resterà come prima.
14,00

Vacanze elbane. Suggestioni degli anni '50 e '60

Vacanze elbane. Suggestioni degli anni '50 e '60

Carlo Vivaldi-Forti

Libro

editore: Debatte

anno edizione: 2008

pagine: 72

10,00

Pravda Vitezi. La verità vince

Pravda Vitezi. La verità vince

Carlo Vivaldi-Forti

Libro

editore: Campanotto

anno edizione: 2008

pagine: 272

16,00

Sovranità al popolo. Per un federalismo partecipativo

Sovranità al popolo. Per un federalismo partecipativo

Carlo Vivaldi-Forti

Libro: Libro in brossura

editore: Flamingo Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 112

15,90

Davanti al male un uomo non può esitare

Davanti al male un uomo non può esitare

Carlo Vivaldi-Forti

Libro: Libro in brossura

editore: Flamingo Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 178

Prefazione di Orlando Del Don.
12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.