fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Carmela Biscaglia

Artisti del Novecento per Scotellaro. La Collezione d'Arte del Comune di Tricarico

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Giannatelli

anno edizione: 2024

pagine: 104

Il volume costituisce il primo studio scientifico in Basilicata di una collezione di provenienza municipale, la Collezione d’arte del Comune di Tricarico. I saggi delle curatrici Carmela Biscaglia e Mariadelaide Cuozzo ne ricostruiscono la storia legata a Rocco Scotellaro, che lungo l’arco della sua breve esistenza coltivò un intenso rapporto con le arti visive, diventando, al pari del suo fraterno amico Carlo Levi, una fonte d’ispirazione e un termine di riferimento per più generazioni di artisti. La vicenda del poeta e intellettuale di Tricarico è parte integrante di un momento storico durante il quale la Basilicata generò e attrasse forze intellettuali accomunate dall’interesse per il Mezzogiorno: antropologi, sociologi, economisti, architetti, artisti, scrittori, fotografi, che scoprirono e indagarono il territorio lucano, creando fertili connessioni con lo scenario nazionale e internazionale.
23,00 21,85

Il fanciullo dell'estate. Le vacanze estive alla masseria

Cesare Monaco

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Giannatelli

anno edizione: 2021

pagine: 256

Dal racconto emerge la storia di una famiglia lucana di antica nobiltà, i Monaco di Tricarico, che ebbero intensi rapporti con la poetessa Laura Battista. Le vicende degli anni ‘50 sono narrate con gli occhi del piccolo Cesare, acuto osservatore dei comportamenti umani e dei ritmi della natura, nel passaggio dall’infanzia all’adolescenza, quando deve lasciare la famiglia, le vacanze alla masseria Canaldente e andare a Napoli per studiare. Nella masseria circondata da boschi e seminativi degradanti verso il Basento, i lavori erano ancora ritmati dalle antiche pratiche e lontani erano gli echi delle rivendicazioni contadine. In un’atmosfera ovattata e poetica, sull’aia si ballava la tarantella e si eseguivano i canti popolari, che Ernesto de Martino stava registrando, mentre i cantori venivano immortalati dagli scatti di Arturo Zavattini. La narrazione ci restituisce le testimonianze di vita nelle campagne lucane alla vigilia dei processi di modernizzazione.
20,00 19,00

21,00 19,95

14,00 13,30

Una sfida profetica. Il venerabile Raffaello delle Nocche, vescovo

Una sfida profetica. Il venerabile Raffaello delle Nocche, vescovo

Libro: Libro in brossura

editore: Leggimi

anno edizione: 2022

pagine: 432

28,00

Una sfida profetica. Il venerabile Raffaello delle Nocche, vescovo

Una sfida profetica. Il venerabile Raffaello delle Nocche, vescovo

Libro: Libro in brossura

editore: Leggimi

anno edizione: 2022

pagine: 342

28,00

I frati minori dell'osservanza in Basilicata. Il convento di San Francesco d'Assisi in Tursi
50,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.