Libri di Carmelo Gaudioso
Manuale di geofisica di campagna
Carmelo Gaudioso
Libro
editore: Stampeacontatto
anno edizione: 2024
pagine: 140
Zero. Appunti di fotografia
Carmelo Gaudioso
Libro: Libro in brossura
editore: Stampeacontatto
anno edizione: 2021
pagine: 56
Una raccolta di riflessioni personali e di riferimenti fotografici. Un taccuino di viaggio nella fotografia amatoriale nell'epoca del digitale, di Instagram, e delle inutili esagerazioni di Photoshop. "Zero" come punto di arrivo e non di partenza.
Pazza d'amore
Carmelo Gaudioso
Libro: Libro in brossura
editore: Stampeacontatto
anno edizione: 2020
pagine: 76
Un amore tra due giovani donne infocato dalla passione, tormentato dai rimorsi, ucciso dall'incomprensione. Una storia vera nata in un piccolo paese della Sicilia in periodo di guerra, tra il 1940 e il 1945, ricostruita attraverso i frammenti di venti lettere ritrovate per caso.
Cassandra contro la guerra. Dalla distruzione di Troia ai bombardamenti di Idlib
Carmelo Gaudioso
Libro: Libro in brossura
editore: Stampeacontatto
anno edizione: 2019
pagine: 64
Cassandra è il simbolo della verità inascoltata, profondo messaggio della tragedia "Le Troiane" di Euripide, rivisitata da Muriel Mayette Holtz nella versione scenica fortemente attualizzata, rappresentata al Teatro Greco di Siracusa nella stagione 2019. Questo lavoro ne riprende il concetto e proietta nell’attualità le suggestioni della rappresentazione teatrale con una sequenza di fotografie che si intrecciano e si confondono con quelle delle guerre in corso, scattate da fotografi di guerra turco-siriani in una commistione tematica e formale.
Don Liborio e l'età che fu sua
Angelo Marcellino
Libro: Libro in brossura
editore: Stampeacontatto
anno edizione: 2017
pagine: 340
Le vicende di don Liborio, le sue storie, gli intrighi e lo svolgersi in una piccola comunità della Sicilia del secolo XIX diventano il filo conduttore per descrivere la nascita dei primi fermenti rivoluzionari fino all'unità d'Italia e all'affermarsi dei principi di libertà e dignità umana e sociale che lo ispirarono.
Il borgo medievale di Francofonte 1485
Carmelo Gaudioso
Libro
editore: Stampeacontatto
anno edizione: 2017
pagine: 84
Una ricostruzione storica per indizi del borgo medievale di Francofonte, a partire dall'analisi della carta del 1569, in una riproposizione artistica tra storia e leggende.
Il treno del ferro
George Popescu, Carmelo Gaudioso
Libro: Libro in brossura
editore: Stampeacontatto
anno edizione: 2016
pagine: 48
È uno dei treni più lunghi del mondo ed è anche il più lento. Dalle miniere di ferro di Zouerate nel nord della Mauritania fino al porto Nouadhibou sull'Atlantico, attraversando per 650 Km il deserto del Sahara. Un racconto fotografico per descrivere quello che a volte le parole, da sole, non riescono a dire...
Don Liborio e l'età che fu sua
Angelo Marcellino
Libro: Libro in brossura
editore: Stampeacontatto
anno edizione: 2015
pagine: 464
In questo libro l'autore racconta la terra delle sue origini attraverso un'intrigante descrizione della quotidianità ambientata in una Sicilia che sta vivendo, con spirito intensamente antiborbonico, il periodo risorgimentale. Le vicende di Don Liborio, il protagonista del libro, le sue storie, gli intrighi e lo svolgersi della vita di questa comunità, piccola, ma ben articolata nelle diverse classi sociali, diventano il motivo conduttore per descrivere la nascita dei primi fermenti rivoluzionari e l'evolversi e l'affermarsi dei principi di libertà e di dignità umana e sociale che lo ispirarono. Da medico poi, non poteva non soffermarsi a descrivere con ironica leggerezza, ma con precisione professionale, il sovrapporsi continuo e contraddittorio tra una scienza medica, ancora spesso impotente, e le prepotenti credenze popolari, in una commistione di maiarie, superstizioni ed esorcismi. Libro bello, divertente, a tratti commovente, certamente istruttivo nella rilettura di un intero periodo storico visto da un osservatorio privilegiato e di rara umanità...

