fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di George Popescu

Il fallimento della pietà

Il fallimento della pietà

George Popescu

Libro: Libro in brossura

editore: Di Felice Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 144

«La poesia insegue e Popescu l’accoglie da spiragli di luce e da tenebre insolenti. Scrive: "Che nome daremo all’assenza?" E ancora: "Non ha la vocazione dello scriba/ qualche secolo fa ha perso la mano destra / in un duello con gigli gialli di gelosia." Ecco la lotta con le parole, un infinito discorso per cogliere, per vocazione, l’ultimo respiro. Non si tratta della morte dello spirito, ma di una possibile resurrezione, nella peculiarità della sua poesia; un tentativo riuscito di redenzione nella strenua lotta con la parola che, a volte, diventa onnipotente.» (Daniele Cavicchia)
12,00

Canto dell'effimero. Ediz. italiana e rumena

Canto dell'effimero. Ediz. italiana e rumena

Eugenia Serafini

Libro: Libro in brossura

editore: Artecom

anno edizione: 2022

pagine: 212

È dovuto all'insieme di sentimenti, sensazioni, esperienze, emozioni universali recepiti durante i viaggi per recarsi ad insegnare all'Accademia di Carrara (quello che l'Autrice definisce il "piccolo tour Roma/Carrara"), questo “poema”, come d’altronde il precedente "La valigia delle parole. Viaggio in Calabria attraverso la scrittura e le immagini". Quaderni del Dip.to di Scienze dell’Educazione – UNICAL, 7/Nuova serie 2012, Castrovillari 2013". La particolare impaginazione con ampi spazi intonsi Serafini deriva da una visione del foglio di tipo architettonico, ove i “vuoti” sono parte integrante non meno significativa dei versi. Le evidenziazioni tipografiche, dal corpo dei caratteri alle separazioni e interruzioni, ai barrati, ai grassetti, alle interlinee indirizzano la lettura e la sua intensità, sino a suggerire, attraverso l'assottigliamento dei contorni, una lettura volutamente soffusa, presente non a caso anche nel frontespizio, a sottolineare che l'"effimero" è sì il risultato di esperienze giornaliere, ma è anche, nonostante la sua apparente brevità sempre sommessamente espresso.
18,00

Antidoto a un mondo in deriva. Sette poeti italiani novecenteschi: Dario Bellezza, Mario Lunetta, Francesco Muzzioli, Marino Piazzolla, Antonia Pozzi, Vittorio Sereni, Andrea Zanzotto. Ediz. italiana e romena

Libro: Libro in brossura

editore: Fermenti

anno edizione: 2021

pagine: 250

Un’antologia di poesia… è un’occasione per presentare uno spaccato di letteratura e per farne strumento di conoscenza, di riflessione e di confronto; è un ponte interletterario aperto… Popescu ha compiuto le sue scelte orientandosi verso gli autori che, da italianista, più ha conosciuto e approfondito nel tempo, documentati, tuttavia, in modo che rendessero testimonianza, per la poesia italiana, di un fascio di tendenze rinvenibili nel Novecento, alcune lontane dal potersi considerare giunte a scadenza, aperte invece a sviluppi prospettici nel nuovo millennio. E ha dato spazio, per lo più, a chi non ha avuto ancora una vetrina in Romania.
20,00 19,00

Il treno del ferro

George Popescu, Carmelo Gaudioso

Libro: Libro in brossura

editore: Stampeacontatto

anno edizione: 2016

pagine: 48

È uno dei treni più lunghi del mondo ed è anche il più lento. Dalle miniere di ferro di Zouerate nel nord della Mauritania fino al porto Nouadhibou sull'Atlantico, attraversando per 650 Km il deserto del Sahara. Un racconto fotografico per descrivere quello che a volte le parole, da sole, non riescono a dire...
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.