Libri di Carmen Valentinotti
Io ho fatto così. Esperienza di insegnamento del lavoro manuale in una scuola Waldorf dalla prima all’ottava classe
Carmen Valentinotti
Libro
editore: Educazione Waldorf
anno edizione: 2020
pagine: 288
Nei panni di mia sorella
Carmen Valentinotti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Faro
anno edizione: 2020
pagine: 140
Costanza e Giovanni sono gemelli, vivono con la loro famiglia in una modesta casa di campagna intorno agli anni Cinquanta. Avranno modo di vivere un’esperienza davvero particolare che permetterà loro di comprendere molte cose. Età di lettura: da 12 anni.
Fiabe toccasana. Le storie che danno conforto ai bambini
Carmen Valentinotti
Libro: Libro in brossura
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 174
La fiaba è benefica, perfino terapeutica, e per diversi motivi. Crea un momento di sospensione del tempo ordinario; la voce narrante culla l'anima del bambino; chi racconta e chi ascolta sono così vicini da potersi comprendere. Ma le fiabe hanno anche la capacità di trasmettere messaggi profondi, significati simbolici che il bambino apprende grazie al linguaggio immaginativo tipico del racconto. Le fiabe proposte in questo libro discendono sempre da situazioni reali. Possono essere efficaci in senso generale oppure adatte a curare situazioni specifiche, come "L'omino dei capricci", il cui buffo protagonista aiuta genitori e bambini a recuperare il sorriso, oppure "Cavallino Manto d'Argento", che si perde nel bosco ma, sostenuto dai suoi amici animali, ritrova la strada, insegnando ai bambini a restare fiduciosi anche nei momenti di difficoltà: c'è sempre chi può indicare una via d'uscita...
Il tesoro rubato
Carmen Valentinotti
Libro: Libro in brossura
editore: Scrivolare
anno edizione: 2011
pagine: 126
Un racconto nato per parlare ai bambini di che cosa può essere una vita, di quanto abbiamo da donare, quanto abbiamo da imparare e di quanti incontri importanti potranno costellare il nostro cammino. Questa storia vuole anche ricordare a coloro che la leggeranno, che tutti siamo figli di un re che si aspetta da noi qualcosa di molto importante. Età di lettura: da 6 anni.
La strada di Otto
Carmen Valentinotti
Libro: Libro in brossura
editore: Scrivolare
anno edizione: 2006
pagine: 73
Un bambino d'altri tempi osserva la vita degli adulti che lo circondano, ascolta i racconti della madre e, con la saggezza del suo animo pulito, risolve problemi più grandi di lui. Età di lettura: da 3 anni.
Pignastorta strega briccona
Carmen Valentinotti
Libro: Libro in brossura
editore: Scrivolare
anno edizione: 2022
pagine: 183
I racconti di Pignastorta cominciano in primavera e finiscono a Natale. Narrano le piccole avventure di un bosco speciale, dove vivono animali e creature fatate; sono storie talvolta buffe, talvolta meno, nate dal mio cuore bambino per farmi compagnia quando di casa non si poteva uscire e dalla mia penna, dal desiderio di espatriare in un mondo di fantasia, si sprigionavano queste immagini, queste semplici vicende. Età di lettura: da 3 anni.
Foglioline... figlioline
Carmen Valentinotti
Libro: Cartonato
editore: Associazione Pedagogica Steineriana
anno edizione: 2021
pagine: 12
Età di lettura: da 4 anni.
La prima passeggiata dei coniglietti
Carmen Valentinotti
Libro: Libro in brossura
editore: Associazione Pedagogica Steineriana
anno edizione: 2021
pagine: 22
Età di lettura: da 4 anni.
Fiabe toccasana. Le storie che danno conforto ai bambini
Carmen Valentinotti
Libro: Copertina morbida
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 158
La fiaba è benefica, perfino terapeutica, e per diversi motivi. Crea un momento di sospensione del tempo ordinario; la voce narrante culla l'anima del bambino; chi racconta e chi ascolta sono così vicini da potersi comprendere. Ma le fiabe hanno anche la capacità di trasmettere messaggi profondi, significati simbolici che il bambino apprende grazie al linguaggio immaginativo tipico del racconto. Le fiabe proposte in questo libro discendono sempre da situazioni reali. Possono essere efficaci in senso generale oppure adatte a curare situazioni specifiche, come "L'omino dei capricci", il cui buffo protagonista aiuta genitori e bambini a recuperare il sorriso, oppure "Cavallino Manto d'Argento", che si perde nel bosco ma, sostenuto dai suoi amici animali, ritrova la strada, insegnando ai bambini a restare fiduciosi anche nei momenti di difficoltà: c'è sempre chi può indicare una via d'uscita...
L'incredibile storia del vecchio Isacco
Carmen Valentinotti
Libro: Libro in brossura
editore: Scrivolare
anno edizione: 2013
pagine: 82
Può essere letto anche nei giorni dell'avvento, un capitolo al giorno, per aspettare insieme il Natale. Età di lettura: da 8 anni.