Libri di Carolina Lo Nero
Lettera di Madre Natura a Babbo Natale
Carolina Lo Nero, Letizia Algeri
Libro: Copertina morbida
editore: Navarra Editore
anno edizione: 2019
pagine: 24
Madre Natura è alle prese con un problema molto serio, la temperatura del pianeta si sta alzando sciogliendo i ghiacciai e rendendo deserte terre prima coltivate. A farne le spese è la stessa Madre Natura, colpita da una strana febbre. Secondo gli elfi del bosco, la poverella si è beccata un nuovo virus chiamato "surriscaldamento" e a causarlo è stato l'inquinamento. Questa nuova epidemia è stata messa in giro dagli esseri umani, ai quali poco importa se industrie, automobili e tonnellate di rifiuti possano essere nocivi per gli altri abitanti del pianeta! Così, Madre Natura decide di scrivere una lettera a Babbo Natale, per escogitare con lui un piano per ripulire il pianeta e far vivere a tutti i suoi abitanti un vero Natale ecologico. Il libro si presenta come un activity book con coloratissimi inserti da ritagliare e colorare, in questo modo ogni giovane lettore avrà la possibilità di personalizzare il proprio volume iniziando così la sua collezione. Età di lettura: da 7 anni.
Santa Rosalia e la sua storia. Ediz. italiana e inglese
Carolina Lo Nero
Libro
editore: Mercurio (Palermo)
anno edizione: 2018
pagine: 16
Un activity book per bambini dedicato alla storia della santa protettrice di Palermo, dalla sua vita terrena alla pestilenza del '600. Il volumetto è riccamente illustrato con giochi interattivi per sollecitare la partecipazione dei giovani lettori. Età di lettura: da 7 anni.
La mia prima comunione. Un libretto da personalizzare con gli interventi del parroco e dei catechisti
Carolina Lo Nero, Giuseppe Licciardi
Libro: Libro in brossura
editore: Mercurio (Palermo)
anno edizione: 2017
pagine: 24
Un delizioso libretto da regalare per ricordare la prima comunione. Oltre al racconto dell'Ultima cena da parte del ragnetto Carletto, vengono sviluppati il sacramento dell'Eucarestia e le parti della Santa Messa. Il libretto può essere personalizzato con spazi dedicati al parroco e ai catechisti, alla foto ricordo e alle firme dei compagni di catechismo.
I tesori arabo-normanni. Una guida turistica per bambini
Carolina Lo Nero
Libro: Libro in brossura
editore: Mercurio (Palermo)
anno edizione: 2017
pagine: 48
Un percorso illustrato per bambini relativo ai monumenti arabo-normanni di Palermo che sono stati dichiarati dall'Unesco Patrimonio dell'Umanità. Oltre a spiegare lo stile arabo-normanno, il libro si sviluppa nella descrizione e nella storia degli edifici palermitani (Palazzo Reale e la Cappella palatina, la chiesa di San Giovanni degli Eremiti, la chiesa di Santa MAria dell'Ammiraglio, la chiesa di San Cataldo, la Cattedrale, il Ponte dell'Ammiraglio) e delle Cattedrali di Monreale e Cefalù. Il testo è riccamente illustrato e corredato anche di giochi e aneddoti. Uno strumento per avvicinare i bambini al patrimonio culturale delle città italiane.
Palermo for kids. Activity book sui monumenti della tua città
Carolina Lo Nero
Libro: Libro in brossura
editore: Mercurio (Palermo)
anno edizione: 2017
pagine: 32
Palermo for kids è il primo activity book dedicato ai monumenti di Palermo. Questo pratico e divertente album è stato pensato per avvicinare anche i più piccoli ai beni culturali della nostra città. È composto da sedici fogli ciascuno dei quali è dedicato a un monumento o a un museo di Palermo. Oltre alle pagine da colorare sono previsti giochi semplici che aiuteranno a sviluppare le abilità manuali dei bambini. Le illustrazioni sono accattivanti e spiritose. Uno strumento per promuovere l’educazione al bene culturale, per far crescere nei bambini la consapevolezza del rapporto tra memoria storica e territorio e favorendo l’integrazione delle attività culturali con quelle relative all’istruzione scolastica.
Lisca Bianca e il giro dei mari in barca a vela
Carolina Lo Nero
Libro: Libro in brossura
editore: Navarra Editore
anno edizione: 2015
pagine: 84
Tre giovani apprendisti marinai partono insieme ai loro genitori per compiere il giro del mondo in barca a vela a bordo della mitica Lisca Bianca. Ad accompagnarli in questo affascinante viaggio attraverso i mari c'è anche Peppino, il loro fedele pappagallo di casa. Lungo il viaggio impareranno a governare la barca, mentre crescerà in loro il desiderio di avventura e di amore per il mare e per tutti i suoi abitanti. Dopo la prima tappa alle isole Eolie, sfideranno gli oceani, attraverseranno il mare dei Caraibi alla ricerca dell'immancabile tesoro, e guarderanno negli occhi le famose tartarughe giganti delle isole Galapagos! "Lisca Bianca e il giro dei mari in barca a vela" è un libro per bambini e ragazzi ispirato allo straordinario viaggio intorno al mondo, compiuto a metà degli anni '80 dai coniugi Licia e Sergio Albeggiani, a bordo dell'omonima imbarcazione. Negli anni più recenti Lisca Bianca ha purtroppo subito un progressivo deterioramento, rischiando addirittura di essere demolita, ma fortunatamente nel 2013 è nato il progetto "Lisca Bianca. Navigare nell'Inclusione" che intende favorire l'inclusione socio-lavorativa dei giovani in difficoltà, attraverso il restauro di questa imbarcazione, simbolo della cultura mediterranea nel mondo (liscabianca.com). Età di lettura: da 8 anni.
Una tavolata grande grande
Carolina Lo Nero
Libro: Libro in brossura
editore: Navarra Editore
anno edizione: 2015
pagine: 95
Il regno di Cibaria è in gran fermento: la regina Lasagna II ha indetto un concorso aperto a tutti i giovani delle terre emerse. L'obiettivo è di preparare una tavolata grande grande per le strade della città. In tale occasione, verranno servite le pietanze preparate nelle cucine reali dai concorrenti selezionati per le proposte culinarie più tipiche e genuine. Sarà anche l'occasione per svelare, finalmente, il mistero delle "pepite giganti"? Età di lettura: da 9 anni.
Scacco matto alla mafia
Carolina Lo Nero
Libro: Libro in brossura
editore: Navarra Editore
anno edizione: 2014
pagine: 80
Il questore di Palermo riceve una telefonata insolita: il boss mafioso don Vito Mimangiolacoppola vuole sfidare i rappresentanti della Legalità a una partita a scacchi. Sarà un incontro che vedrà boss e picciotti contro magistrati, Forze dell'ordine, giornalisti e cittadini onesti. Il questore Giacomo Gattinori dapprima non vorrebbe, ma poi accetterà la sfida, grazie all'aiuto di Paolillo, un vero genio della scacchiera... Età di lettura: da 12 anni.
L'Orto botanico di Palermo. Una guida per ragazzi
Carolina Lo Nero
Libro: Libro rilegato
editore: Mercurio (Palermo)
anno edizione: 2021
pagine: 56
L'Orto botanico di Palermo è uno dei più antichi ed estesi giardini botanici d'Italia. Conosciuto in tutta Europa per le sue vaste collezioni di piante tropicali e subtropicali a cielo aperto. Grazie a un linguaggio semplice ma accurato e alle splendide illustrazioni, e collezioni di questo particolare museo vivente saranno più vicine ai nuovi botanici in erba!
La cattedrale di Cefalù. Una guida per bambini. Ediz. italiana, inglese, francese e tedesca
Carolina Lo Nero
Libro
editore: Mercurio (Palermo)
anno edizione: 2020
pagine: 24
La splendida Cattedrale arabo-normanna di Cefalù è spiegata ai bambini attraverso testi semplici e giochi accattivanti. I testi sono in quattro lingue: italiano, inglese, francese e tedesco.
Il Palazzo reale e il Parlamento siciliano. Una guida turistica per bambini
Carolina Lo Nero
Libro: Libro in brossura
editore: Mercurio (Palermo)
anno edizione: 2015
pagine: 24
Il Palazzo reale e il Parlamento siciliano è un volume dedicato alla visita di uno dei monumenti più importanti della storia e del patrimonio culturale siciliano, recentemente riconosciuto dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. La guida si apre con una breve introduzione alla storia di Palazzo reale a partire dalla sua edificazione al tempo di Ruggero II, il normanno, fino ai giorni nostri. Ampio spazio è dato alla descrizione della Cappella Palatina, con i suoi ricchi mosaici e il prezioso soffitto a muqarnas. Si passa poi alla Sala di Ruggero e alla Sala dei Viceré. La seconda parte della guida è dedicata a conoscere meglio la storia del Parlamento siciliano e alla descrizione della Sala d’Ercole, luogo in cui si riunisce l’Assemblea Regionale Siciliana. Caratteristiche fondamentali sono: l’adozione di un linguaggio semplice, l’applicazione di metodologie educative con percorsi didattici pensati e realizzati in modo simpatico e divertente, attività ludiche.
Alla scoperta di Mozia
Carolina Lo Nero
Libro
editore: Flaccovio Dario
anno edizione: 2005
pagine: 33
Questa guida conduce alla scoperta di Mozia, della sua storia e del suo patrimonio artistico e culturale. Una guida turistica, tutta illustrata, dedicata ai più piccoli per coinvolgerli nell'esplorazione del patromonio culturale italiano, e siciliano in particolare. Uno strumento didattico utile e versatile, reso più interessante da notizie, curiosità, giochi, album da colorare e completare, rebus, ecc. Una guida a uso e consumo delle nuove generazioni.