Libri di Carter Dickson
Dieci tazze da tè
Carter Dickson
Libro: Libro in brossura
editore: Polillo
anno edizione: 2024
pagine: 368
In una bollente estate del 1937, a Londra, l’ispettore capo Masters riceve una alquanto curiosa lettera che recita: “Ci saranno dieci tazze da tè al numero 4 di Berwick Terrace, W. 8, mercoledì 31 luglio alle 17 in punto. La presenza della Polizia Metropolitana è rispettosamente richiesta”. La lettera sconvolge l’ispettore, e non soltanto per la sua inquietante richiesta. Difatti, due anni prima, una simile lettera era stata recapitata alla polizia e, recatisi all’indirizzo fornito, avevano trovato una casa disabitata, dieci tazze da tè decorate con penne di pavone e il cadavere di un uomo riverso a terra: il ricco collezionista William Dartley, colpito da un proiettile. Ma come ha fatto l’assassino a fuggire senza lasciare traccia? Che le due lettere siano collegate? Sembrerebbe proprio di sì, dal momento che anche al numero 4 di Berwick Terrace c’è una casa disabitata. La questione si fa ancora più urgente quando Masters scopre che in una delle stanze all’ultimo piano è stato organizzato un incontro tra un certo Vance Keating e un misterioso uomo. Sembra proprio che l’assassino stia per commettere lo stesso delitto. Riuscirà l’ispettore Masters a sventare l’omicidio e a risolvere il caso delle dieci tazze da tè?
I delitti della vedova rossa
Carter Dickson
Libro: Libro in brossura
editore: Polillo
anno edizione: 2023
pagine: 336
Una stanza può uccidere? A questa bizzarra domanda Lord Mantling, eccentrico erede di una famiglia di industriali e appassionato di armi primitive, è deciso a dare una risposta prima che la sua antica dimora londinese venga demolita. Il locale in questione ha un nome curioso e dalle origini oscure, la Camera della Vedova Rossa, e una particolarità: dal 1803 in poi al suo interno sono morte ben quattro persone, tutte in modo misterioso e tutte rigorosamente sole. Negli anni la stanza è stata esaminata più volte da cima a fondo, ma senza che emergesse nulla; del resto, anche l'effetto di un ipotetico veleno nascosto chissà dove sarebbe sicuramente svanito col passare del tempo. Così il padrone di casa convoca un gruppo di amici, tra i quali il famoso criminologo Sir Henry Merrivale, perché prendano parte a uno strano gioco d'azzardo: chi tra loro estrarrà da un mazzo la carta più alta dovrà trascorrere due ore da solo nella stanza maledetta. Il sorteggiato potrà contare sulla vigile presenza degli altri al di là della porta, che ogni quindici minuti lo chiameranno per sincerarsi che sia tutto sotto controllo. Dapprima sembra che le cose vadano per il meglio, poi dietro quella porta. Dal massimo specialista di "delitti della camera chiusa" un enigma del 1935 che il lettore troverà di difficilissima soluzione.
I delitti della vedova rossa
Carter Dickson
Libro: Libro in brossura
editore: Polillo
anno edizione: 2021
pagine: 336
Una stanza può uccidere? A questa bizzarra domanda Lord Mantling, eccentrico erede di una famiglia di industriali e appassionato di armi primitive, è deciso a dare una risposta prima che la sua antica dimora londinese venga demolita. Il locale in questione ha un nome curioso e dalle origini oscure, la Camera della Vedova Rossa, e una particolarità: dal 1803 in poi al suo interno sono morte ben quattro persone, tutte in modo misterioso e tutte rigorosamente sole. Negli anni la stanza è stata esaminata più volte da cima a fondo, ma senza che emergesse nulla; del resto, anche l'effetto di un ipotetico veleno nascosto chissà dove sarebbe sicuramente svanito col passare del tempo. Così il padrone di casa convoca un gruppo di amici, tra i quali il famoso criminologo Sir Henry Merrivale, perché prendano parte a uno strano gioco d'azzardo: chi tra loro estrarrà da un mazzo la carta più alta dovrà trascorrere due ore da solo nella stanza maledetta. Il sorteggiato potrà contare sulla vigile presenza degli altri al di là della porta, che ogni quindici minuti lo chiameranno per sincerarsi che sia tutto sotto controllo. Dapprima sembra che le cose vadano per il meglio, poi dietro quella porta. Dal massimo specialista di "delitti della camera chiusa" un enigma del 1935 che il lettore troverà di difficilissima soluzione.
Discesa fatale
John Rhode, Carter Dickson
Libro: Libro in brossura
editore: Polillo
anno edizione: 2008
pagine: 304
Sir Tallant, magnate dell'editoria, è stato ucciso da un proiettile alla testa mentre era nel suo ascensore privato nel Temple, il palazzo dove ha sede la sua casa editrice. Vi era entrato da solo, al quinto piano, e l'ascensore non si era fermato fino al pianterreno. All'apertura delle porte, nessuno aveva avuto la possibilità di avvicinarsi alla cabina, eppure l'arma del delitto non si trova. Toccherà a una strana coppia di investigatori, l'ispettore capo David Hornbeam di Scotland Yard e il bizzarro quanto geniale medico legale e criminologo dottor Horatio Glass, sciogliere l'enigma anche grazie a una serie di piccoli indizi apparentemente privi d'importanza come, per esempio, una scatola di cioccolatini.
I delitti della vedova rossa
Carter Dickson
Libro: Libro in brossura
editore: Polillo
anno edizione: 2011
pagine: 323
Una stanza può uccidere? A questa bizzarra domanda Lord Mantling, eccentrico erede di una famiglia di industriali e appassionato di armi primitive, è deciso a dare una risposta prima che la sua antica dimora londinese venga demolita. Il locale in questione ha un nome curioso e dalle origini oscure, la Camera della Vedova Rossa, e una particolarità: dal 1803 in poi al suo interno sono morte ben quattro persone, tutte in modo misterioso e tutte rigorosamente sole. Negli anni la stanza è stata esaminata più volte da cima a fondo, ma senza che emergesse nulla; del resto, anche l'effetto di un ipotetico veleno nascosto chissà dove sarebbe sicuramente svanito col passare del tempo. Così il padrone di casa convoca un gruppo di amici, tra i quali il famoso criminologo Sir Henry Merrivale, perché prendano parte a uno strano gioco d'azzardo: chi tra loro estrarrà da un mazzo la carta più alta dovrà trascorrere due ore da solo nella stanza maledetta. Il sorteggiato potrà contare sulla vigile presenza degli altri al di là della porta, che ogni quindici minuti lo chiameranno per sincerarsi che sia tutto sotto controllo. Dapprima sembra che le cose vadano per il meglio, poi dietro quella porta. Dal massimo specialista di "delitti della camera chiusa" un enigma del 1935 che il lettore troverà di difficilissima soluzione.