Libri di Caterina Bubba
Leggere per vivere. Epica. Per le Scuole superiori
Beatrice Panebianco, Varani, Caterina Bubba
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2022
pagine: 384
Leggere per vivere. Poesia e teatro. Con letteratura delle origini. Per le Scuole superiori
Beatrice Panebianco, Sara Frigato, Caterina Bubba, Cardia, Varani
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2022
pagine: 640
Leggere per vivere. Poesia e teatro. Per le Scuole superiori
Beatrice Panebianco, Sara Frigato, Caterina Bubba, Cardia, Varani
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2022
pagine: 544
Leggere per vivere. Narrativa. Per le Scuole superiori
Beatrice Panebianco, Sara Frigato, Caterina Bubba, Varani, Cardia
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2022
pagine: 672
Dentro il testo: letture guidate: nelle letture guidate le attività si alternano all’analisi per imparare a dialogare con il testo e capire come funziona. Educazione civica: diritti da difendere e da conquistare: la parità tra uomini e donne è stata pienamente raggiunta? Ci sono ancora barriere da abbattere? Anche le piante e gli animali hanno dei diritti? Le unità Identità oltre gli stereotipi e I diritti delle piante e degli animali propongono spunti di riflessione e discussione su temi di educazione civica. Guida alla scrittura: scrivere con metodo: una sezione finale di Guida alla scrittura fornisce indicazioni, esempi commentati e attività per imparare a scrivere riassunti, descrizioni.
Limpida meraviglia. Poesia e teatro. Con Letteratura delle origini. Per le Scuole superiori
Beatrice Panebianco, Sara Frigato, Caterina Bubba, Roberto Cardia, Antonella Varani
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2020
pagine: 704
Limpida meraviglia. Poesia e teatro. Per le Scuole superiori
Beatrice Panebianco, Sara Frigato, Caterina Bubba, Roberto Cardia, Antonella Varani
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2020
pagine: 560
Limpida meraviglia. Narrativa e Gli strumenti della scrittura. Per le Scuole superiori
Beatrice Panebianco, Sara Frigato, Caterina Bubba, Roberto Cardia, Antonella Varani
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2020
pagine: 880
Limpida meraviglia. Idee per imparare. BES. Per le Scuole superiori
Beatrice Panebianco, Sara Frigato, Caterina Bubba, Roberto Cardia, Antonella Varani
Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2020
pagine: 128
Limpida meraviglia. Gli strumenti della scrittura. Per le Scuole superiori
Beatrice Panebianco, Sara Frigato, Caterina Bubba, Roberto Cardia, Antonella Varani
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2020
pagine: 144
Limpida meraviglia. Epica. Per le Scuole superiori
Beatrice Panebianco, Sara Frigato, Caterina Bubba, Roberto Cardia, Antonella Varani
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2019
pagine: 464
Limpida meraviglia. Narrativa. Per le Scuole superiori
Beatrice Panebianco, Sara Frigato, Caterina Bubba, Roberto Cardia, Antonella Varani
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2019
pagine: 736
"Poesia è il mondo l’umanità la propria vita fioriti dalla parola la limpida meraviglia di un delirante fermento" scrive Giuseppe Ungaretti nella poesia "Commiato". "Limpida meraviglia" accompagna alla scoperta dei testi e rivela come la letteratura sia espressione della vita. Dentro il testo: letture guidate: nelle letture guidate le attività si alternano all’analisi per imparare a dialogare con il testo e capire come funziona. Testi argomentativi, interviste e articoli per avvicinarsi a generi e autori: Charlie Chaplin introduce il genere comico, Jorge Luis Borges racconta che cos’è per lui la letteratura fantastica, Carlo Rovelli illustra la straordinaria parabola compiuta dal genere umano nella comprensione del mondo. I testi non letterari in apertura di ogni unità offrono il primo incontro con gli autori, i generi e i temi delle pagine che seguono. Cittadini di oggi: la parità di genere: la parità tra uomini e donne è stata pienamente raggiunta? O ci sono ancora barriere da abbattere? L’unità Identità oltre gli stereotipi propone spunti di riflessione e discussione su temi di educazione civica. L’eBook multimediale con tutte le pagine del libro da sfogliare con video, audio, analisi del testo visuali ed esercizi interattivi: 7 video (28 minuti) sulle tecniche narrative; tutti i brani letti da attori (13 ore); 5 analisi visuali con colori, note e sottolineature per mostrare a colpo d’occhio le caratteristiche dei testi 100 esercizi interattivi online; glossario interattivo di retorica, narratologia e linguistica.