fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Celia Green

La bilocazione. Che cos'è e come avviene

Celia Green

Libro: Copertina morbida

editore: Hermes Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 128

In Inghilterra, fu lanciato un appello a mezzo stampa e radio, con lo scopo di chiedere resoconti "di prima mano" su esperienze nelle quali il soggetto avesse avuto l'impressione di osservare le cose da un punto situato al di fuori del proprio corpo fisico. Pervennero circa quattrocento risposte. I mittenti furono invitati a riempire alcuni questionari particolareggiati. Tali relazioni, analizzate e schedate, hanno dato origine a questo libro, consentendo anche l'elaborazione scientifica dei dati e la stesura di confronti e statistiche. Nell'esperienza di tipo parasomatico, si ha l'impressione di avere un altro corpo, che però manca di caratteristiche materiali, mentre in quella asomatica il soggetto conserva soltanto la coscienza di sé, come se fosse un essere temporaneamente disincarnato. L'autrice analizza le correlazioni tra bilocazione e altre esperienze di tipo paranormale, sottolineando in particolare i parallelismi tra le esperienze bilocative e le apparizioni; un evidente rapporto esiste anche tra i fenomeni mistici e quelli bilocativi, mentre talvolta lo stato di bilocazione è addirittura indotto da riflessioni filosofiche sul proprio io. La meditazione e il rilassamento sono in egual modo valide premesse per provocare il processo bilocativo. In molti soggetti, infine, quest'esperienza comporta effetti simili a quelli dovuti all'assunzione di sostanze stupefacenti. Tali argomenti, oltre alla rigorosa interpretazione scientifica dei fatti esaminati e all'intelligente elaborazione dei dati eseguita dalla Green, fanno di questo volume un'opera di grande interesse parapsicologico.
14,50 13,78

Sogni lucidi

Celia Green

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1983

pagine: 208

La reale dimensione dei sogni lucidi e la capacità dell'individuo di provocarli coscientemente o di agire in essi. Celia Green ci presenta in questo libro un interessante argomento che, come già quello della bilocazione, è trattato con competenza e rigore scientifico, ai fini di determinare la reale dimensione dei sogni lucidi e la capacità dell’individuo di provocarli a volontà o di agire in essi come nella realtà. I sogni lucidi sono quei sogni particolari in cui la persona che sta sognando si rende conto di sognare, e nello stesso tempo riesce a riflettere e a comportarsi come nella vita reale, cercando di influenzare volontariamente il corso del sogno stesso, o abbandonandosi ad esso, tuttavia con la piena coscienza di sognare. Il problema che si pone in queste circostanze è se l’individuo che riesce a riflettere razionalmente durante un sogno lucido sia da considerarsi in stato cosciente o di incoscienza. In base a quali elementi può decidere se si tratti di un sogno o di una esperienza reale? Quali rapporti con la realtà possono avere tali sogni? A questi e ad altri interrogativi risponde il libro della Green, analizzando centinaia di sogni lucidi, particolarmente di soggetti che ne avevano abitualmente e che ne hanno dato fedeli resoconti. La maggior parte delle persone dimentica i propri sogni al risveglio; tuttavia questo non è il caso di tutti. Vi è una vasta letteratura costituita da racconti di sogni lucidi, e l’autrice vi attinge abbondantemente, citando, naturalmente, anche casi non pubblicati e raccolti, in appositi questionari, presso l’Istituto di Ricerche Psicofisiche dell’Università di Oxford.
18,50 17,58

Esperienze di bilocazione

Esperienze di bilocazione

Celia Green

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1985

pagine: 160

7,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.