Libri di Cesare Gerolimetto
La nave Amerigo Vespucci «I Quaderni». Volume Vol. 1
Cesare Gerolimetto
Libro: Opuscolo
editore: Antiga Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 28
Nel vasto panorama della storia marittima, pochi nomi evocano il fascino e la grandiosità della navigazione come quello dell'Amerigo Vespucci. Questo lavoro è un tributo alla bellezza e all'arte di una nave che rappresenta un ponte tra il passato glorioso dell'era delle esplorazioni e la maestria nautica moderna. Varata nel 1931, l'Amerigo Vespucci non è soltanto una nave scuola, ma un autentico capolavoro di design e ingegneria. Le sue linee eleganti e il suo profilo imponente non solo catturano l'occhio, ma raccontano anche storie di avventure oceaniche e di esplorazioni che hanno segnato la storia della navigazione. Ogni scatto di questa collezione è pensato per trasmettere l'essenza di quest'imbarcazione iconica, catturando la sua struttura, ma anche l'anima che l'ha resa celebre in tutto il mondo. Sfogliando queste pagine, vi troverete immersi nella magia della vela e nella maestosità del legno intagliato, ammirando dettagli che raccontano di anni di maestria e passione. Le fotografie offrono uno sguardo intimo sui momenti quotidiani a bordo, sui magnifici dettagli architettonici e sulle scene spettacolari che solo una nave di questa portata può offrire.
Vicenza. Una città in forma di teatro. EDiz. inglese e italiana
Cesare Gerolimetto, Giuseppe Barbieri
Libro: Copertina rigida
editore: Terra Ferma Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 144
Ville venete. Ediz. italiana e inglese
Giamberto Petoello, Cesare Gerolimetto
Libro
editore: Tassotti
anno edizione: 1987
pagine: 64
Ville venete. Venetian villas
Cesare Gerolimetto, Giamberto Petoello
Libro
editore: Tassotti
anno edizione: 1988
pagine: 104
Venezia. Le quattro stagioni
Cesare Gerolimetto
Libro
editore: Tassotti
anno edizione: 1989
pagine: 128
Ecelino da Romano nella mente del popolo e nella poesia (rist. anast. Bassano, 1888)
Ottone Brentari, Monica Lizza, Cesare Gerolimetto
Libro
editore: Biblos
anno edizione: 1994
pagine: 168
Ville venete. The villa civilization in the Mainland dominion
Francesco Monicelli, Cesare Gerolimetto
Libro: Copertina rigida
editore: Arsenale
anno edizione: 2007
pagine: 320
Rosà da scoprire
Cesare Gerolimetto
Libro: Copertina rigida
editore: Terra Ferma Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 144
Rosà, il paese delle rose e delle rogge, le vene d'acqua che saziano la sete delle colture. Le appassionate immagini che compongono queste pagine di vita, accompagnate dalle emozioni sapientemente descritte da Giandomenico Cortese, appaiono come eventi estetici, sostanza della vita che imprimono nell'istante e rendono universali, dilatando l'attimo nel tempo. Un viaggio fotografico che tocca le abitudini, la cultura del cibo, i riti, l'animarsi delle contrade, dei borghi, dei vecchi e nuovi quartieri, con obiettivo costante l'incontro con le persone, la grande ricchezza di questo luogo.
Paesaggi. Ediz. italiana e inglese
Cesare Gerolimetto
Libro: Libro in brossura
editore: Antiga Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 132
«Le fotografie non vanno descritte a parole, soprattutto queste di Cesare Gerolimetto che, meno di altre, necessitano di una didascalia. Private della didascalia, emerge il loro “efferato” silenzio; immagini mute come naturalmente sono; semmai basta l’indicazione della località o il nome del personaggio, la data, e stop. Il resto, la “descrizione” è letteratura, a volte diversamente suggestiva o semplicemente filologica, oltre che concettuale, ma il messaggio dell’immagine “che tace”, supera tutto ciò, nella sua qualità di linguaggio che, infine, è estetica». Il volume fotografico raccoglie le migliori immagini di Cesare Gerolimetto scattate durante tutta la sua lunga e fortunata carriera. Introduzione di Italo Zannier.
Andrea Palladio nel 5° centenario della sua nascita (1508). Itinerari palladiani tra ville e palazzi
Cesare Gerolimetto
Libro: Libro rilegato
editore: Editoriale Programma
anno edizione: 2010
pagine: 146
Una guida insolita con più di 80 foto a colori e rilievi di ville, palazzi e piante della dislocazione dei monumenti palladiani per ogni singola provincia del Veneto. "Iniziò come scalpellino, 'da naturale ispirazione guidato', e divenne il più grande architetto veneto di tutti i tempi, colui che cambiò l'aspetto urbanistico e delle campagne inventando palazzi e ville rielaborando la lezione dei classici. È proprio lui, Andrea di Pietro della Gondola conosciuto universalmente come Palladio, nato sotto il segno del genio a Padova cinquecento anni fa: a lui è dedicato questo libro curato da Giulio Felisari. Una pubblicazione che, fra le tante a lui dedicate, mancava davvero: si tratta infatti di una guida che prevede otto itinerari sparsi per il Veneto, elencati provincia per provincia, in modo da non perdere nessuna delle sue chicche. Non solo. Il libro inizia con un'intervista, a cura della storica dell'arte Alessandra Artale, a Lionello Puppi, professore emerito di Ca' Foscari e studioso del Palladio da più di trent'anni, in cui mette a punto le ultime novità e anche le manchevolezze riferibili ai recenti studi sull'architetto padovano.