Libri di Charles Samuels
Memorie a rotta di collo
Buster Keaton, Charles Samuels
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2018
pagine: 252
Figlio di attori di vaudeville, Joseph Francis Keaton, detto Buster, fece il suo esordio ufficiale a quattro anni, nel 1899. "Una delle prime cose che notai fu che ogni volta che sorridevo o facevo capire al pubblico che mi divertivo, loro sembravano ridere meno". Impara presto a fingersi "infelice, umiliato, perseguitato, tormentato, vessato, stupito e confuso". Ma ci tiene a chiarire di essersi "sempre considerato un uomo favolosamente fortunato... Ho avuto ben pochi momenti di noia, e non troppi momenti tristi e sfiduciati". Le memorie a rotta di collo sono divertenti, scoppiettanti, fanno rivivere il sapore della Hollywood degli anni Venti, e non solo. "A volte mi chiedo se il mondo sembrerà ancora un posto così eccitante e spensierato come sembrò a noi a Hollywood all'inizio degli anni Venti. Eravamo tutti giovani, l'aria della California sembrava vino". E a complemento ci sono le cadute rovinose, i matrimoni falliti, le risalite, l'amore del pubblico, la precisa consapevolezza dei meccanismi più delicati della comicità. Toccanti e dolorose le sue ultime apparizioni, come quella straziante in Viale del tramonto di Billy Wilder. Collaborò con Beckett in Francia, e anche con Franco Franchi e Ciccio Ingrassia in Italia. La sua consacrazione avvenne postuma, collocandolo finalmente tra i grandissimi del cinema di ogni tempo.
Memorie a rotta di collo
Buster Keaton, Charles Samuels
Libro
editore: Feltrinelli
anno edizione: 1995
pagine: 256
Figlio d'arte, iniziato prestissimo alle scene, approda in una giovane Hollywood diventando ben presto un fenomeno internazionale. Il suo ruolo di "rompicollo" e di "gag-man" sul palcoscenico trova un corrispettivo in un'esistenza tumultuosa, che lo porterà dal niente ai fasti della notorietà per poi, con l'avvento del sonoro, farlo scivolare inesorabilmente nel silenzio. Questa autobiografia è l'unico documento personale di Keaton. Dagli esordi nel vaudeville al "periodo d'oro" di Hollywood, con Mac Sennet che gli insegna a lanciare le torte in faccia, sino ai confronti con Chaplin e Harold Lloyd, ai mille problemi con i produttori, le starlettes, gli sceneggiatori. Il volume è arricchito da una filmografia di Raymond Rohauer.

