Libri di Chiara Cuminatto
Chiaramente. Etimologie, storie e riflessioni
Chiara Cuminatto
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 130
"Poiché la lingua è lo specchio del pensiero, indagare il preciso significato delle parole è mettere chiarezza nelle proprie idee." In questa citazione di Aristide Gabelli, riportata nella 4a di copertina, si riassume tutta l'essenza di questo libro, in cui l'autrice ha racchiuso parte delle sue riflessioni. Parole, apparentemente scelte a caso, non solo indagate nella loro etimologia, ma occasione di narrazione aneddotica e di riflessioni personali. Riflessioni che si ampliano e si approfondiscono negli ultimi capitoli, che non hanno più origine da un evento etimologico, ma da un'esperienza concreta, attuale e vissuta."
Al buffone della corte delle mandorle
Chiara Cuminatto
Libro: Copertina morbida
editore: Sensoinverso Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 116
Francia, XIII secolo. Elide, regina amata e benvoluta, sta attraversando un periodo di volontario isolamento dopo la prematura morte del marito e la decisione di abbandonare il primogenito appena nato. L'arrivo a corte di Andrea, turbolento ragazzo di campagna con il desiderio di diventare giullare e intrattenere gli ospiti a Palazzo, costringerà la regina a riscoprire il suo volto umano e a provare di nuovo sentimenti sopiti da tempo, che la porteranno a sentirsi insicura e vulnerabile al punto da rimettersi sulle tracce del figlio perduto. Un romanzo incentrato sui legami, di qualsiasi natura essi siano. La narrazione pura è intervallata a lettere che descrivono la natura dei sentimenti dal punto di vista di chi li prova, che rompono i confini del tempo, come pause surreali tuttavia non slegate dal contesto a cui si riferiscono. Un libro rivolto a chi è voglioso di riscoprire la vera natura dei rapporti interpersonali, fatta di dono e comprensione, coraggio e debolezze.

